Cosa Fare a Koh Samui: Le migliori escursioni in giornata

Cosa Fare a Koh Samui: Le migliori escursioni in giornata

Koh Samui è la seconda Isola in termini di grandezza della Thailandia. Molto gettonata nel periodo della stagione secca, molto apprezzata nei mesi di Luglio e  Agosto, questo grazie al microclima data dalla sua ottima posizione nel Golfo. L’isola ha la caratteristica di rispondere a qualsiasi desiderio del turista. Dalla vacanza super lusso in Resort esclusivi, a quella olistica, grazie ai numerosi yoga centre disseminati sull’ isola. Non mancano feste sulla spiaggia e strutture low budget. Ma nonostante che ,negli ultimi 20 anni  la sua popolarità sia cresciuta in modo esponenziale ancora riesce a mantenere intatte le sue radici.

Koh Samui: cosa fare, le escursioni migliore

Cosa vedere a Koh Samui: Le spiagge

Di cose da fare e vedere a Koh Samui ce ne sono davvero tante, ma ovviamente la prima cosa che viene in mente quando si parla di isola, sono le spiagge. Qui una selezione di spiagge che non possono mancare in una vacanza sull’isola

Silver Beach: Sabbia bianca, acqua trasparente, tantissimi pesci. Piccola e interessante silver beach è senza dubbio una delle mie preferite in assoluto. La spiaggia è circondata da splendide rocce, ha un aria rilassata anche se ci sono Resort che ci si affacciano. Super i massaggi che si possono fare nei casottini.

Lipa Noi Beach: Un pò fuori dai soliti sentieri battuti  Lipa Noi offre una spiaggia bianca dalle acque poco profonde perfetta per le famiglie con bambini. La spiaggia è il posto perfetto per ammirare il tramonto.

Maenam Beach: Si trova nell’estremo nord dell’isola è un grande spiaggia perfetta per trascorrere una rilassante giornata di relax lontano dal trambusto eccessivo.

Chaweng Beach: la spiaggia più popolare di Koh Samui è situata nella zona più turistica, se cercate pace è tranquillità soprattutto in alta stagione questa non è la spiaggia adatta.

Bophut beach: Bophut è situata a nord tra la spiaggia di Maenam ed il Big Buddha. La spiaggia è frequentata principalmente da coloro che  non amano le mete caotiche. Qui si trova il villaggio dei pescatori, un insieme di case antiche in legno di stile diverso e negozi e bar hipster.

Lamai Beach: La seconda spiaggia più famosa di Koh Samui, anche qui come a Chaweng si possono trovare Hotel di tutti i tipi ma anche boungalow sulla spiaggia. Sicuramente meno caotica e più caratteristica dell’ atra.

Cosa fare a Koh Samui

Cosa vedere a Koh Samui: Bellezze Naturali e Templi

Le Cascate di Na Muang: Na Muang waterfall1 e Na Muang waterfall 2, dette anche le cascate viola date dal colore della roccia, si trovano nell’ entroterra dell’ isola. Un vero paradiso naturale da non perdere.

Tarmin Magic Garden: Un giardino di statue di Buddha che si trova tra le montagne di Koh Samui, c’è anche una piccola cascatella e di conseguenza un fiumiciattolo che  attraversa questo giardino super interessante.

Wat Phra Yai: Il grande Buddha dorato, la maggiore attrazione dell’ isola. Alto 12 metri si trova in riva al mare. Da visitare possibilemente la sera.

Wat Plai Laem: la grande statua dalle 18 braccia.,di recente costruzione che rappresenta la Dea Cinese Guanyin .Simbolo di compassione, si trova nella costa nord orientale dell’ Isola.

Il villaggio dei pescatori: Si trova a Bophut. Un posto davvero interessante per entrare a contatto con la popolazione locale

Parco di Ang Thong: Il parco nazionale di Ang Thong è un meraviglioso arcipelago formato da 42 isole che ricoprono un’area di più di  100 km quadrati. Da non perdere: la splendida spiaggia dell’isola di Wua Talap, la caverna Bua Bok, caratterizzata da singolari formazioni di stalattiti e stalagmiti. Sull’ isola Mae Koh, da non perdere il lago naturale Thale Nai, detto anche il lago di smeraldo.

Cosa Fare a Koh Samui

Cosa fare a Koh Samui: Le migliori essursioni dell’ Isola

Come già visto l’isola di Koh Samui offre davvero tanto ( e non soltanto quello riportato su questo articolo) . Qui una selezione di escursioni ed esperienze per conoscere al meglio Koh Samui.

Ho utilizzato la piattaforma Viator powered by Trip advisor, che raggruppa le migliori escursioni dell’isola organizzate da operatori locali.

Quando si procede ad una prenotazione fare attenzione sempre a:

  • Le recensioni
  • le modalità di  pagamento: questa piattaforma offre anche a possibilità di prenotare prima e pagare dopo

 

Tour del parco marino nazionale di Ang Thong in Big Boat da Koh Samui

Lascia l’isola di Koh Samui e parti per un’avventura alla scoperta del vasto Parco Nazionale Marino di Ang Thong, un arcipelago che comprende oltre 42 isole. Durante il viaggio, accedi a meraviglie naturali che non saresti in grado di raggiungere senza un trasferimento in barca, come il Lago Smeraldo. Il viaggio ti dà anche l’opportunità di esplorare il mondo sottomarino poiché viene fornita l’attrezzatura per lo snorkeling.
  • Goditi una giornata in acqua con questo tour in barca del Parco Nazionale Marino di Ang Thong
  • Ammira molte meraviglie naturali, inclusi laghi di acqua salata e scogliere calcaree
  • Niente morsi della fame: il pranzo è incluso sulla barca
  • Esplora la variegata vita marina: viene fornita l’attrezzatura per lo snorkeling

Sunset Stand Up Paddleboard (SUP) Tour a Koh Samui

Partire da Choeng Mon Beach o Bangrak Beach per un tour stand-up paddleboard (SUP) al tramonto. Questa esperienza di 2 ore a Koh Samui è adatta a principianti e canoisti più esperti. Imparerai le tecniche di pagaiando da un istruttore qualificato mentre guardi il sole che scende sul Golfo di Thailandia. Tutte le attrezzature necessarie sono fornite in questo tour per piccoli gruppi, che opera con un massimo di quattro persone.
  • Tour di stand-up paddleboarding di 2 ore a Koh Samui al tramonto
  • Pratica tecniche di SUP con un istruttore professionista
  • Guarda il sole tramontare sul Golfo della Thailandia
  • Il tour per piccoli gruppi limitato a 4 partecipanti garantisce un’attenzione personalizzata

Tour di snorkeling e kayak nell’Angthong Marine Park in motoscafo da Koh Samui

Esplora le acque cristalline e le idilliache isole ricoperte di giungla dell’Angthong Marine Park in questo tour di gruppo di snorkeling e kayak da Koh Samui. Inizia la giornata con un giro in motoscafo verso il remoto arcipelago, dove trascorrerai ore a visitare isole incontaminate e fare escursioni fino a punti panoramici, fare snorkeling in lagune appartate e fare kayak  nelle acque cristalline, prima di banchettare con un pranzo a buffet.
  • Goditi un’avventurosa giornata piena di attività esplorando l’Angthong Marine Park
  • Rilassati e goditi il panorama mentre navighi sull’acqua in un motoscafo
  • Scopri un fantastico mondo sottomarino con escursioni guidate di snorkeling e kayak
  • Include trasferimenti in hotel, colazione, pranzo, attrezzatura e visite guidate

Isola dei maiali di mezza giornata ed esperienza di snorkeling

  • Tour di mezza giornata in barca sulle isole incontaminate di Koh Tan e Ko Mat Sum
  • Fai snorkeling tra coralli, spugne e pesci tropicali su alcuni dei migliori scogli di Samui
  • I numeri sono limitati a soli 10 per un’esperienza più intima
  • Goditi il pranzo o la cena nella graziosa isola di Koh Tan

 

Dove mangiare a Phuket

Corso di cucina tailandese ed esperienza di micro fattoria biologica – Dalla fattoria alla tavola.

Trascorri una giornata con Chef Lat e impara i segreti di uno stile di vita sostenibile. Esplora gli orti biologici dove vengono coltivati più di settanta tipi di prodotti. Raccogli le tue erbe e verdure fresche per contribuire all’esperienza culinaria. In classe, esercitati con quattro ricette tailandesi e abilità fondamentali come preparare paste al curry, crema di cocco e bevande alle erbe. Rilassati e goditi questa avventura culinaria priva di sostanze chimiche.
  • Goditi le lezioni in una cucina tailandese appositamente costruita
  • Tutti gli ingredienti e le attrezzature inclusi per l’esperienza
  • Servizio di trasporto minivan disponibile su richiesta
  • Concediti bevande alle erbe e dessert gratuiti

Corso di cucina tailandese a Koh Samui

Vivi l’avventura culinaria di una vita durante la tua visita in Thailandia provando i corsi di cucina tailandese a Koh Samui. Impara come cucinare 3 piatti deliziosamente autentici cibo tailandese e il delizioso latte di cocco alla banana nel dessert, ognuno con opzioni vegetariane / vegane disponibili. Ottieni istruzioni dettagliate e passo dopo passo dal tuo insegnante di lingua inglese mentre dimostra le tecniche giuste. Visiterai un orto biologico locale pieno di erbe, verdure, frutta e persino alcuni fiori commestibili, o Bophut Fresh Market, i mercati più nuovi e puliti della città, dove potrai vedere prodotti freschi con colori vivaci mentre ti aggiri nel labirinto di bancarelle. Dopo il pasto, riceverai un piccolo regalo dallo staff, oltre a una copia delle ricette che sicuramente impressioneranno i tuoi amici e la tua famiglia a casa! Poiché le classi hanno un numero massimo di 6 ospiti, la lezione è sempre personale e intima.

Cosa fare a Koh Samui

Tour in quad ATV di Samui

Il miglior safari ATV di Samui dal 2002. L’originale safari nella giungla e in montagna, che stabilisce lo standard da poco più di 15 anni!
Il tour mattutino (AM) inizia all’incirca alle 10:30 tutti i giorni, tutto l’anno (a seconda del prelievo dei passeggeri, si prega di essere pronti in tempo) Si prega di fornire il nome del contatto, il cellulare e il numero della camera Il tour pomeridiano (PM) inizia alle 14:30 circa tutti i giorni, tutto l’anno. Servizio di ritiro gratuito, si prega di essere pronti tra le 09:30-10:00 Si prega di specificare l’orario del tour preferito al momento della prenotazione, mattina o pomeriggio: AM o PM, confermare telefonicamente all’arrivo Se prenoti 1 ora ma desideri procedere una volta in tour, comunicalo semplicemente alla guida, pagherai la differenza al ritorno. Gruppi speciali, crocieristi ed equipaggio, scuole, esercito, gruppi sportivi… Organizziamo anche tour privati, si prega di informarsi. Ricorda, sei in vacanza, guida con prudenza, divertiti a Samui!

Cosa fare a Koh Samui

I santuari degli elefanti: Quali scegliere a Koh Samui

Di Santuari di Elefanti a Koh Samui ce ne sono diversi, ma quali sono i più etici? In verità ce ne sono due e sono questi:

Samui Elephant Sanctuary: Voi sapete chi è Lek Chailert, anche conosciuta come la Donna che sussurava agli Elefanti?  Probabilmente questo nome non vi dice nulla di nuovo, ma lei in Thailandia è una nota ambientalista che per prima ha portato avanti la lotta contro lo sfruttamento degli Elefanti. Il suo Santuario si trova a Chiang Mai, ma supporta anche Il Samui Elephant Sanctuary. Qui il dettaglio delle esperienze, i costi e gli orari. Se volete fare il famoso bagno con gli elefanti qui NON è possibile farlo

Samui Elephant Heaven: Il primo Santuario Etico dell Isola, anche qui non è possibile fare il bagno con i pachidermi, si può dare loro da mangiare e fare passeggiate. Tutti e due i Centri offrono anche programmi per volontari ovviamente a pagamento.

Escursioni Phuket: Quali scegliere per una vacanza al Top!

Escursioni Phuket: Quali scegliere per una vacanza al Top!

Phuket ha tante meraviglie basta scoprirle nel modo giusto

Marta, come faccio a prenotare delle escursioni? Ma i Tour sono veramente affidabili? Quali scegliere per non rimanere fregata o delusa? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno mi vengono poste, sia con Dm su Instagram che via mail, ed è per questo motivo che ho deciso di scrivervi questo post.

Phuket è stracolma di gente più o meno seria che vende escursioni, li trovate per strada, negli Hotel, nei ristoranti, dappertutto. Appena vi fermate davanti ai loro banchi vi iniziano ad ammaliare dicendovi che per voi, solo per voi il prezzo è super iper scontato rispetto a quello scritto sulla brochure patinata che vi sventolano davanti. Con 1000 thb, poco più di 20 Euro acquistate un Tour che prevede 4 isole, snokeling, pranzo super -anche per vegetariani- spiagge bellissime e deserte ed oltretutto con partenza alle 8,30! Cioè figata, avete il tempo di dormire anche un pochino. Insomma tutto ciò sembrerebbe un super affare, infatti sembrerebbe, perchè di affare non c’è proprio niente!

Vista della spiaggia di Ya nui: Escursioni Phuket

Escurioni a Phuket: cosa non scegliere

Al momento del vostro arrivo al porticciolo vi accorgete subito che non è un affare e da cosa? Dalla quantità di gente che si imbarca nello stesso momento in cui vi imbarcate voi. Che nella vostra speed Boat invece di entrare 15 persone ce ne entrano 30, che la maggior parte dei vostri compagni di viaggio sono cinesi. (Questo non lo dico perché mi hanno fatto qualcosa in particolare, sia chiaro, ma perché sono tanti ed hanno un modo di comportarsi estremamente diverso dal nostro, già i rumori che emettono quando mangiano la dicono tutta.) che le le condizioni della barca non sono proprio il massimo, che l’ attrezzatura per lo snorkeling non è completamente gratuita. Ma la cosa peggiore succede al vostro arrivo nelle isole che dire che sono affollate è un eufemismo. Per non parlare poi del pranzo che il più delle volte viene servito in capannoni dove all’entrata c’è l’ addetto che vi lava i piedi con la canna dell’acqua talmente è spropositato il numero di gente che entra nello stesso momento. Insomma no, non ci siamo proprio! Quindi se non volete questo tipo di situazioni, non compratele.

Escursioni a Phuket: fai da te o agenzia?

Le escursioni più famose, quelle che trovate ovunque sono: Phi island, James Bond, Coral Island e le Similan, che per carità sono super belle, ma considerate la quantità di gente che arriva in Thailandia ogni stagione secca, solo lo scorso anno sono state registrate più 9 milioni di persone solamente a Phuket e tutte concentrate in quel periodo. Quindi fate voi! Adesso mettiamo che a tutti i costi volete vedere una di queste isole e vi capisco molto bene, sappiatelo! ma pensate di non trovare nessuno? Pensate veramente che in canoa nella baia di Phang – nega ci siate solo voi? Bè non è cosi! Sappiatelo molto bene.

Tour Phuket Via Terra:

Anche l’ interno di Phuket offre tantissimo. Veri e propri gioielli che spesso non vengono visitati a causa del poco tempo. Qui due Tour che potrebbero fare al caso vostro con guida thailandese parlante Italiano. Due Tour full day davvero molto interessanti per scoprire l’ isola in tutta la sua bellezza.

Quindi chi scegliere per una bella escursione fatta bene?

Se cercate: Assistenza nella vostra lingua, Tour non affollati, speed boat sicure e nuove, Assicurazione incidenti, equipaggiamento snokeling nuovo ed incluso nel prezzo la Siam Adventure world fa al caso vostro. Questa compagnia costa di più rispetto alle altre ma ha anche un tipo di assistenza diversa. Ottima per coloro che visitano le isole per la prima volta ed hanno bisogno di sentirsi in mani buone ed affidabili e preferiscono accompagnatori Italiani.

Puoi prenotarle i Tour di Siam adventure direttamente qui sul blog senza costi aggiuntivi ed ovviamente avete la mia assistenza. Guarda i Tour qui: Phi Phi Island con partenza da Phuket e Khao Lak, James Bond, Similan, Krabi

Per visitare al meglio le gettonatissime Phi Phi e James Bond la miglior cosa è partire all’alba così da anticipare tutte le altre compagnie che partono con calma durante la mattinata. Non vi dico che non troverete nessuno, ma vi assicuro che la prima parte della vostra mattina è decisamente salva. La Siam lo fa

Baya di Phan Nga: Escursioni PhuketSe invece siete più avventurosi e preferite una cosa molto local con barche tipiche di legno ed un personaggio come guida, allora Anan, detto “Antonio” fa per voi. Questo super soggetto vestito da sandokan con tanto di kajal agli occhi, è un Thai che parla italiano molto bene ed organizza poche escursioni ma buone. Il prezzo è  veramente ottimo per quello che offre.

  • Non è adatto a chi è poco agile o ha problemi motori o chi è alla ricerca di qualcosa di comodo.

Come organizzare un Tour fai da te? 

Per chi non ama costrizione di orari guide ecc ecc ci sono un paio di soluzioni interessanti. La prima è quella di prendere una Long Tale boat, la barca tipica Thailandese a Rawai beach e concordare con il  barcaiolo la cifra, vi porterà in giro tra le isolette davanti al promontorio: Koh bon, Buddha Island e Potato island dove, in quest’ultima non ci sono spiagge ma è splendida per lo snorkeling. Un altro punto strategico per partire con le motolancia è Chalanog Bay, sempre al sud di  Phuket ( qui ci sono più isolette carine da visitare) e da qui potete  farvi portare all’isola di Koh Lon, e Coral, anche se quest’ ultima è super gettonata,  le spiagge sono splendide.

Per una giornata con pescatore locale con pranzo BBQ sull’ isola ( tour privato)  : Full day Tour con pescatore locale con pranzo sulla spiaggia

Tour con pescatore locale

Se invece volete andare nelle isole maggiori tipo: Phi phi, Ko Lanta, Koh Kradan, Koh Mook, potete prendere uno dei tanti traghetti o speed boat che che partono da Rassada Pier, in alta stagione ce ne sono veramente tanti e potete passare da isola in isola. Con 12go avete la possibilità di prenotare on line le vostre corse ed utilizzare come metodo di pagamento oltre alle carte Visa e Mastercard anche Pay Pal. Ma se tante volte i prezzi vi sembrano alti soprattutto in alta stagione ci sono delle compagnie private che hanno dei prezzi molto competitivi, che includono anche il transfer.

Thailand Overland

Escursioni gastronomiche a Phuket : Le migliori scuole di cucina e Tour gastronomici dell’Isola

Non tutti sanno che Phuket Town è stata riconosciuta come Città della gastronomia dall’ Unesco nel 2012 . La città di Phuket è nota per molte cose: architettura storica, vivace vita notturna, mercati. Ma quello che fa tornare i visitatori è senza dubbio il suo cibo. La sua posizione strategica fa si che a Phuket si riescano a trovare ingredienti non reperibili in altre destinazioni Asiatiche. Inoltre l’ incredibile mix  di culture come:  cinese-tailandese, malese, musulmana, Indiana fondendosi hanno dato vita agli incredibili piatti che si possono degustare sull’ Isola.

Qui un elenco dei migliori Tour gastronomici che si trovano sull’ isola:

Tour gastronomico a Phuket Town

A Chef Tour ci porta con i suoi Tour gastronomici alla scoperta di Phuket Town. Tour per piccoli gruppi dove potrai assaggiare circa un dozzina di piatti durante il Tour tra cui: curry birmani, spaghetti Hokkien e carni alla griglia con salsa di  arachidi. Soddisferai la tua voglia di dolce con frutti tropicali e dessert tipici. Potrai conoscere il patrimonio culinario della Thailandia e goderti un ottimo banchetto.

Hai voglia di immergerti nella cultura locale? Allora leggi il programma e prenota questo sper Tour culinario!

Tour Gastronomico alla scoperta della colazione Thailandese

Che cosa mangianoi Thailandesi la mattina? Bangkok food Tours ci porta alla scoperta della colazione tipica  con un Tour davvero speciale. Gustati una deliziosa colazione a base di Dim Sum, assaggia le tradizionali cucine Peranakan e Baba e assaggia piatti come lo spezzatino di maiale “Moo Hong”. Insomma una vera e propria esplosione di sapori.

Se hai voglia di assaggiare la tipica colazione Thai e non solo, prendi parte a questo super Tour gastronomico. Leggi tutte le info e prenota!

Scuola tradizionale di Cucina Thai con visita al mercato

In una cucina tradizionale tailandese situata in un giardino tropicale verranno cucinati 3 piatti tipici. Prima della lezione una sosta al mercato locale per acquistare gli ingredienti che serviranno durante la lezione.

Se hai voglia di cimentarti in una vera scuola di cucina, allora guarda il programma e buttati in questa nuova avventura.

Hai bisogno di Info: scrivimi a info@domaniparto.com

 

 

 

 

 

Soul of Thailand: Itinerario di 14 giorni in Thailandia

Soul of Thailand: Itinerario di 14 giorni in Thailandia

Soul of Thailand, itinerario di 14 giorni in Thailandia. Il viaggio su misura costruito insieme a Sara e Diego

Organizzare un viaggio su misura o come si suol dire “tailor made” non è semplice, delle volte servono settimane per arrivare alla giusta conclusione. Parlare con l viaggiatori e comprenderne i desideri è di fondametale importanza.

Con Sara e Diego ci siamo trovati subito, loro volevano fare delle esperienze in solitaria e mixarle con tour in accompagnamento, visitare le città, ma anche natura e relax. Volevano carpire l’ anima della Thailandia, attraverso il cibo e la cultura. A quanto pare ci sono riusciti. Soul of Thailand è il nome che hanno scelto per il loro viaggio in Thailandia e personalmente lo trovo bellissimo.

Soul of Thailand di Sara e Diego Il viaggio di Sara e Diego: il loro racconto di viaggio

“Il tour che abbiamo fatto è perfetto per chi va in Thailandia per la prima volta e se ne vuole innamorare subito. Abbiamo scoperto la bellezza di Bangkok con i suoi mille templi e odori,  tanti odorI, odori incredibili, quasi inimmaginabili! Una toccata alla grande città e poi fuga nel nord della Thailandia, precisamente a Chiang Mai: mercati, Templi, cibo, massaggi, tutto così meraviglioso e vero. Qui abbiamo fatto un corso di cucina , inaspettatamente incredibile, perfetto per chi vuole conoscere meglio la cucina thai!

E dopo tutti questi giorni di “corri corri” ci siamo diretti  un posto fuori dal mondo, ad un ora e mezza da Chiang Mai, immersi nella natura dove ci aspettava relax , massaggi e un bel tour all’interno di un villaggio Lisu dove abbiamo visto una realtà completamente diversa ( consiglio di portare qualche regalino per i bambini del posto ) e poi il santuario degli elefanti. Siamo arrivati lì con la bici e ci siamo ritrovati a dare da mangiare a questi elefanti che sono stati salvati dai circhi, tour che li sfruttavano e molto altro… è stata un emozione unica, provare per credere! 

E così siamo arrivati alla partenza per Phuket, arrivati in un hotel vicino alla famosa Patong beach, qui c’è di tutto: mercati, templi ed escursioni…noi  abbiamo scelto di fare : phi phi island,  krabi, similan e tour privato con pescatore locale . Sono tutti Tour organizzati alla perfezione ma TUTTO è organizzato alla perfezione. Ed è così bello che vorresti fare tutto, ma purtroppo nel frattempo la vacanza è finita ma con la promessa che ritorneremo per continuare a esplorare questo meraviglioso paese… un GRAZIE enorme va a Marta, un organizzatrice unica, solo lei poteva farci assaporare la vera ‘ANIMA’ della Thailandia e farcene solo che innamorare!”

Sara e Diego 

Bangkok Tour, esperienze fuori dal comune a contatto con la popolazione locale

Soul of Thailand: Itinerario di 14 giorni in Thailandia

 Giorno 1: Arrivo a Bangkok

Arrivo all’ Aeroporto internazionale di Bangkok, incontro con un nostro Driver, trasferimento in Hotel

  • Hotel selezionato:  Shanghai Mansion, nel cuore pulsante della Città degli Angeli. L’Hotel si trova a China Town, nella Yavarot rd, la strada super famosa per lo street food. I punti forti di questo Hotel sono: colazione a Buffet continentale, vicinanza con la metropolitana i traghetti e la stazione dei treni hua lampong e L’ antico mercato di China Town.
  • Giornata libera
  • Primo pernottamento a Bangkok
Giorno 2: Alla scoperta della città degli Angeli

Colazione in Hotel  giornata alla scoperta della città degli Angeli. Sono tantissime le cose che si possono visitare in questa bellissima città come per esempio : Il grande Palazzo Reale, Wat Trimit ( che si trova a poche centinaia di metri dall’ Hotel) la montagna sacra e davvero tanto altro. Guarda anche questi 10 posti che devi assolutamente visitare a Bangkok

Barche nel floating Market

Giorno 3: Il Mercato della ferrovia e mercato galleggiante con guida thai parlante italiano

Colazione e partenza verso due dei mercati piu incredibili della Thailandia

La prima tappa della giornata sarà il colorato mercato di Maekhlong, attraversato dai binari di una linea secondaria delle ferrovie. Qui assisteremo allo spettacolare passaggio del piccolo treno, che lento si immerge in questo attivo e brulicante mercato, mentre gli agili venditori spostano le mercanzie quel tanto che basta per riuscire a far passare il convoglio, per poi riprendere poco dopo tutte le attivita’ come se nulla fosse!

Poco distante da qui troviamo il Mercato Galleggiante di Damnern Saduak.

A bordo di una tipica motolancia procederemo lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato.

Lungo il fiume le simpatiche imbarcazioni in legno formano un intricato viavai, dove le venditrici riescono a districarsi agilmente per offrire ai passanti i prodotti della cucina e dell’artigianato locale.

Tempo a disposizione per la visita del brulicante mercato e ripartenza per immergersi nuovamente nella campagna rurale thailandese piu’ tradizionale.

  • Rientro a Bangkok previsto a mezzogiorno.
  • Serata libera
  • Terzo pernottamento a Bangkok
Giorno 4: Arrivo a Chiang Mai

Trasferimento privato per Aeroporto direzione Chiang Mai. Sara e Diego hanno scelto di prendere un aereo per Chiang Mai, ma per arrivare nella “Rosa del Nord”, ( viene chiamata anche così Chiang Mai) si possono utilizzare anche bus e treni notturni

Arrivo a Chiang Mai, trasferimento in Hotel

Hotel selezionato:  Shewe wana Boutique Hotel, un Hotel in stile Thai non molto grande in un’ ottima posizione.

Giornata Libera

Chaing Mai è la città più grande del Nord. Il wararot market, il night Bazar, il Saturday walking street market questi sono solo degli esempi di quello che si può fare a Chiang Mai, oltre a visitare il meraviglioso Doi Suthep  i villaggi circostanti, e tutti i meravigliosi Templi disseminati nella città antica.

Primo pernottamento a Chiang Mai

Soul of Thailand di Sara e DiegoGiorno 5: Scuola di cucina

Colazione in Hotel

Mattinata libera alla scoperta della Rosa del Nord

Pomeriggio dedicato alla scuola di cucina Thailandese

Chiang Mai non è famosa solamente per il suo cibo ma anche per le ottime scuole di cucina che si trovano in città. Grazie alle influenze Birmane, cinesi e Laotiane, Chaing Mai vanta una tradizione culinaria di grande rispetto.Sara e Diego hanno passato un pomeriggio a preparare il meglio della cucina Thailandese in un ambiente unico e super organizzato.

 

Secondo pernottamento a Chiang Mai

 

Giorno 6: Relax in mezzo alla natura, tra i popoli delle Montagne

Colazione e trasferimento con auto privata verso nord di Chiang Mai per due notti in mezzo alla natura in un eco Resort. Il Lisu Lodge rientra in un progetto di Turismo ecosostenibile per la salvaguardia del patrimonio delle tribù del nord.

  • Cena a base di prodotti Bio prodotti dal Lodge

Chiang Mai, vacanze ecosostenibili a contatto con le tribù

Giorno 7: Visita del Villaggio Lisu incontro con gli elefanti

Colazione a base di prodotti Bio

Mattinata dedicata alla visita del Villaggio Lisu con una guida locale, il Tour che dura circa un ora viene tenuto in Inglese. Pomeriggio dedicato agli elefanti nel vicino Santuario.

  • Cena presso il Lodge
  • Secondo pernottamento al Lodge

 

Giorno 8: Phuket, la perla delle Andamane

Colazione e trasferimento all’ aeroporto per Phuket

Arrivo a Phuket e trasferimento al The Nature ***** Camera Deluxe pool access

  • Primo pernottamento a Phuket
Giorno 9: Phuket Tour con pescatore locale

Colazione e partenza per il Tour con pescatore locale

L’escursione in long tail con un pescatore locale alla isole piu’ vicine a Phuket è il tour perfetto se ci si vuole abbandonarsi al total Relax.

Le caratteristiche principali di queste uscite sono: Visite su Isole piccole e non affollate, pranzo sulla spiaggia, snorkeling nei punti più suggestivi.

La maggior parte delle persone visita solamente le isole più famose come: Phi Phi Island, James Bond, le Similan ecc, tralasciando le piccole isole che non hanno nulla da invidiare alle super famose in termini di spiagge bianche e acqua cristallina:

Come si svolge il tour

La prima tappa sarà di fronte all’isola Koh Mann ideale per lo snorkeling in mezzo a pesci tropicali coloratissimi dove saltuariamente appare anche una tartaruga marina. Da qui si procedera’ verso Koh Kaew chiamata anche Buddha Island dove si potra’ gustare l’ombra naturale delle palme, rilassarsi sulla spiaggia e tuffarsi nelle acque cristalline

Con un abbigliamento adeguato sara’ possibile anche fare un’offerta e visitare il monastero presente al centro dell’Isola dove i monaci in ritiro spirituale praticano la meditazione in preghiera.

Dopo la visita di Kho Kaew partenza per l’Isola di Koh Bon dove verrà servito il pranzo.

Al temine dell’ultimo bagno rinfrescante si rientrera’ a Rawai.

Questo tipo di escursione è adatta per le famiglie con bambini, perchè il movimento della barca è piuttosto dolce e non è  “sballottolante” come potrebbe essere un motoscafo veloce, inoltre la barca è provvista di tendalino per l’ombra e l’acqua fresca è sempre a disposizione.

  • Secondo pernottamento a Phuket
Giorno 10: Total Relax

Colazione e giornata libera

  • Terzo pernottamento a Phuket

Tour Krabi 4 isole

Giorno 11: Krabi e le 4 Isole

Trasferimento alle 0re 5,00! si ci si sveglia presto per non trovare troppa gente sulle isole

Visita allefamose 4 isole di Krabi: Poda Island, Chicken Island, Tup Island, quindi esplora Koh Hong e Lao Lading e goditi gli splendidi paesaggi. Fai snorkeling nelle famose acque cristalline, entra  in contatto con  le colonie di scimmie macaco che popolano le isole. Goditi una bella giornata in uno degli ambienti più spettacolari della Thailandia.

Programma:

Ore: 5,00 /6.00 Pick up dall’ Hotel direzione Phuket Marina

Colazione leggera nella lounge, incontro con la tua guida turistica e partenza  per le isole di Krabi intorno alle 7:00.

La nostra prima tappa è l’isola di Poda, una delle isole più famose dell’arcipelago di Krabi. Il gruppo dell’isola di Poda è composto da : Koh Poda, Koh Kai (pollo), Koh Tap e Koh Mor.

Koh Poda

Koh Poda è la più grande del gruppo nonostante la sua area non superi il chilometro di diametro. Ricoperta di palme e pini e quasi interamente circondata da una soffice spiaggia di sabbia bianca.

Tup, Chicken e Mor Island

Esplora 3 splendide isole collegate solo da un banco di sabbia (puoi camminare tra le isole solo durante la bassa marea)

Koh Hong

Scopri la splendida barriera corallina intorno a Koh Hong.

Koh Hong è un’isola meravigliosa con tutto ciò di cui potresti aver bisogno: acque cristalline, spiaggia di sabbia bianca, tavoli, un piccolo bar, servizi igienici, una bella zona per nuotare e uno splendido punto di osservazione a 360° dove puoi vedere una vista epica di Krabi e Phang Nga isole.

Rilassati e goditi un delizioso pranzo al sacco sulla spiaggia.( Anche l’opzione vegetariana è disponibile) pranzo a buffet thailandese con riso, pollo, pesce, verdure e insalata con vista sulla spiaggia.

Lao Lading

La tua ultima tappa sarà questa bellissima piccola spiaggia dove potrai nuotare o scattare foto meravigliose.

Ritorno a Phuket verso le 15,30

Cosa include il Tour:

  • Assicurazione
  • Trasferimento dal tuo hotel a Phuket o Khao Lak 
  • Guida turistica esperta multilingue
  • Tutte le tasse del parco nazionale
  • Bibite acqua Frutta fresca, snack a bordo
  • Pranzo (vegan-gluten free disponibile anche su richiesta) Attrezzatura per lo snorkeling Giubbotto di salvataggio
  • Quarto  pernottamento a Phuket
Giorno 12: Le isole Phi Phi

Ore 5,00 pick up

La bellezza della natura, l’abbondanza di vita marina, le acque cristalline color smeraldo sono tutti punti salienti delle isole Phi Phi.

Oggi le isole Phi Phi sono molto conosciute e visitate soprattutto grazie al film di Leonardo di Caprio ‘ The Beach’.

Ma questo Tour in motoscafo è stato progettato per esplorare le isole senza fretta e senza la folla, grazie alla partenza anticipata

In questo Tour visiterai le isole Phi Phi e tutte le meraviglie che questo arcipelago può offrire.  La partenza anticipata è per garantire la migliore esperienza, per non imbattersi nella massa dei turisti e per godersi al meglio il mare cristallino.

Come si svolge il Tour:

  • Inizia la tua giornata esplorando Maya Bay, la location del film “The Beach”, finalmente aperto dopo 3 anni.
  • Nuota nella laguna di Pileh come si vede nel film,
  • sali fino all’indimenticabile punto panoramico dell’isola di Phi Phi, scopri il mondo sottomarino delle isole Phi Phi mentre ci fermeremo 2 volte per fare snorkeling e goderti un bel pranzo al sacco sulla spiaggia di sabbia bianca dell’isola di Bamboo.

Un Tour ben strutturato che non lascia niente al caso:

  • È un servizio tutto compreso, un programma di un’intera giornata con diverse attività
  • Guide turistiche esperte, amichevoli e multilingue che vi mostreranno i i luoghi più incredibili di questo bellissimo arcipelago del Mare delle Andamane.
  • Quinto pernottamento a Phuket
Giorno 13: Total Relax
  • Colazione in Hotel
  • Giornata Libera
  • sesto pernottamento a Phuket
Giorno 14: Le Similan

L’arcipelago delle Similan è diventato un parco nazionale nel 1982 ed è composto da 11 isole nel Mare delle Andamane, a 70 km dalla costa nella provincia di Phang Nga. Con una ricca vita marina composta da numerose barriere coralline, acque cristalline e spiagge bianche, le Isole  sono considerate uno dei migliori siti di snorkeling al mondo.

Le caratteristiche principali delle isole sono:  le formazioni rocciose, le acque poco profonde e le fitte foreste tropicali.

Prima del Covid-19, le isole erano visitate ogni giorno da molti turisti. Già nel 2018 il problema del sovraffollamento  è diventato così grande che le autorità del parco hanno limitato il numero di turisti a 3.325 persone al giorno. Prima della limitazione, le isole ricevevano fino a 7.000 visitatori al giorno.

“Similan” è una parola Yawi (un dialetto malese) che significa nove. Il parco aveva originariamente nove isole numerate da 1 a 9 ma si è ampliato per includere altre due isole remote nel 1998; Ko Tachai (ora chiuso al pubblico) e Ko Bon. Sebbene ogni isola abbia un nome, possono essere indicate con numeri. Le due isole principali sono l’isola N.4 Koh Miang e la N.8 Koh Similan.

Cosa comprende il Tour:

  • Trasferimento
  • Attrezzatura per lo snorkeling
  • Guida turistica
  • Bevande analcoliche/acqua/caffè
  • Frutta fresca
  • Spuntini
  • Pranzo al sacco
  • Assicurazione
  • Giubbotti di salvataggio
  • Tariffe del parco marin
  • Settimo pernottamento a Phuket
Giorno 15: Partenza

Check out e partenza con auto privata direzione areoporto!

La galleria di Foto di Sara e Diego: “Soul of Thailand”

  • Questo Tour è indicato per le coppie
  • Il periodo migliore per questo Tour va da Novembre ad Aprile durante la stagione secca.
  • Se anche tu vuoi il tuo viaggio su misura, scrivimi a: info@domaniparto.com
Thailandia del nord Overland: Viaggio di gruppo Agosto -sole donne-

Thailandia del nord Overland: Viaggio di gruppo Agosto -sole donne-

Thailandia del nord Overland, un viaggio di gruppo per sole donne alla scoperta delle antiche capitali della Thailandia. Nove giorni full immersion di storia e cultura, da Bangkok a Chiang Rai overland, senza aerei.

Visiteremo le grandi capitali che hanno fatto la storia della Thailandia, ci immegeremo nella vita locale e visiteremo villaggi. Un classic tour della Thailandia ma con un pizzico di brio in più!

Se sei un’ appassionata di Storia Thailandese ma gli aerei ( interni ) non ti piacciono, allora questo Tour fa al caso tuo. Un pulmino privato con driver e guida ci scarrozzerà per la meravigliosa Thailandia del nord!

Giorno 1 : Arrivo e Relax

08. Agosto
  • Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok con volo tba. Trasferimento in hotel
  • Pomeriggio libero da dedicare al relax dopo il lungo volo intercontinentale
  • Cena libera
  • Primo pernottamento a Bangkok
  • Hotel Shanghai Mansion****
  • Consegna delle camere ore 14,00

Andiamo a farci un bel giro per la città degli Angeli.

 

Giorno 2: I templi più importanti di Bangkok e le comunità locali

09 Agosto

Tempio del Buddha reclinato, Tempio dell’Aurora, Quartiere di Kudi Chin e comunita’ locale (Santa Cruz, Thanusingha, Baan Kudi Chin, Kuan An Keng Shrine), Palazzo Reale e Tempio del Buddha di Smeraldo

Colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano

La prima tappa della giornata sara’ il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua  enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri.

Il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.

A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale di Re Taksin. E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.

Da qui sara’ breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture. Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900.

Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunita’ locale, dove il tempo sembra essersi fermato!

Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro.

Termine delle visite e pranzo in ristorante locale sulle rive del fiume Chao Praya

Nel pomeriggio l’ultima e la piu’ importante tappa della giornata: il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi

Cena libera

  • Secondo pernottamento a Bangkok

Ayuttaya , Thailandia del nord overland

Giorno 3 : Ayutthaya: l’antica Capitale del Siam

10 Agosto

Colazione in hotel e check-out.

Partenza di primo mattino in direzione Nord fino a raggiungere Ayutthaya, la citta’ che fu sede dei Re del Siam per oltre 400 anni.

Inizio delle visite presso uno dei luoghi più affascinanti della città: l’antichissimo monastero del Wat Phanang Choen, all’interno del quale vive una comunità di monaci che segue gli antichi insegnamenti del buddhismo Theravada.

A seguire visiteremo il mistico tempio Wat Yai Chai Mongkhon, fra i piu’ grandi e meglio conservati, con le numerose sculture del Buddha adornate e il suo imponente Chedi alto piu’ di 62 metri.

Proseguimento con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare.

Pranzo in corso di escursione.

Dopo pranzo raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet.

Ultima visita della giornata le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto esotico di grande suggestione.

Pernotttamento in Guest House

Giorno 4 : Alla scoperta di Sukhothai

11 Agosto

Colazione in hotel e check-out.

Partenza di prima mattino per raggiungere Ang Thong e il tempio Wat Muang, noto per il maestoso e stupefacente Buddha dorato che svetta al cielo per 92 metri di altezza e per 63 di larghezza, e che rappresenta l’immagine sacra piu’ imponente della Thailandia.

Proseguimento verso Nord fino a raggiungere Sukhothai, la prima Capitale del Siam, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi.

Pranzo in corso di escursione e trasferimento in hotel

LEGENDHA SUKHOTHAI * * * * Thai Boutique

Sistemazione in camera 

Nel pomeriggio visita di uno dei siti archeologici piu’ importanti del sud-est asiatico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanita’.

Sukhothai e’ la culla dell’arte, della cultura e della lingua thailandese; merito del grande Re Ramkhameng, la cui statua e’ proprio all’ingresso del Parco Storico.

Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillita’ della sonnolenta campagna thailandese. L’escursione verra’ effettuata in bicicletta o utilizzando i trenini elettrici messi a disposizione dalle autorita’ locali.

Usciti dalle mura perimetrali del Parco Storico raggiungeremo il Wat Sri Chum, dove potremo ammirare la maestosa e imponente statua del Buddha alta 15 metri.

Cena libera

 

Giorno 5 : Lampang e Chiang Rai

12 Agosto

Colazione in hotel e check-out.

Prima parte della mattinata dedidacata alla visita di Si Satchanalai, sede dei Vice-Re di Sukhothai nel corso del XIII e XIV secolo, dove visiteremo il Parco Storico ed il Wat Mahathat Mueang Chaliang, antichissima rovina in stile Khmer.

Visiteremo i templi Wat Chang Lom, Wat Khao Phanom Phloeng, Khao Suwan Khiri e i forni di Ban Ko Noi e Pa Yang dove si producevano le ceramiche Sangkhalok.

Prossima tappa Lampang, con il suo tempio Wat Prathat Lampang, risalente al XV secolo. Il suo stile e le sue forme architettoniche sono originali e distintive di un’arte difficilmente rintracciabile altrove. Risalendo un’ampia scalinata contornata da serpenti Naga a sette teste, arriveremo sulla sommità della collina dove troviamo il tempio e l’incantevole pagoda che si trova al suo centro.

Pranzo in corso di escursione.

Proseguimento verso nord fino a raggiungere la provincia di Chiang Rai, con le sue aspre vette ricoperte di giungla che segnano il confine naturale fra Thailandia e Birmania.

Visita dello spettacolare Wat Rong Suea Ten, il “Tempio della tigre danzante”, noto come il Tempio Blu. Di recente costruzione e’ senza dubbio, insieme al Tempio Bianco, uno dei templi piu’ incantevoli, esotici e suggestivi del Paese.

Termine delle visite e trasferimento in hotel

NAI YA * * * * Boutique

Cena libera

 

Donne in viaggio in Thailandia: Cosa portare e non portare in valigia

Giorno 6: Il Triangolo d’ oro

13 Agosto

Wat Rong Khun (il “Tempio Bianco”), Triangolo d’oro, Thaton, Wat Bandensali Si Mueang Kaen, Chiang Mai (B,L,)

Colazione in hotel e check-out.

Inizio delle visite con lo stupefacente Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il “Tempio Bianco”.

Da qui trasferimento fino a raggiungere il Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri del Sud-est asiatico, e che rappresenta il punto dove le acque del Grande fiume Mekong toccano contemporaneamente la Birmania, la Thailandia e il Laos.

Termine delle visite e sosta per il pranzo, che verra’ effettuato in un caratteristico ristorante sulle rive del fiume Maekok, nei pressi della stazione collinare di Thaton.

Proseguimento a sud e visita dello spettacolare Wat Bandensali Si Mueang Kaen, o Wat Ban Den, stupefacente complesso templare adagiato sulla cima di una piccola collina e inserito in un contesto fiabesco e surreale che ci regalera’ tante emozioni. Un luogo davvero mistico, ammaliante e fortemente spirituale.

Arrivo a Chiang Mai (la “Rosa del Nord”), Capitale dell’Antico Regno di Lanna per piu’ di 5 secoli. Trasferimento in hotel

SHEWE WANA BOUTIQUE HOTEL * * * * Thai Boutique

Sistemazione in camera SUPERIOR

 

Giorno 7: Il parco nazionale del Doi Suthep

14 Agosto

Wat Prathat Doi Suthep, Doi Pui, Villaggio Hmong, Centro storico di Chiang Mai e Templi piu’ importanti, Villaggio degli Ombrelli (B,L,)

Colazione in hotel e partenza per la visita della citta’ di Chiang Mai, la “Rosa del Nord”.

Risaliremo le colline che dominano la citta’ fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine, dove troviamo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, e’ il vero e proprio simbolo della citta’, fascinosamente incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di grande atmosfera. E’ possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori sia percorrendo gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata.

Proseguimento fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, incastonato fra le montagne ricoperte di giungla e ancora lontano dal turismo di massa.

Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale. A seguire raggiungeremo il centro storico.

I templi e gli edifici piu’ importanti della citta’ rimangono all’interno delle un tempo alte e possenti mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, due edifici dall’originale e caratteristica struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente troviamo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci.

Proseguimento con la visita del mistico e imponente Wat Chedi Luang, costruzione iniziata nel XIV secolo quando il Re Saen Muang Ma, progetto’ di seppellirvi le ceneri del padre. E’ un luogo sacro di notevole importanza storico – artistica e religiosa con la sua considerevole comunita’ di monaci devoti. Fanno parte del complesso templare anche un Buddha sdraiato all’interno di un padiglione in legno e il santuario dove troviamo anche la Campana del Tempio.

Termine delle visite rientro in hotel.

Cena libera

Secondo pernottamento a Chiang Mai

 

Thailand Overland

Giorno 8:  Scuola di cucina Thailandese

15 Agosto

Colazione e partenza alla scoperta della cucina degli Akha, una tribù indigena delle colline del sud-est asiatico.

Prima tappa il mercato, dove gli insegnanti del corso ci aiuteranno a riconoscere le verdure che poi andremo a cucinare durante il corso. Il mercato è un luogo fondamentale per la popolazione thailandese, uno spaccato reale della vita di questo popolo davvero interessante. La giornata continua con la preparazione  di ben 11 piatti tradizionali che ovviamente a fine corso assaggeremo. Fine della scuola di cucina ore 15,00

Serata libera

Pernottamento Chiang Mai

 

Giorno 9: shopping e ritorno a Bangkok

16 Agosto

Colazione e check out

Giornata libera dedicata allo Shopping

Late check out – saranno disponibili due camere per fare una doccia prima del trasferimento alla stazione dei treni dove prenderemo il treno notturno in prima classe per Bangkok.

Giorno 10 arrivo : Bangkok

Arrivo la mattina presto, trasferimento in areoporto

Cosa include il Viaggio: 

  • 9 notti in pernottamento e prima colazione
  • 6 giorni full day di visite
  • 1 lezione di cucina
  • 7 pranzi inclusi
  • Guida Thailandese parlante Italiano durante i Tour
  • Tutti i trasferimenti
  • Minibus privato
  • Treno in prima classe notturno
  • Assistenza 24h
  • Assicurazione sanitaria
  • Io, che viaggio con voi 🙂

Cosa non include il viaggio 

  • Tutto quello Non riportato in ” cosa include il viaggio”
  • Voli internazionali
  • Cene
  • Bevande ai pasti
  • Annullamento

Nb: Il volo deve essere con arrivo a Bangkok  il giorno 8.08 tra le 6 e le 8 di mattina e partenza dopo le 12,00 del 17 Agosto.

Per i voli: Anche se non faccio  questo servizio posso aiutarti a cercare il volo migliore. Altrimenti puoi gia dare un’ occhiata su Skyscanner

  • Il costo a persona per il viaggio in condivisone di camera doppia per te che sei iscritta alla newsletter è di Euro  1.595,00
  • Hai bisognoi di informazioni? scivimi a : info@domaniparto.com

Cosa Vedere e cosa fare a Phuket

Cosa Vedere e cosa fare a Phuket

Cosa vedere e cosa fare a Phuket! Di cose in questa isola pazzesca ce ne sono veramente tantissime e qui in questa guida aggiornata, troverai quelle più interessanti e anche particolari!

Oltre alle stupende spiagge, l’Isola di Phuket offre tanto altro : Bellissimi Templi, punti panoramici pazzeschi, Ristoranti super affascinanti e tanto altro. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta. Qui in questa Guida aggiornata troverai il meglio di cosa vedere e cosa fare a Phuket.

Elephant Jungle Sanctuary : La perfetta alternativa ai terribili trekking

All’Elephant Jungle Sanctuary si passano delle ore favolose, ve lo giuro! Un posto perfetto per grandi e piccini – mia figlia Anna è  letteralmente impazzita -. Nel parco ci sono Elefanti che in passato hanno subito maltrattamenti vecchi pachidermi stanchi che non servivano più a nessuno, animali riscattati o affidati dai contadini che non possono più mantenerli.

Sono tante le storie degli Elefanti tenuti nel Santuario, ma una cosa ce l’hanno in comune, che sono storie molto tristi. L’Elephant Jungle Safari è posto super organizzato con un team di ragazzi in gamba e sempre attenti alle esigenze dei turisti ed ovviamente degli animali. Toccarli, dargli da mangiare, infangarli e fare il bagno con loro è veramente stupendo, provatelo! Qui alcune delle Storie che ho fatto durante la mia visita al Santuario!

Alcuni programmi che potrebbero piacere:

Elefanti nel santuario

Phuket cosa vedere: I mercati notturni del Week End

Ma quanto saranno belli i mercati Thailandesi! Non so voi ma io ci vado letteralmente pazza. La Thailandia è rinomata per i suoi Mercati belli e colorati e per il modo particolare che la popolazione ha di viverli (basti pensare ai mercati acquatici e a quelli sulle rotaie).

Secondo la cultura Thailandese il mercato è una parte fondamentale della vita sociale, non c’è altro luogo migliore per incontrarsi, fare nuove amicizie e stringere affari. A Phuket oltre ai mercati settimanali che vendono principalmente cibo fresco, frutta e verdura, ci sono anche i mercati del week end e che rimangono aperti fino a tardi.

Il Naka Market è quello più grande e rinomato che si trova a nord ovest di Phuket. Qui trovate bancarelle di ogni genere e tipo, questo è il posto dove gli amanti dello shopping sfrenato potranno trovare la pace dei sensi. Invece per chi ama lo Street Food e vuole fare una super scorpacciata c’è il Sunday Market a Thalang Road nella parte Sino-Portoghese di Phuket Town. La strada principale viene chiusa al traffico così da permettere ai visitatori di passeggiare tranquillamente ed assaggiare tutte le meravigliose prelibatezze che vengono cucinate “ on the go”.
Il Naka market è aperto il Sabato e la Domenica, invece quello di Phuket Town solo la Domenica. Dalle ore 16,00

vita di mercato

Mangiare il pesce dai pescatori: La comunità degli zingari del mare 

Cosa vedere -fare a PhuketI Chaio Leh, detti anche gli zingari del Mare, sono una comunità di pescatori che hanno trovato il loro spazio a Phuket. Vivono di mare e di pesca. Dalla mattina alla sera  pescano, cuciono le reti, preparano le gabbie e vendono il loro pescato nel mercato più simpatico e affascinante di tutta l’Isola.

Ma quello di Rawai non è un mercato normale dove vai a comprare il pesce e te ne torni a casa, no, qui se vuoi  il pesce te lo cucinano pure. Bello no! Niente sporcizia, niente stress da: “ oddio come lo cucino”, no , niente di più facile. Compri quello che ti piace, scegli il ristorante e te lo fai cucinare. Qui grigliano, friggono, impastano a tuo piacimento. Se ti piace il pesce fresco ed hai voglia di una serata differente, ed originale, questo è il posto giusto.

 

Phuket Cosa vedere:  Il grande Buddha, la statua più imponente dell’Isola

La statua del Grande Buddha è una dei monumenti più visitati di Phuket. Con i suoi 45 metri di altezza domina tutta l’isola. Il progetto è nato nel 2004 dal volere della comunità che grazie alle donazioni è riuscita a costruire questa incredibile statua.

Il Big Buddha si trova nel distretto di Chalong nella strada principale che porta verso l’estremo sud dell’isola, arrivarci è facile basta seguire i cartelli che portano verso la collina. Una volta arrivati in cima (attenzione alla strada che ha dei grandi tornanti ed un manto stradale pessimo) ci si rende conto della sua magnificenza, del lavoro meticoloso e della posizione strategica. Anche se un punto molto Turistico il Grande Buddha ha uno charme tutto suo.

Sarà per il suono dei campanelli che si muovono al vento, i mille- mila messaggi di speranza che vengono attaccati agli alberi, i canti magici dei monaci; fatto sta che quando torni via da questo posto ti senti una certa serenità addosso.

Il Grande Buddha

Il Big Buddha ha l’entrata gratuita, ma è sempre meglio fare una donazione, anche piccola. Qui avete anche  la possibilità di farvi benedire dai monaci

Importante da sapere: 

  • È un luogo di culto: coprirsi sempre gambe e spalle prima di entrare.
  • Non dare da mangiare alle scimmie che si trovano nel tempio
  • Non dare mai le spalle ai monaci una volta finita la benedizione
  • Le Donne non possono essere toccate dai monaci e viceversa

Potrebbe interessare anche:  templi da visitare a Phuket, quelli meno conosciuti

Un Caffè tra gli alberi: Il three Monkey Restaurant

Il three monkey Restaurant è un posto veramente stupendo. Non gli si può dire assolutamente niente. La struttura è immersa nel verde pazzesco e rigoglioso della Giungla tutto costruito in legno e ferro, perfettamente in linea con la natura circostante.

L’ambiente è rilassante, curato nei minimi particolari, sia negli arredi che nella cura dei piatti. Ci sono diverse aree Relax: quella in stile capanna che si trova appena si entra, arredata con cuscini e tavolini bassi, c’e la  parte esterna, sotto gli alberi, arredata con poltrone e sedute sospese a mo’ di tappeto elastico. C’è la parte interna, con aria condizionata e dolcetti in bella vista. C’è tutta un’area esterna pensata per i fumatori ed un’ altra bellissima sala con tante vetrate e splendidi arredi che si trova nella parte inferiore, basta scendere le scale. Andateci perchè è un posto che vale la pena di vedere e di trascorrerci  un pò di tempo.

Quando non andare: La Domenica pomeriggio perchè c’e troppa gente e rischiate di dover aspettare per entrare e prima del tramonto, perchè il suono delle cicale è talmente assordante che non vi da modo neanche di sentire i vostri pensieri.

Last but not least: Se avete uno spirito avventuroso, potete provare i percorsi sugli alberi dell’ Hanuman world che si trova a pochi metri dal Ristorante.

Visita alla Distilleria Chalong Bay: 

Il posto ideale dove passare una mezza giornata, bere ottimi cocktail ed imparare qualcosa di interessante…

Chalong Bay, la distilleria di Rum a Phuket

 

 

Un pomeriggio al fresco: A blanket and a Pillow

Questo posto così suggestivo, oltre ad essere un campeggio low cost è anche un luogo dove poter bere e stuzzicare qualcosa…

Dormire a Karon Beach, low cost.

 

Dove Mangiare il miglior Pad Thai dell’Isola 

Mangiare un buon Pad Thai è davvero difficile, qui in questo ristorantino super local, proverai il migliore

Pad Thai, dove mangiare il migliore a Phuket

 

Tour in Long Tail Boat con Pescatore Locale 

Se davvero volete conoscere la cultura locale, avvicinarvi alla tradizione Thailandese, allora non dovete perdervi un Tour con un pescatore locale…

Phuket: Tour con pescatore locale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Phuket non solo mare: Tour via terra alla scoperta dell’isola

Phuket non solo mare: Tour via terra alla scoperta dell’isola

Phuket, oltre alle splendide isole che la circondano, offre anche una parte interna ricca di meravigie da visitare: Il Grande Buddha, la splendida città di Phuket Town, sono alcune delle cose che si possono visitare su quest’ isola.

Qui troverai due Tour che ti permetteranno di visitare Phuket più comodamente e scoprinrne i lati più nascosti ed interessanti. Due Tour ( con guida parlante italiano) individuali perfetti per chi non ama le visite affollate e vuole carpire fino in fondo la storia e la cultura del posto.

Uno dedicato alla parte centro nord dell’ isola, con il parco nazionale Khao Phra Thaeo l’ altro concentrato sulla parte centro nord, con le spiagge e gli zingari del mare.

Phuket: cosa fare a Karon Beach

Il Parco Nazionale di Khao Phra Thaeo.

Il Khao Phra Thaeo Wildlife Sanctuary è l’ultima foresta pluviale sempreverde rimasta dell’isola di Phuket. Il copre un’area di circa 23 km² nel distretto di Thalang, nella parte centro-nord-est dell’isola, a 20 km dalla città di Phuket. Il punto più alto è il monte Khao Phra a 442 metri slm. Il santuario è noto per il Gibbon Rehabilitation Centre, un paio di piccole cascate facilmente accessibili e possibilità di escursioni.

Tour della Thailandia: Tutto quello che devi saperePhuket Town

La bellissima città sino portoghese di Phuket ha un fascino tutto particolare. Da una parte Thalang rd, la  più commerciale caratterizzata dalle case super colorate e da una parte Ratsada rd la zona piu locale con il fascinoso mercato della frutta e verdura ed il meraviglioso jui Tui il tempio piu importante della città.

Rang Hill

Khao Rang conosciuta come Rang Hill  è uno dei punti panoramici più famosi di Phuket. Situata a nord-ovest del centro città, offre una vista sulla città, a sud dell’isola, sulle isole vicine e lungo le colline, su cui si trova l’imponente Phuket Big Buddha. Il parco è ben curato, perfetto per una visita in giornata e per godere dell’ ombra degli alberi.

 

 

Hai voglia di scoprire l’isola comodamente senza prendere mille mila taxi? Perfetto, questi due Tour con guida Thailandese parlante Italiano sono adatti a te:

Phuket via terra: Storia, Parco Nazionale e Batik

Pick up presso la lobby dell’Hotel (Kata, Karon, Patong, Rawai, Chalong) partiremo in direzione di una delle poche parti intatte  della giungla pluviale che ricopriva l’intera isola.

Una volta dentro il parco con un breve  trekking in salita  raggiungeremo le  cascate di Bang Pae. Durante il percorso avremo modo di inebriarci con i profumi e colori della flora locale immersi nella natura circostante.                                                                                                                              Ripartiremo in direzione di Phuket Town. Questa incantevole cittadina , ha una parte antica di origine Sino-Portoghese con case e negozi dai colori vivaci. Thalang Road è la strada più famosa dell’Isola, il centro nevralgico del turismo orientale e del commercio sin dai tempi della Maritime Silk Road (la via marittima della seta), potremmo fare dello shopping tra le botteghe che vendono artigianato e souvenir locali e ci fermeremo per fotografare I colorati edifici che grazie alla loro architettura tipica sono un emblema dello stile Sino-Portoghese.

Da qui dopo pochi minuti raggiungeremo Rang Hill la collina di Phuket Town da dove potremo ammirare l’isola con una vista panoramica unica.Rang Hill e’ famosa tra gli abitanti locali  come meta domenicale , per una passeggiata sulla collina e per la colonia di scimmie che la popolano.

Ci fermeremo per il pranzo  nel miglior  ristorante di Rang Hill dove sara’ possible oltre che pranzare godere di una vista mozzafiato.

Dopo il pranzo proseguiremo verso uno degli ultimi centri di produzione artigianale di Batik dell’Isola. Qui assisteremo alla creazione  di splendidi disegni,tipici del sud della Thailandia, realizzati su tessuti di cotone interamente dipinti a mano con l’antica tecnica del Batik.

Dopo le visite  ci sposteremo al Big Buddha di Phuket. La statua alta 45 metri e larga circa 26 raffigura il Buddha in posizione seduta  e domina dalla Nakkred hill nel distretto di Chalong la baia sottostante e in generale la parte sud dell’isola. Da qui potremmo ammirare, Chalong Bay, Kata Beach e Rawai Beach.I lavori per la realizzazione sono iniziati  nel 2004 e sono ancora in essere. Visiteremo il Tempio e se saremo fortunati potremmo partecipare con una piccola offerta libera alla benedizione e la consegna di un amuleto da parte di uno dei monaci residenti.

La spiaggia di Nai Harn

Phuket via terra: Phuket Town, Grande Buddha e Rum

Pick up 11:00 – Drop off 19:00

Partenza per una giornata di tour alla scoperta della meravigliosa Isola di Phuket, definita la “Perla delle Andamane”. La prima tappa della giornata sara’ il capoluogo dell’isola: Phuket Town e il suo centro storico, caratterizzato dagli edifici in stile sinoportoghese. Centinaia di anni fa infatti l’isola era un nevralgico centro di scambio delle mercanzie fra commercianti cinesi, spagnoli e portoghesi, e ancora oggi passeggiando per le strette vie del centro storico si respira un’aria coloniale d’altri tempi. Ci fermeremo per il pranzo nel cuore della foresta pluviale in prossimita’ dell’Hanuman World presso un ristorante tipico.

Ci sposteremo poi verso il centro dell’Isola fino a raggiungere il Grande Buddha, una statua gigantesca posizionata sul colle di Nakkerd, che domina la baia di Kata sul lato ovest e la baia di Chalong sul lato est dell’isola.  Proseguimento delle visite al Centro per l’appendimento della cultura  del Batik una tecnica usata per colorare i tessuti mediante la copertura delle zone che non si vogliono tinte tramite cera o altri materiali.

A seguire tappa presso la distilleria di rum di Chalong Bay a Phuket, dove vivremo un’esperienza dietro le quinte su come viene prodotto uno dei rum più raffinati del mondo

Ultima sosta prima di rientrare in hotel presso il Promthep Cape, una delle località più note dell’isola, affacciati sul mare in splendida posizione panoramica. Sulla cima della collina lo spettacolo più favoloso di Phuket viene rievocato ogni sera: il calar del sole.

Rientro in hotel dopo gli ultimi scatti al tramonto.

Per informazioni e prenotazioni: info@domaniparto.com

 

Pin It on Pinterest