Contenuti dell'articolo

Viaggio di 10 giorni in Vietnam

Un viaggio in Vietnam non è solo un’avventura attraverso paesaggi mozzafiato e città vibranti, ma anche un’immersione nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di un popolo straordinario. Da Hanoi a Saigon, passando per le meraviglie della Baia di Ha long e le antiche vestigia di Huê e Hoi An, questo itinerario vi guiderà alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità del Vietnam. Preparatevi a un’esperienza autentica fatta di street food, escursioni in barca, esplorazioni culturali e incontri con la popolazione locale.


Itinerario di Viaggio:

Giorno 1 – Partenza dall’ Italia: pernottamento in Aereo 


Giorno 2 – Arrivo ad Hanoi (D)

Arrivo ad Hanoi in mattinata, accoglienza da parte della guida e trasferimento in hotel nel centro città. Le camere saranno disponibili dalle 14:00.

Hanoi, la capitale del Vietnam, il cui nome significa “al di qua del fiume”, si estende lungo le rive del Fiume Rosso e conserva un fascino unico che mescola l’influenza coloniale francese con le tradizioni vietnamite e cinesi. Il quartiere vecchio, noto come “quartiere delle 36 Gilde”, è un labirinto affascinante di stradine affollate, templi e negozi.

Oggi questo insieme di vicoli rappresentato il cuore della vecchia città di Hanoi. Un labirinto di stradine sempre affollate che ospita negozi, templi e case dalla forma allungata.

  • Cena di benvenuto in ristorante locale
  • Primo pernottamento Hanoi

Giorno 3 – Visita di Hanoi e Street Food Tour (B, L)

La giornata inizia con la visita del Museo Etnografico (chiuso il lunedì), un’importante tappa per comprendere le culture delle diverse etnie vietnamite. Proseguimento verso il Tempio della Letteratura, dedicato a Confucio, sede della prima università del Vietnam.

Qui vi erano educati principi reali e figli dei Mandarini ma anche allievi comuni che si erano distinti per il loro talento. All’interno del tempio si trovano 82 steli con le iscrizioni dei nomi dei migliori allievi, la loro data e luogo di nascita, nonché la votazione riportata agli scrutini finali.

Pranzo in ristorante locale con la degustazione di un piatto tradizionale il Cha Ca. È un filetto di pesce fritto (non grigliato)  accompagnato da  vermicelli di riso, erbe aromatiche, arachidi alla griglia.

Nel pomeriggio visita del Mausoleodi Hô Chi Minh (esterno), il grande liberatore del Vietnam, solo Lenin, Stalin prima di lui e Mao dopo di lui hanno avuto l’onore di avere un mausoleo. La visita prosegue  con la Pagoda a Pilastro Unico, datata XI° secolo, legata alla leggenda della Dinastia Ly, fondatrice della capitale Hanoi.

Fine pomeriggio, passeggiata a piedi nelle Vecchio Quartiere di Hanoi, per scoprire ed assaggiare la gatronomia locale : ravioli al vapore, Bun Cha (noodles di riso con maiale arrosto e verdure); involtini al granchio; Chè (fagiolini saltati con semi di Loto; pelle di pompelmo…), Ca Phè vietnamita…tutto cio’ vi darà un’idea generale della gastronomia Vietnamita.

Possibilità di visitare mercati locali, piccoli templi.. Una mezza-giornata che ricca di emozioni.

  • Cena libera
  • Secondo pernottamento ad Hanoi

 


Giorno 4 – Da Hanoi a Ninh Binh (Baia di Halong Terrestre) (B, L)

Dopo la prima colazione, partenza verso la Provincia di Ninh Binh, piu’ comunemente chiamata « Baia di Halong Terrestre » Iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Viisia dei Templi delle Dinastie Re Dinh e Le datati del X secolo.

Ninh Binh fu la capitale del Vietnam durante qualche decennio intorno al primo millennio. Non sono vestigia spettacolari ma rappresentano l’ultima testimonianza dello splendido passato dell’antica capitale.

Dopo il pranzo in un ristorante locale, Partenza  per una splendida navigazione di 1,5 ore nella baia di Halong terrestre de Van Long. a bordo di un’imbarcazione tradizionale, il sampan, piccola barca a fondo piatto.  Deve il suo nome alla presenza di rilievi carstici e colline che si trovano sul sito. Il tragitto lungo il fiume offre paesaggi mozzafiato, tra montagne, grotte e risaie.

Un volta a terra  giro in bicicletta attraverso il paese attraverso i sentieri che si snodano attraverso i villaggi. La pedalata  dura circa 1 ora, prendendosi il proprio tempo, senza alcuna difficoltà fisica (è tutto pianeggiante).

  • Sistemazione in hotel.
  • Cena libera.

Descrizione

  • 120km – 2.5 ore di strada,
  • 1.5ore di barca,
  • 1h di bicicletta

Nota Bene: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta. 

  • Supplemento: 10 USD/Pax

Giorno 5 – Da Ninh Binh alla Baia di Halong (B, L, D)

Dopo la prima colazione partenza in direzione di Ha Long passando attraverso la regione di Nam Dinh conosciuta per la fabbricazione di sculture religiose in legno. Si attraverseranno  i tipici paesaggi del Delta del fiume Rosso, distese di risaie a perdita d’occhio.

Arrivo ad Halong previsto verso mezzogiorno. Imbarco sulla giunca (collettiva) per la crociera nella Baia. Sistemazione nelle cabine climatizzate e equipaggiate di bagno privato (acqua fredda e calda, servizi privati).

Il pranzo verrà servito subito dopo l’imbarco e inizierà cosi’ la crociera in direzione dei 1900 isolotti calcarei nati secondo la leggenda da drago venuto dalla montagna e che avrebbe cesellato con la propria coda il litorale.

La Baia di Halong e’ un luogo unico al mondo e dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità nel 1994.

La crociera di 20 ore  nella Baia sarà uno dei momenti magici del viaggio. La crociera nella Baia e’ l’occasione per un gradevole momento di relax per apprezzare i meravigliosi paesaggi. Durante il pomeriggio delle soste saranno previste per visitare delle grotte, scoprire la vita degli abitanti di Halong che vivono in veri e propri villaggi galleggianti.

  • Pranzo
  • Cena a base di frutti di mare.
  • Pernottamento a bordo.

Itinerario: 

200km – 3:5ore di strada


Giorno 6 – Halong – Hanoi – Volo per Hué (B, L)

Prima colazione a bordo della giunca.

Un risveglio alle prime luci dell’alba per apprezzare la tranquillità e la magia della Baia. Un momento privilegiato per fare meditazione o un bagno mattutino. La giunca si mette quindi in moto per rientrare tranquillamente al porto. La crociera di rientro sarà ancora un’occasione per scoprire altri aspetti della Baia di Halong. Prima di raggiungere l’imbarcadero, un brunch sarà servito a bordo.

Proseguimento a bordo  in direzione di Hanoi attraverso le grandi distese di risaie

  • Trasferimento direttamente all’ aeroporto di Hanoi e volo in direzione di Hué.
  • All’arrivo accoglienza e trasferimento in albergo.
  • Cena libera. Pernottamento in hotel.

Itinerario: 

  • 150km – 3,5 ore di strada

Giorno 7 – Visita di Hué e trasferimento a Hoi An (B, L)

Partenza dopo la prima colazione per un’escursione sul Fiume dei Profumi. Sosta alla Pagoda Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste), poi proseguimento in barca verso un villaggio tipico della zona.

Visita della Cittadella Imperiale, che vi riporterà indietro nel tempo all’epoca dell’impero vietnamita, edificata durante il regno della dinastia Nguyen, che regnò incontrastata tra il 1802 e il 1945. Si tratta di un complesso murato che sorge sulle rive del Fiume dei Profumi e si estende su una superficie di ben 520 ettari. Al suo interno di possono ammirare templi, ponti, giardini e laghi. Bombardata dall’esercito Americano e’ stata parzialmente ricostruita grazie ai finanziamenti di fondazioni private e inserita nel patrimonio dell’UNESCO nel ’93.

  • Pranzo in ristorante locale

Nel pomeriggio, proseguimento e visita della Tomba dell’Imperatore Khai Dinh Pui,

  • Partenza in direzione di Hoi An
  • Cena libera. Pernottamento in hotel.

Itinerario 

  • 150km – 3.5 ore di strada

Giorno 8 – Escursione a My Son e visita di Hoi An (B, L)

Partenza  per la visita di My Son, l’antichissima “Cittá Santa” del regno del Champa, contemporaneo e antagonista del grande Impero di Angkor. Valicato un ponte in bambù, si percorre con mezzi locali il superbo anfiteatro roccioso che racchiude i santuari in mattone e arenaria eretti dai Cham tra il VI e il XV secolo.

Rientro a Hoi An e trasferimento al villaggio di Tra Que per pranzare in una famiglia locale, Villaggio delle verdure di Tra Que famoso per le sue erbe aromatiche, tra cui in particolare la menta e il basilico. Un massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche del paese vi rinfrescherà. Passaggiata in bicicletta nella campagna di Hoi An fino alla città

Visita della città vecchia, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, alla scoperta delle case cinesi risalenti a oltre due secoli fa. Visita dei principali siti della città, quali il ponte coperto giapponese, la casa di Tan Ky. Sosta alla Pagoda Chuc Thanh – la piu’ antica Pagoda di Hoi An costruita nel 1454 da un monaco cinese.

  • Cena libera
  •  pernottamento.

Itinerario: 

80km (andata e ritorno) – 3h di strada, 1 ora di bicicletta

 


Giorno 9 – Volo Da Nang – Saigon e visita della città (B, L)

Partenza verso l’aeroporto di Danang e volo a destinazione di Saigon. All’arrivo accoglienza e trasferimento in città.

Tour della città: i vicoli in stile liberty francese, retaggio del periodo coloniale, il Palazzo della Riunificazione, la Cattedrale di Notre-Dame, l’ufficio della Posta Centrale, la via Cartinat e il mercato Ben Thanh.

Pranzo in un ristorante tipico.

Nel pomeriggio, visita del Museo dei Residuati Bellici: questa, più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Viet Nam e di quali atrocità siano stati vittime

Cena libera. Pernottamento.

Itinerario: 

Hoi An a – Danang : 30 km – 40mn di strada


Giorno 10 – Escursione a Ben Tre (Delta del Mekong) (B, L)

Partenza per Ben Tre – piccola  provincia nel mezzo del Delta del Mekong. 2:30 di strada per arrivare nella capitale degli alberi di cocco del Vietnam.

Breve transferimento in barca locale per scoprire  la vita quotidiana degli abitanti del Delta : la pesca, il trasporto merci. Sosta per la visita di una fabbrica artigianale di caramelle alla noce di cocco, una fabbrica locale di mattoni che trasforma e cuoce in imponenti forni, l’argilla del Mekong.

Sosta per una degustazione di noci di cocco. Dopo essere sbarcati dalla barca, passeggiata a piedi nel villaggio, degustazione di frutti tropicali e di thé al miele. In seguito a bordo di un Tukt uk visita della campagna circostante. Pranzo in un piccolo ristorante per degustare i piatti tipici della regione.

  • Proseguimento in barca attraverso paesaggi lussureggianti.
  • Rientro a Saigon.
  • Cena libera.
  • Pernottamento.

Itinerario: 

Saigon – Ben Tre – Saigon : 250km – 4-5 ore di strada

1 :00 in barca / 15-20 minuti in Sampan / 15-20mn in tuktuk


Giorno 11 – I Tunnel di Cu Chi e Partenza (B, L)

Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (60km – 1 ora e 30 min).

Prima di iniziare visione di un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni ’60 e ’70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, Visita ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, visita delle stanze come gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vvisitare  i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, al termine del tour degustazione di una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc”(manioca bollita).

  • Pranzo in ristorante locale.
  • Transferimento verso l’aeroporto di Saigon per il vostro volo di rientro.
  • Check out: 12h00

  • Prezzo a persona: Euro 1.897,00

  • Supplemento Singola: Euro 497,00

  • Nota bambini età inferiore ai 12 anni :
  • In tutti gli Hotel la camera può accogliere 1 letto matrimoniale o due letti singoli + un eventuale extra bed. I bambini di meno di 12 anni dividono la camera dei genitori utilizzando l’exra bed..
  • Riduzione bambini di étà inferiore ai 12anni : – 15% sulla tariffa adulto (extra bed)

10 giorni in Vietnam Gli Hotel:

Nb: Gli Hotel potrebbero essere sostituiti con atri di pari categoria

La quota comprende:

  • 9 Pernottamenti in hotel, giunca  con prima colazione inclusa, come da programma (base di 02 persone/camera)
  • Trasferimento per/da Areoporto
  • I pasti, come da programma (B,L)
  • Veicolo privato, confortevole con autista
  • I voli domestici Hanoi – Hué, Danang / Saigon in classe economica, tasse incluse (Bamboo Airway o Vietnam Airlines)
  • Guide locali parlanti italiano (3 guide : Nord, Centro e Sud).
  • Tutte le escursioni in barca (giunca condivisa, cabina con bagno privato), sampan, biciletta, tuktuk come da programma
  • Gli ingressi ai siti
  • 1 borraccia in alluminio offerta pp che da riempire su ogni mezzo di transporto e negli Hotel
  • Assicurazione e Annullamento

La quota non comprende:

  • I voli internazionali e Tasse areoportuali –
  • I pasti non menzionati nel programma
  • Le bevande, tutto quanto non menzionato nella  « quota comprende »
  • Le mance a guide e autista, le spese personali

Visto d’ingresso:  non necessario per soggiorni inferiori ai 45 giorni e ingresso singolo, fino al 15 marzo 2025. Infatti, è stato esteso il provvedimento governativo, già in vigore dal 1 luglio 2015, che prevede l’esenzione unilaterale dall’obbligo del visto d’ingresso in Vietnam, senza distinzione per tipologia di passaporto o motivo della visita, limitatamente alla fattispecie di un ingresso singolo della durata massima di 45 giorni.

Informazioni Importanti

  • Durata: 12 Giorni – 9 Notti
  • Viaggio di Gruppo:  con Partenze Garantite condivise con altri Tour Operator e Agenzie. 
  • Partenze confermate con un minimo di 2 partecipanti max 15 persone 

 

Date: Partenze garantite

Data di arrivo ad Hanoi Data di partenza da Saigon
Mercoledì 07 Maggio 2025 Venerdì 16 Maggio 2025
Mercoledì 04 Giugno 2025 Venerdì 13 Giugno 2025
Mercoledì 9 Luglio 2025 Venerdì 18 Luglio 2025
Mercoledì 06 Agosto 2025 Venerdì 15 Agosto 2025
Mercoledì 03 Settembre 2025 Venerdì 12 Settembre 2025
Mercoledì 01 Ottobre 2025 Venerdì 10 Ottobre 2025
Mercoledì 05 Novembre 2025 Venerdì 14 Novembre 2025
Mercoledì 03 Dicembre 2025 Venerdì 12 Dicembre 2025
Se hai bisogno di informazioni più dettagliate e dei voli? Scrivimi! [email protected]

Pin It on Pinterest