Mar 26, 2025 | Itinerari e Tour
Alla scoperta della Thailandia:Tour di 7 giorni tra storia, cultura e natura

Un tour di 7 giorni attraverso la Thailandia, un Paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dalla vivace Bangkok con i suoi templi iconici e mercati galleggianti, alle antiche rovine di Ayutthaya e Sukhothai, fino alle affascinanti province del nord come Chiang Rai e Chiang Mai. Un’esperienza unica che vi porterà a scoprire la spiritualità dei templi buddisti, l’autenticità dei villaggi locali e la bellezza incontaminata della natura thailandese.
Durante il tour, avrete l’opportunità di partecipare a esperienze indimenticabili, come il rituale del Tak Bat con i monaci, l’esplorazione dei suggestivi mercati e l’incontro ravvicinato con gli elefanti in un santuario protetto. Il viaggio è arricchito da escursioni facoltative per chi desidera approfondire ancora di più la cultura e le tradizioni locali.
Itinerario del Tour di 7 giorni in Thailandia
In questo Tour di 7 giorni in Thailandia, toccherete le mete più interessanti ed iconiche della Terra dei sorrisi: Bangkok la vibrante città dall’ anima local , Ayutthaya l’antica capitale, Lopburi, la città delle scimmie, Sukhothai l’altra antica capitale meravigliosa , Chiang Rai, la città dei Templi particolari, il famigerato Triangolo d’Oro ed in fine Chiang Mai la Rosa del nord. Ognuna di queste destinazioni ha molte particolarità affascinanti da vfarvi ivere e grazie a questo itinerario potrete scoprirle.
Programma:
Giorno 1- Bangkok
Atterrando all’Aeroporto Internazionale Suvarnabhumi (BKK) di Bangkok, una volta passato il controllo passaporti e la dogana, dirigendovi verso le uscite, troverete il rappresentante
A seguire, trasferimento di gruppo ed incontro in hotel con la nostra guida in hotel.
Check in a partire dalle ore 14:00 (early check in disponibile con supplemento) Giornata a disposizione per escursioni opzionali. Pernottamento in hotel.
Attività opzionale ( con supplemento)
Nel pomeriggio, Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Tour di gruppo con guida in italiano)
Dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Incontrerete la vostra guida alle 14:30 presso il punto di ritrovo.
Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di Venezia dell’Asia. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Alla fine del tour ritorno in hotel.
Pasti: solo pernottamento

Giorno 2: BANGKOK – MERCATI – AYUTTHAYA
Prima colazione in albergo.
Ritrovo con la guida di primo mattino e partenza per la visita del Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia. Questo mercato viene allestito lungo le rotaie e, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali. Al passaggio del convoglio infatti, le bancarelle, allestite a pochi centimetri dalle rotaie, verranno retratte per poi essere riposizionate successivamente.
Il viaggio continua con la visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Qui, la popolazione locale espone sulla imbarcazioni e sulle banchine diversi prodotti tipici. Resterete affascinati dalla varietà di beni che vengono scambiati da una barca all’altra e potrete probabilmente mettere in pratica la vostra abilità di negoziazione.
- Pranzo in un ristorante locale.
Proseguirete poi in direzione dell’Antica Capitale: Ayutthaya.
Durante il tragitto verso la città, visiterete il Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa- In”, una sorprendente combinazione di stili orientali e occidentali risalente al XVII secolo.
- Cena e pernottamento in Hotel.
Pasti: prima colazione, pranzo, cena
Giorno 3 Ayutthaya – Lobpuri – Sukothai
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e visita del Parco Storico Ayutthaya. Esplorerete le leggendarie rovine che formano parte dell’area archeologica, rivivendo per un istante l’antico splendore della città, parzialmente distrutta dall’armata birmana nel 1767. Durante la visita, passeggerete tra le affascinanti testimonianze di un glorioso passato, oggi Patrimonio dell’Unesco, tra i quali Wat Yai Chai Mongkhon all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha sdraiato. Immancabile, la visita al Wat Mahathat che custodisce, avvolto tra le radici dell’Albero Sacro, l’iconico volto del Buddha. A tal proposito, la nostra guida vi svelerà un’antica leggenda.
La mattinata, si conclude con la visita degli altri monumenti più rilevanti del Parco Storico.
- Pranzo in ristorante locale.
Il nostro viaggio prosegue verso nord, facendo tappa a Lopburi, cittadina che ospita l’antico e misterioso tempio Khmer Phra Prang Sam Yot. Lo stesso, protetto da centinaia di scimmie, testimonia come il Buddhismo Khmer Mahayana abbia avuto, nei secoli, una marcata influenza sull’architettura della città.
Prima di cena, arrivo a Sukhothai, la città dove tutto ebbe inizio. Qui infatti, vide la luce il primo grande Regno del Siam, il luogo dove sbocciò la florida cultura Thailandese, la culla di una grande civiltà. Questa città dagli imponenti Buddha di pietra, e dagli elefanti finemente scolpiti a sorreggere Stupa slanciati è riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera singolare, in un luogo impregnato di cultura, arte, spiritualità ed architettura.
- Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: prima colazione, pranzo, cena
Giorno 4 Sukothai – Chiang Rai
Tak Bat in un mercato locale (ore 5:30 – 7:00 del mattino)
Il Tak Bat è un antico rituale mattutino, che consiste nell’offrire sostentamento ai Monaci in segno di fede e rispetto. I Thailandesi, eseguono questo gesto con fervore e dedizione. Questa pratica è probabilmente il legame più stretto anche tra laici e monaci. Prendendo parte a questa attività, vi immergerete nella cultura locale, potendo osservare i Monaci che con le loro vesti color zafferano riceveranno le vostre offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia tornate in hotel per la vostra colazione.
- Prima colazione in hotel.
Di primo mattino, visita dei principali monumenti del Parco Storico di Sukhotai, sito patrimonio dell’UNESCO. La visita potrà essere effettuata in bicicletta (consigliata per i più “sportivi”) o a bordo di un tram locale (nel caso preferiste una modalità più rilassata). Il Sito Archeologico di Sukhothai, letteralmente “l’alba della felicità” custodisce testimonianze antiche davvero suggestive.
Successivamente, vi lascerete alle spalle le valli del paese, proseguendo verso Phrae.
Nel pomeriggio arriverete a un museo privato il cui proprietario è un appassionato collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e antichità varie. Visiterete la sua collezione privata prima di proseguire con altre visite. Questa esperienza davvero unica, non solo per il luogo ma anche per l’atmosfera stessa, vi regalerà momenti davvero speciali da ricordare.
Visita al Wat Prathat Suthon Mongkhon Kiri. Appena fuori dalla città di Den Chai, vi fermerete all’imponente Wat Phra That Suthon Mongkon Khiri. Questo luogo noto ma raramente visitato, è relativamente nuovo e molto diverso dagli templi che si possono trovare nel nord della Thailandia. Il primo elemento che balza all’occhio è un’enorme statua del Buddha reclinato in stile birmano, ma proseguendo ad esplorare il complesso del tempio, troverete molti altri edifici bizzarri caratterizzati da design particolarmente interessanti.
- Pranzo in un ristorante locale.
Dopo pranzo, breve visita al villaggio dell’indaco, noto per la produzione del già citato “Mo Hom”. La parola “Mo” si riferisce al recipiente in cui è contenuto il colore, mentre “Hom” indica il pigmento vegetale che produce il caratteristico colore indaco. Da questa pianta si può infatti estrarre un numero sorprendente di sfumature di blu, che vengono poi utilizzate per tingere tessuti di ogni tipo. Oltre a rappresentare un’occasione di shopping per sostenere le comunità locali, la nostra guida ci spiegherà l’affascinante processo di tintura nel suo complesso: dall’estrazione del colore dalla pianta alla tintura finale dei tessuti.
Arrivo a Chiang Rai alla fine della giornata. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: prima colazione, pranzo, cena

Giorno 5 Chiang Rai – Triangolo d’oro – Chiang Mai
Incontro con la vostra guida alle ore 07:00.
Prima colazione in hotel e partenza verso il Triangolo d’Oro. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. Godrete qui, dalla cima della collina, di una splendida vista sui campi circostanti.
Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il celeberrimo “Triangolo d’oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato uno dei centri di maggiore coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’Oppio, documenta e custodisce e documenta le leggende e le storie del commercio della sostanza stupefacente appartenenti al passato.
Successivamente, vi inoltrerete tra la fitta vegetazione delle colline del Mekong, raggiungendo, su di un tipico mezzo locale, un ristorante gestito da alcuni membri delle tribù locali. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero interessante.
Poi, partite a scoprirete i meravigliosi temple Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, e Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Banco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l’intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Mai. Antica città circondata da mura, con i suoi viali alberati, le sue viuzze caratteristiche, i suoi calorosi abitanti e la sua golosa cucina, “La rosa del Nord” è annoverata tra le città più affascinanti del Paese.
Pasti: prima colazione, pranzo, cena

Giorno 6 – Chiang Mai
Prima colazione in hotel.
Mattina libera per rilassarsi o, in alternativa, prendere parte ad una delle attività opzionali.
Attività opzionale: con supplemento
Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in italiano)
Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano. Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.
Durata: 8:20 – 14:00
Viaggio include: pranzo (solo per chi acquista l’attività opzionale)
Note:
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
Il pomeriggio è dedicato ai principali monumenti della città. Il tour inizia con la scoperta di Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti e Chedi protesi verso il cielo. Presso un’ala dedicata, si prenderà parte ad una breve cerimonia di benedizione che servirà come augurio di buona fortuna e buon prosieguo del viaggio nella Terra del Sorriso. Successivamente, a bordo di un tipico “Song-Taew”, mezzo locale molto diffuso, costeggeremo le antiche mura passando per il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate, e vedendo esternamente il Wat Chedi Luang. Vi dirigerete poi, verso uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il Wat Doi Suthep. Raggiungeremo questo luogo sacro tentando di arrivare in corrispondenza del tramonto ed i canti dei monaci: un’esperienza toccante ed indimenticabile.
- Rientro in hotel.
- Cena libera.
- Pernottamento.
Pernottamento: Chiang Mai – Bella Nara Hotel Chiang Mai o similare
Pasti: prima colazione
Giorno 7 Chiang Mai
- Prima colazione in hotel.
- Le stanze sono disponibili fino a mezzogiorno.
- Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di partenza.
Per voli con decollo entro le ore 14:30 il trasferimento è incluso nel prezzo (pick up alle ore 11:30). Per voli oltre le ore 14:30, è previsto un supplemento
Attività opzionali, con supplemento
Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo
Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi! Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto.
- dalle 09.30 alle 14.30
- Pasti: prima colazione
Prezzi e date:
Questo è tour di gruppo join in a date fisse – Partenza garantita Min. 2 partecipanti
- Prezzo a persona in camera doppia: a partire da Euro 847,00
- Prezzo a persona in camera tripla: a partire da Euro 847,00
- Prezzo in camera Singola: a partire da: Euro 1154,00
- Prezzo Bambini: a partire da: Euro 592,00
Date di partenza:
Aprile:
- 22.04- 28.04
- 29.04 – 05.05
Maggio:
- 06.05 – 12.05
- 13.05 – 19.05
- 20.05 – 26.05
- 27.05 – 02.06
Giugno:
- 03.06 – 09.06
- 10.06 – 16.06
- 17.06 – 23.06
- 24.06 – 30.06
Luglio:
- 01.07 – 07.07
- 08.07 – 14.07
- 15.07 – 21.07
- 22.07 – 28.07
- 29.07- 04.08
Agosto
- 05.08 – 11.08
- 12.08 – 18.08
- 19.08 – 25.08
26.08 – 01.09
La quota include:
- Trasferimenti da e per gli aeroporti in auto con aria condizionata (vedere note nel Programma)
- Pernottamenti come indicato nel programma con prima colazione
- Pasti come indicato nel programma
- Guida locale in italiano
- Trasporto in minivan o in autobus con aria condizionata
- Biglietti di ingresso e visite come indicato nel programma
- Acqua durante i trasferimenti
La quota non include:
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Biglietti aerei internazionali, intercontinentali o nazionali e tasse aeroportuali
- Mance: quota suggerita 5 € per persona al giorno per guida e autista
- Spese personali (bevande, extra, ecc.)
- Assicurazioni
- Attività opzionali
- Eventuali servizi non chiaramente menzionati nel programma
- Facchinaggio in albergo
- Pasti e bevande che non sono menzionati nel programma
Penali di cancellazione
Da 33 a 19 giorni prima del check in: penale 35% (fino alle ore 18.00)
Da 18 a 12 giorni prima del check in: penale 50% (fino alle ore 18.00)
Da 11 a 7 giorni prima del check in: penale 90% (fino alle ore 18.00)
Da 6 a 0 giorni prima del check in: penale 100%
Informazioni importanti
Voli
Su richiesta è disponibile la nostra migliore quotazione voli per questo itinerario.
Punto d’incontro per l’inizio del tour:
Orario e pick-up da riconfermare in base alla prenotazione
Itinerario
Il programma del viaggio potrebbe subire delle modifiche anche dell’ultimo momento per motivi tecnico-organizzativi.
Visite ed escursioni opzionali
Per chi lo desidera, è possibile prenotare le escursioni descritte come opzionali. La prenotazione va effettuata in anticipo così da permettere una corretta organizzazione dei servizi.
Camere triple
La sistemazione in camera tripla non prevede alcuna riduzione sul prezzo.
In alcuni hotel lo spazio della camera tripla può risultare molto limitato e il terzo letto potrebbe essere un roll-away o un sofa-bed. Per un migliore comfort si consiglia la prenotazione di due camere separate.
Bambini
Il prezzo bambino è applicabile da 3 a 11 anni di età, dividendo il letto / la camera con due adulti paganti la quota in doppia (il letto extra non è garantito; massimo 1 bambino per camera). Per garantire il letto extra per i bambini è necessario pagare la tariffa adulti.
- Possibilità di aggiungere estensione mare
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Compila il form!
Feb 17, 2025 | Gruppi, Itinerari e Tour
Week end Giugno in Maremma
Un week end itinerante alla scoperta della costa Maremmana e le sue bellezze. 2 notti e tre giorni full immersion con esperienze mozzafiato e piatti tradizionali! Un viaggio per sole Donne very active tutto incluso!
Cosa faremo in questi tre giorni! riassunto veloce
Andremo in carrozza nel parco della maremma con bagno al tramonto. A bordo di un gommone visteremo le calette dell’ Argentario, andremo a zonzo tra le vie di Talamone e Capalbio, mangeremo pesce fresco, ci immergeremo nell’ arte di Niky le San Phalle al giardino dei Tarocchi e molto altro . Un avventura bellissima con nuove amiche

Cosa faremo in questo week end pazzesco
20 Giugno – Giorno 1
- Meeting Point: Ritrovo alla stazione di Grosseto.
- Arrivo previsto Tarda Mattinata – Primo Pomeriggio
Iniziamo subito la nostra avventura con un escursione al tramonto in carrozza ( condivisa ) che ci porterà alla spiaggia di collelungo all’ interno del parco Natuarle della Maremma.
- La partenza è alle 18:30 con arrivo in spiaggia alle ore 19:45 circa. Bagno al tramonto e cena a base di prodotti tipici e vino!
- Check in Agriturismo alle ore 22:00 circa

21 Giugno – Giorno 2
- Colazione in struttura
- Ore 9:00 partenza dal porticciolo
Un’Avventura Esclusiva alla Scoperta delle calette dell’ Argentario
Salpiamo a bordo di un potente gommone per vivere un’esperienza unica alla scoperta degli specchi d’acqua più belli dell’ Argentario; Cala Grande, Argentarola e tanti altri spot meravigliosi, il tutto guidate da un esperto “Lupo di Mare” che ci guiderà nello snorkeling più bello di sempre.
Cosa ci aspetta a bordo
- Mezza giornata all’insegna dell’avventura e della scoperta dell’ argentario
- Soste per lo snorkeling
- Attrezzatura per lo snorkeling inclusa: maschera, boccaglio, pinne
- Bibite e snack per rinfrescarci durante la giornata
- Pranzo al sacco
Informazioni utili
Prima della partenza, il nostro skipper ci farà un briefing informativo. Per ragioni assicurative, sarà necessario registrare i dati di tutti i partecipanti (Nome, Cognome, Data di Nascita e Codice Fiscale).
⚠️ Importante: Per raggiungere Cala grande navigheremo in mare aperto. Le condizioni del mare possono variare.
Ritono al porticciolio ore 14:00 Circa
Proseguiremo in tutta autonomia il nostro giro alla scoperta dell’ Argentario: Cala di Gesso, spiaggia lunga, le pilette, queste sono solo alcune delle spiagge che potremmo andare a scoprire per fare un’ ultimo bagno prima di rientrare
- Rientro in Agriturismo ore 18:00 per una doccia
- Ore 19; 30 Partenza in direzione Talamone

Cena a Base di pesce a ‘Casa di Paolo il Pescatore’
Paolo Fanciulli, noto come “Paolo il Pescatore”, è un pescatore di Talamone. Da anni è impegnato nella lotta contro la pesca a strascico illegale, una pratica che distrugge i fondali marini e compromette l’ecosistema marino. Per promuovere una pesca sostenibile e sensibilizzare il pubblico su questi temi, ha avviato un’attività di ittiturismo che offre un’esperienza unica ai visitatori.
L’Ittiturismo di Paolo L’attività di Paolo non è solo una cena a base di pesce fresco appena pescato, ma un vero e proprio viaggio nel mondo della pesca sostenibile. Durante i pasti, Paolo condivide con gli ospiti le sue esperienze e le battaglie per la tutela del mare, rendendo l’incontro non solo gastronomico ma anche educativo. Questo approccio consente ai partecipanti di comprendere l’importanza della pesca responsabile e dell’equilibrio marino.
L’Esperienza Gastronomica
I piatti sono preparati con il pescato del giorno, offrendo sapori autentici e genuini della tradizione locale.
- Ritorno in Agriturismo
- Bevande escluse

22 Giugno – Giorno 3 – Capalbio- Ansedonia -Giardino dei Tarocchi
- Check out ore 10:30
- Partenza alla volta di Capalbio, visita allo splendido Paese
- Lungo il tragitto faremo uno stop alla Tagliata ( o spacco della Regina) per un ultimo tuffo in mare
Ps: Non proccuparti per la salsedine post bagno, ho una doccia da campeggio portatile!
Cosa è la Tagliata o Spacco della Regina!
Ai piedi della collina di Ansedonia, all’inizio della spiaggia nera, si trova una grande parete rocciosa con i resti di un antico sistema idraulico romano, progettato per prevenire l’insabbiamento del porto. Canali perfettamente levigati sono stati letteralmente “tagliati” nella roccia, creando un’opera unica.
Pranzo in una tipica trattoria del Paese: ” Trattoria Toscana” con un pranzo a base di : Antipasti misti, paste fatte in casa, dolce e caffè, acqua e vino
Ultima tappa del nostro Tour lo splendido “Giardino dei Tarocchi”

Cos’è il Giardino dei Tarocchi
Il Giardino dei Tarocchi è un suggestivo parco artistico situato a Capalbio, in Toscana, creato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle. Ispirato al Parco Güell di Gaudí a Barcellona e ai 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, il giardino ospita imponenti sculture colorate, realizzate in cemento, mosaici di specchi, ceramica e vetro.
Le opere, costruite tra il 1979 e il 2002, rappresentano figure simboliche e mistiche con un forte richiamo all’arte naïf e al surrealismo. Il parco offre un’esperienza immersiva e onirica, con percorsi che guidano i visitatori attraverso un mondo fiabesco e spirituale.
Il Giardino dei Tarocchi è considerato una delle più affascinanti installazioni di arte contemporanea in Italia, espressione della visione creativa e della ricerca interiore dell’artista.
-
- Dopo la visita che dura circa 1h 30 ritorno a Grosseto
- Saluti
I punti che visiteremo in questo Tour
Cosa include il Viaggio:
-
- 2 notti in Agriturismo con prima colazione
- 1 Apericena a base di prodotti tipici durante il giro in carrozza
- 1 Pranzo al sacco durante il giro in barca
- 1 Pranzo in Trattoria a Capalbio ( Antipasto, 2 primi, Dolce, acqua, vino e caffè)
- 1 Cena a base di pesce con il pescato del giorno ( escluse bevande)
- 1 giro in gommone privato
- Entrata al Giardino dei tarocchi
- Pulmino privato per tutta la durata del programma ( la libertà di fermarci dove vogliamo e quanto vogliamo)
- Assicurazione
- Io che rimarrò con voi per tutto il tempo 😉
Cosa non include il Viaggio
- Trasporto fino a Grosseto
- Bevande durante la cena di Pesce
- Tutto quello non specificato nel ” Cosa include il Viaggio”
- Prezzo a persona Euro 557,00 ( In condivisione di camera doppia)
- Minimo 8 persone
- Possibilità di camera singola su richiesta
Domande frequenti
1️⃣ LOGISTICA & ORGANIZZAZIONE
- Dove e a che ora ci incontriamo esattamente il primo giorno? Primo pomeriggio
- C’è un punto di ritrovo alternativo oltre alla stazione di Grosseto? La stazione di Grosseto è facile da trovare e ci sono parcheggi
- È possibile arrivare il giorno prima e dormire in un’altra struttura? Certamente con un costo aggiuntivo
- A che ora termina il tour l’ultimo giorno? Verso le 18:00
- Il pulmino è sempre a nostra disposizione? Si, sempre
- Cosa succede se il treno o il mezzo con cui arrivo è in ritardo?Ti aspetto
- Il tour si svolgerà anche in caso di maltempo?In Linea di massima Si
2️⃣ ALLOGGIO & SISTEMAZIONE
- Come sono le stanze nell’agriturismo? Camere doppie
- Ci sono camere singole disponibili? certamente
- Posso richiedere una stanza privata o devo necessariamente condividere? Certo che puoi, c’è ovviamente un supplemento
- Ci sono asciugamani e lenzuola forniti dalla struttura? Certo
3️⃣ ABBIGLIAMENTO & ATTREZZATURA
- Quale tipo di abbigliamento consigliate per le diverse attività? Comodo e pratico
- Servono scarpe da trekking o sono sufficienti scarpe da ginnastica? Le Scarpe da ginnastica vanno benissimo
- È necessario portare una muta per lo snorkeling o è fornita? vengono fornite magliete termiche
- Ci sono prese di corrente disponibili per ricaricare telefoni e fotocamere? In Agristurismo si! fuori è meglio portare un power bank
4️⃣ CIBO & INTOLLERANZE ALIMENTARI
- C’è un’opzione vegetariana/vegana per i pasti inclusi? Si, ma non per la cena di pesce
- È possibile segnalare allergie alimentari o intolleranze? Assolutamente si!
- Sono previsti snack durante le attività o devo portarli io? Certo!
- L’apericena e il pranzo al sacco includono bevande? Si! Acqua e vino
- Posso portare il mio cibo per esigenze personali? Certo!
5️⃣ ATTIVITÀ & SICUREZZA
- Non so nuotare bene, posso comunque partecipare alle attività in mare? Saper nuotare è la base
- Serve un livello di forma fisica particolare per partecipare? Una buona forma fisica
- Ci sarà assistenza o personale esperto durante il giro in gommone ? Certamente
- Come vengono gestite eventuali emergenze o problemi di salute? Tempestivamente
- Ci sono bagni disponibili durante le attività (es. escursioni, gommone, ecc.)? No
6️⃣ COSTI & PAGAMENTI
- Quali spese extra devo considerare oltre il costo del pacchetto? spese personali Il pacchetto è praticamente all inclusive
- Le bevande sono incluse nei pasti o sono da pagare a parte? Solo nella cena a base di Pesce le bevande non sono incluse
- C’è un limite di bagaglio da portare? Il più leggero e piccolo possibile
- È possibile pagare in loco per attività extra o servono contanti? Certo! Anche con carta
7️⃣ CONDIZIONI METEO & VARIAZIONI DEL PROGRAMMA
- Cosa succede se il tempo non permette le attività in mare? Troviamo una soluzione alternativa
- Se non posso partecipare a un’attività per motivi personali, è prevista una soluzione alternativa? In un viaggio di gruppo è un pò difficile trovare una soluzione alternativa per una singola persona
- Il programma potrebbe subire variazioni? Si! ma mantiene sempre le stesse caratteristiche
Vuoi altre informazioni? Compila il form!
Feb 3, 2025 | Itinerari e Tour

Descrizione
Parti per un’indimenticabile avventura alla scoperta della Thailandia con un viaggio che combina l’energia cosmopolita di Bangkok e il relax tropicale di Koh Samui. Un perfetto mix di cultura, divertimento e benessere.
Il viaggio inizia con 4 notti a Bangkok in un elegante hotel 4 stelle con trattamento di prima colazione. La capitale thailandese ti sorprenderà con i suoi templi dorati, mercati vivaci e grattacieli moderni. Potrai visitare il magnifico Gran Palazzo, il sacro Wat Pho e ammirare il tramonto dal Wat Arun. Scopri la vibrante vita notturna di Silom e i sapori unici di Chinatown.

Proseguirai poi verso il paradiso tropicale di Koh Samui per un soggiorno di 8 notti in un accogliente hotel 3 stelle con trattamento di prima colazione. Qui potrai rilassarti sulle spiagge di sabbia bianca, come Chaweng e Lamai, esplorare le cascate di Na Muang e goderti le acque cristalline del Golfo della Thailandia.
I voli internazionali sono previsti in partenza dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, garantendo un viaggio confortevole e ben organizzato.
La quota comprende
- Voli di linea A/R
- Tutti i trasferimenti inclusi
- Voli interni
- Assistenza in italiano 24H
- Promo sposi a partire da 100 euro per coppia e trolley personalizzato.
La quota non comprende
- Pasti non menzionati,
- Escursioni facoltative
- Assicurazione di viaggio
- Mance e spese personali
- Quota individuale gestione pratica con documenti online 35 Euro
- Tasse aeroportuali da 220,00 a 510,00 Euro soggette a riconferma,
- Polizza multi rischi annullamento e bagaglio
- Blocca prezzo Euro 50,00.
Un itinerario perfetto per chi desidera combinare la cultura vibrante di una metropoli asiatica con la tranquillità di un’isola tropicale, per un’esperienza di viaggio completa e indimenticabile.
Possibilità di aggiungere Tour ed esperienze!
Prezzo a persona a Partire da 1899,00 in condivisone di camera Doppia
Vuoi saperne di più? Compila il form!
Gen 30, 2025 | Itinerari e Tour
Tour Templi Bangkok, visite con guida in Italiano
I Tour con guida parlante Italiano perfetti se hai poco tempo per visitare la città, ma tanta voglia di saperne di più.
Lo dico sempre che Bangkok non è solamente lo sfarzo del Palazzo Reale, l’eleganza del Wat Arun, e la magnificenza del Wat Pho è vero, e lo ripeterò fino alla fine, perchè Bangkok è anche tanto altro ( qui vi dico perchè).
Ma una volta nella vita queste meraviglie vanno visitate, sono talmente belle e significative che non puoi non vederle. Lì c’è il fulcro della cultura e della storia Thailandese, lì è racchiuso il loro credo, la loro visione di vita. Allora perchè non fare un bel Tour dei Templi di Bangkok con guida in Italiano? Magari abbinandola a qualche mercato o quartiere caratteristico?

Tour Templi Bangkok: Come organizzare una visita completa
Se hai voglia di visitarli ti posso aiutare ad organizzare un bel Tour con una guida locale. Collaboro con Guide ufficiali Thailandesi che parlano Italiano. Oltre ad essere preparati sull’argomento, sono una fonte inesauribile di informazioni ed aneddoti e ti potranno aiutare a trovare qualcosa di particolare fuori dalle solite rotte turistiche.
Qui troverai dei Tour di mezza giornata o di una giornata intera sia di gruppo che individuali davvero molto interessanti che ti faranno conoscere degli aspetti di Bangkok davvero notevoli.
Iniziamo con un Tour super classico di Gruppo con la visita di tre tra i templi più importanti di Bangkok: Palazzo Reale, Wat Pho e Wat Trimit

Palazzo Reale Wat Pho e Wat Trimit
La partenza è prevista dal vostro hotel di Bangkok intorno alle ore 08:00. Si inizia con la visita del Grande Palazzo Reale, residenza ufficiale dei re di Thailandia dal 1785.
La sua costruzione ebbe inizio nel 1782, durante il regno di Rama I, che trasferì la capitale dalla vicina Thonburi a Bangkok. All’interno delle mura del palazzo si trova anche il Wat Phra Kaew, la cappella reale che custodisce il Buddha di Smeraldo, una statua considerata il palladio della monarchia thailandese.
Dopo la visita al Palazzo Reale, si prosegue verso il Wat Pho, noto anche come il Tempio del Buddha Sdraiato, che ospita una colossale statua del Buddha lunga 46 metri e alta 15 metri. Wat Pho è considerato la prima università della Thailandia: dopo i lavori di ristrutturazione promossi da Rama I e Rama III, divenne un importante centro per le arti e la cultura siamesi, nonché per lo studio della medicina tradizionale thailandese e del massaggio. Nel 1955, fu istituita qui una scuola di massaggio thai e medicina tradizionale, che rimane ancora oggi la più rinomata della Thailandia.
L’ultima tappa dell’escursione è il Wat Traimit, che custodisce il Buddha d’Oro, la più grande statua in oro massiccio al mondo, considerata uno dei tesori più preziosi della Thailandia e del buddhismo. La statua pesa oltre 5 tonnellate di oro puro!
Vuoi prenotare questo Tour? Guarda prezzi e programma sia di gruppo che privato
Hai già visitato il palazzo Reale, ma vuoi visitare il Wat Pho il Wat Trimit e il meraviglioso Templio di Marmo?

Tour Templi: Wat Traimit, Wat Pho e Wat Benchamabophit.
Il tour inizia con la visita al Wat Traimit, celebre per ospitare una straordinaria statua del Buddha alta tre metri, interamente realizzata in oro massiccio. Con un peso di oltre 5 tonnellate, è una delle statue più preziose al mondo e rappresenta un simbolo di ricchezza spirituale e culturale per la Thailandia.
Si prosegue con il Wat Pho, il tempio più grande e antico di Bangkok. Qui si trova il maestoso Buddha reclinato, la statua più grande del suo genere in Thailandia, che raffigura il Buddha in posizione di riposo. Wat Pho è anche noto per il suo Chedi dei Re, un complesso di imponenti stupa decorati, e per essere la sede della più antica scuola di massaggio tradizionale thailandese.
L’ultima tappa dell’escursione è il Wat Benchamabophit, meglio conosciuto come il Tempio di Marmo. Questo splendido tempio moderno è interamente costruito in marmo bianco di Carrara, conferendogli un aspetto raffinato ed elegante che fonde armoniosamente l’architettura tradizionale thailandese con influenze occidentali.
Vuoi prenotare questo Tour? Guarda prezzi e programma

Se invece preferisci qualcosa di più particolare, allora questi due tour fanno per te:
Bangkok classica e insolita riverside : Mezza giornata
Tempio del Buddha reclinato, Tempio dell’Aurora, Quartiere di Kudi Chin e comunita’ locale (Santa Cruz, Thanusingha, Baan Kudi Chin, Kuan An Keng Shrine)
Spiegazione del Programma:
La prima tappa della giornata sarà il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri.
Il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.
A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale di Re Taksin. E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.
Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture.
Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900.
Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunita’ locale, dove il tempo sembra essersi fermato.
Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro.
Bangkok classica e insolita riverside : Intera giornata
Tempio del Buddha reclinato, Tempio dell’Aurora, Quartiere di Kudi Chin e comunita’ locale, Palazzo Reale e Tempio del Buddha di Smeraldo
Spiegazione del Programma:
La prima tappa della giornata sara’ il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri. Il Wat Pho è il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.
A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale di Re Taksin. E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.
Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture.
Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900.
Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunita’ locale, dove il tempo sembra essersi fermato!
Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro. Termine delle visite e pranzo in ristorante locale sulle rive del fiume Chao Praya.
Nel pomeriggio l’ultima e la piu’ importante tappa della giornata: il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi dell’anno.
16:30 ca termine delle visite e rientro in hotel

Mercato galleggiante Khlong Lat Mayom, mercato dei fiori e Tempio della Montagna d’Oro
Se invece vuoi combinare mercati e templi, questo Tour di mezza giornata è perfetto!
Escursione di mezza giornata nell’area metropolitana di Bangkok
Un’esperienza unica alla scoperta del mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom, situato a circa 20 km da Bangkok. Questo mercato, più intimo e meno turistico rispetto ai più noti Damnoen Saduak e Amphawa, offre un’atmosfera autentica e rilassata.
Partenza dal vostro hotel di Bangkok con mezzo privato e guida in italiano. Durante la visita, potrete osservare le tipiche imbarcazioni cariche di mercanzie, frutta e ortaggi dai colori vivaci, e scoprire la tradizione thailandese del cibo di strada. I mercati galleggianti non sono solo un luogo di commercio, ma anche un punto di ritrovo sociale, dove i thailandesi si godono un pasto veloce, economico e conviviale. Sulle sponde dei canali, inoltre, si trovano numerosi ristoranti e bancarelle che offrono specialità locali.
L’escursione prosegue con la visita al Wat Sa Ket, il famoso Tempio della Montagna d’Oro (Phu Khao Thong), situato su una collina panoramica. La salita, resa piacevole da scalinate ombreggiate, fiori e ruscelli, conduce a un punto di osservazione straordinario da cui è possibile ammirare gran parte di Bangkok. Il luogo, immerso nella tranquillità, è arricchito da campane e gong che contribuiscono a creare un’atmosfera di pace e spiritualità.
Ultima tappa è il Mercato dei Fiori di Pak Khlong Talat, conosciuto anche come il Mercato alla Foce del Canale. Questo vivace mercato, uno dei principali centri floreali di Bangkok, è aperto 24 ore su 24 e si anima particolarmente poco prima dell’alba, quando arrivano i camion carichi di fiori freschi dalle province vicine. Qui troverete una vasta gamma di fiori, ortaggi e frutti tropicali in un’esplosione di colori e profumi.
Rientro al vostro hotel di Bangkok al termine dell’escursione.
Vuoi prenotare questo Tour? Guarda programma e prezzi
Ott 7, 2024 | Agenzia, Itinerari e Tour, Luoghi da scoprire
Phuket, oltre alle splendide isole che la circondano, offre anche una parte interna ricca di meravigie da visitare: Il Grande Buddha, la splendida città di Phuket Town, sono alcune delle cose che si possono visitare su quest’ isola.
Qui troverai due Tour che ti permetteranno di visitare Phuket più comodamente e scoprinrne i lati più nascosti ed interessanti. Due Tour ( con guida parlante italiano) individuali perfetti per chi non ama le visite affollate e vuole carpire fino in fondo la storia e la cultura del posto.
Uno dedicato alla parte centro nord dell’ isola, con il parco nazionale Khao Phra Thaeo l’ altro concentrato sulla parte centro nord, con le spiagge e gli zingari del mare.

Il Parco Nazionale di Khao Phra Thaeo.
Il Khao Phra Thaeo Wildlife Sanctuary è l’ultima foresta pluviale sempreverde rimasta dell’isola di Phuket. Il copre un’area di circa 23 km² nel distretto di Thalang, nella parte centro-nord-est dell’isola, a 20 km dalla città di Phuket. Il punto più alto è il monte Khao Phra a 442 metri slm. Il santuario è noto per il Gibbon Rehabilitation Centre, un paio di piccole cascate facilmente accessibili e possibilità di escursioni.
Phuket Town
La bellissima città sino portoghese di Phuket ha un fascino tutto particolare. Da una parte Thalang rd, la più commerciale caratterizzata dalle case super colorate e da una parte Ratsada rd la zona piu locale con il fascinoso mercato della frutta e verdura ed il meraviglioso jui Tui il tempio piu importante della città.
Rang Hill
Khao Rang conosciuta come Rang Hill è uno dei punti panoramici più famosi di Phuket. Situata a nord-ovest del centro città, offre una vista sulla città, a sud dell’isola, sulle isole vicine e lungo le colline, su cui si trova l’imponente Phuket Big Buddha. Il parco è ben curato, perfetto per una visita in giornata e per godere dell’ ombra degli alberi.
Hai voglia di scoprire l’isola comodamente senza prendere mille mila taxi? Perfetto, questi due Tour con guida Thailandese parlante Italiano sono adatti a te:
Phuket via terra: Storia, Parco Nazionale e Batik
Pick up presso la lobby dell’Hotel (Kata, Karon, Patong, Rawai, Chalong) partiremo in direzione di una delle poche parti intatte della giungla pluviale che ricopriva l’intera isola.
Una volta dentro il parco con un breve trekking in salita raggiungeremo le cascate di Bang Pae. Durante il percorso avremo modo di inebriarci con i profumi e colori della flora locale immersi nella natura circostante. Ripartiremo in direzione di Phuket Town. Questa incantevole cittadina , ha una parte antica di origine Sino-Portoghese con case e negozi dai colori vivaci. Thalang Road è la strada più famosa dell’Isola, il centro nevralgico del turismo orientale e del commercio sin dai tempi della Maritime Silk Road (la via marittima della seta), potremmo fare dello shopping tra le botteghe che vendono artigianato e souvenir locali e ci fermeremo per fotografare I colorati edifici che grazie alla loro architettura tipica sono un emblema dello stile Sino-Portoghese.
Da qui dopo pochi minuti raggiungeremo Rang Hill la collina di Phuket Town da dove potremo ammirare l’isola con una vista panoramica unica.Rang Hill e’ famosa tra gli abitanti locali come meta domenicale , per una passeggiata sulla collina e per la colonia di scimmie che la popolano.
Ci fermeremo per il pranzo nel miglior ristorante di Rang Hill dove sara’ possible oltre che pranzare godere di una vista mozzafiato.
Dopo il pranzo proseguiremo verso uno degli ultimi centri di produzione artigianale di Batik dell’Isola. Qui assisteremo alla creazione di splendidi disegni,tipici del sud della Thailandia, realizzati su tessuti di cotone interamente dipinti a mano con l’antica tecnica del Batik.
Dopo le visite ci sposteremo al Big Buddha di Phuket. La statua alta 45 metri e larga circa 26 raffigura il Buddha in posizione seduta e domina dalla Nakkred hill nel distretto di Chalong la baia sottostante e in generale la parte sud dell’isola. Da qui potremmo ammirare, Chalong Bay, Kata Beach e Rawai Beach.I lavori per la realizzazione sono iniziati nel 2004 e sono ancora in essere. Visiteremo il Tempio e se saremo fortunati potremmo partecipare con una piccola offerta libera alla benedizione e la consegna di un amuleto da parte di uno dei monaci residenti.

Phuket via terra: Phuket Town, Grande Buddha e Rum
Pick up 11:00 – Drop off 19:00
Partenza per una giornata di tour alla scoperta della meravigliosa Isola di Phuket, definita la “Perla delle Andamane”. La prima tappa della giornata sara’ il capoluogo dell’isola: Phuket Town e il suo centro storico, caratterizzato dagli edifici in stile sinoportoghese. Centinaia di anni fa infatti l’isola era un nevralgico centro di scambio delle mercanzie fra commercianti cinesi, spagnoli e portoghesi, e ancora oggi passeggiando per le strette vie del centro storico si respira un’aria coloniale d’altri tempi. Ci fermeremo per il pranzo nel cuore della foresta pluviale in prossimita’ dell’Hanuman World presso un ristorante tipico.
Ci sposteremo poi verso il centro dell’Isola fino a raggiungere il Grande Buddha, una statua gigantesca posizionata sul colle di Nakkerd, che domina la baia di Kata sul lato ovest e la baia di Chalong sul lato est dell’isola. Proseguimento delle visite al Centro per l’appendimento della cultura del Batik una tecnica usata per colorare i tessuti mediante la copertura delle zone che non si vogliono tinte tramite cera o altri materiali.
A seguire tappa presso la distilleria di rum di Chalong Bay a Phuket, dove vivremo un’esperienza dietro le quinte su come viene prodotto uno dei rum più raffinati del mondo
Ultima sosta prima di rientrare in hotel presso il Promthep Cape, una delle località più note dell’isola, affacciati sul mare in splendida posizione panoramica. Sulla cima della collina lo spettacolo più favoloso di Phuket viene rievocato ogni sera: il calar del sole.
Rientro in hotel dopo gli ultimi scatti al tramonto.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]
Set 25, 2024 | Coppie, Itinerari e Tour
Soul of Thailand, itinerario di 14 giorni in Thailandia. Il viaggio su misura costruito insieme a Sara e Diego
Organizzare un viaggio su misura o come si suol dire “tailor made” non è semplice, delle volte servono settimane per arrivare alla giusta conclusione. Parlare con l viaggiatori e comprenderne i desideri è di fondametale importanza.
Con Sara e Diego ci siamo trovati subito, loro volevano fare delle esperienze in solitaria e mixarle con tour in accompagnamento, visitare le città, ma anche natura e relax. Volevano carpire l’ anima della Thailandia, attraverso il cibo e la cultura. A quanto pare ci sono riusciti. Soul of Thailand è il nome che hanno scelto per il loro viaggio in Thailandia e personalmente lo trovo bellissimo.
Il viaggio di Sara e Diego: il loro racconto di viaggio
“Il tour che abbiamo fatto è perfetto per chi va in Thailandia per la prima volta e se ne vuole innamorare subito. Abbiamo scoperto la bellezza di Bangkok con i suoi mille templi e odori, tanti odorI, odori incredibili, quasi inimmaginabili! Una toccata alla grande città e poi fuga nel nord della Thailandia, precisamente a Chiang Mai: mercati, Templi, cibo, massaggi, tutto così meraviglioso e vero. Qui abbiamo fatto un corso di cucina , inaspettatamente incredibile, perfetto per chi vuole conoscere meglio la cucina thai!
E dopo tutti questi giorni di “corri corri” ci siamo diretti un posto fuori dal mondo, ad un ora e mezza da Chiang Mai, immersi nella natura dove ci aspettava relax , massaggi e un bel tour all’interno di un villaggio Lisu dove abbiamo visto una realtà completamente diversa ( consiglio di portare qualche regalino per i bambini del posto ) e poi il santuario degli elefanti. Siamo arrivati lì con la bici e ci siamo ritrovati a dare da mangiare a questi elefanti che sono stati salvati dai circhi, tour che li sfruttavano e molto altro… è stata un emozione unica, provare per credere!
E così siamo arrivati alla partenza per Phuket, arrivati in un hotel vicino alla famosa Patong beach, qui c’è di tutto: mercati, templi ed escursioni…noi abbiamo scelto di fare : phi phi island, krabi, similan e tour privato con pescatore locale . Sono tutti Tour organizzati alla perfezione ma TUTTO è organizzato alla perfezione. Ed è così bello che vorresti fare tutto, ma purtroppo nel frattempo la vacanza è finita ma con la promessa che ritorneremo per continuare a esplorare questo meraviglioso paese… un GRAZIE enorme va a Marta, un organizzatrice unica, solo lei poteva farci assaporare la vera ‘ANIMA’ della Thailandia e farcene solo che innamorare!”
Sara e Diego

Soul of Thailand: Itinerario di 14 giorni in Thailandia
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
Arrivo all’ Aeroporto internazionale di Bangkok, incontro con un nostro Driver, trasferimento in Hotel
- Hotel selezionato: Shanghai Mansion, nel cuore pulsante della Città degli Angeli. L’Hotel si trova a China Town, nella Yavarot rd, la strada super famosa per lo street food. I punti forti di questo Hotel sono: colazione a Buffet continentale, vicinanza con la metropolitana i traghetti e la stazione dei treni hua lampong e L’ antico mercato di China Town.
- Giornata libera
- Primo pernottamento a Bangkok
Giorno 2: Alla scoperta della città degli Angeli
Colazione in Hotel giornata alla scoperta della città degli Angeli. Sono tantissime le cose che si possono visitare in questa bellissima città come per esempio : Il grande Palazzo Reale, Wat Trimit ( che si trova a poche centinaia di metri dall’ Hotel) la montagna sacra e davvero tanto altro. Guarda anche questi 10 posti che devi assolutamente visitare a Bangkok

Giorno 3: Il Mercato della ferrovia e mercato galleggiante con guida thai parlante italiano
Colazione e partenza verso due dei mercati piu incredibili della Thailandia
La prima tappa della giornata sarà il colorato mercato di Maekhlong, attraversato dai binari di una linea secondaria delle ferrovie. Qui assisteremo allo spettacolare passaggio del piccolo treno, che lento si immerge in questo attivo e brulicante mercato, mentre gli agili venditori spostano le mercanzie quel tanto che basta per riuscire a far passare il convoglio, per poi riprendere poco dopo tutte le attivita’ come se nulla fosse!
Poco distante da qui troviamo il Mercato Galleggiante di Damnern Saduak.
A bordo di una tipica motolancia procederemo lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato.
Lungo il fiume le simpatiche imbarcazioni in legno formano un intricato viavai, dove le venditrici riescono a districarsi agilmente per offrire ai passanti i prodotti della cucina e dell’artigianato locale.
Tempo a disposizione per la visita del brulicante mercato e ripartenza per immergersi nuovamente nella campagna rurale thailandese piu’ tradizionale.
- Rientro a Bangkok previsto a mezzogiorno.
- Serata libera
- Terzo pernottamento a Bangkok
Giorno 4: Arrivo a Chiang Mai
Trasferimento privato per Aeroporto direzione Chiang Mai. Sara e Diego hanno scelto di prendere un aereo per Chiang Mai, ma per arrivare nella “Rosa del Nord”, ( viene chiamata anche così Chiang Mai) si possono utilizzare anche bus e treni notturni
Arrivo a Chiang Mai, trasferimento in Hotel
Hotel selezionato: Shewe wana Boutique Hotel, un Hotel in stile Thai non molto grande in un’ ottima posizione.
Giornata Libera
Chaing Mai è la città più grande del Nord. Il wararot market, il night Bazar, il Saturday walking street market questi sono solo degli esempi di quello che si può fare a Chiang Mai, oltre a visitare il meraviglioso Doi Suthep i villaggi circostanti, e tutti i meravigliosi Templi disseminati nella città antica.
Primo pernottamento a Chiang Mai
Giorno 5: Scuola di cucina
Colazione in Hotel
Mattinata libera alla scoperta della Rosa del Nord
Pomeriggio dedicato alla scuola di cucina Thailandese
Chiang Mai non è famosa solamente per il suo cibo ma anche per le ottime scuole di cucina che si trovano in città. Grazie alle influenze Birmane, cinesi e Laotiane, Chaing Mai vanta una tradizione culinaria di grande rispetto.Sara e Diego hanno passato un pomeriggio a preparare il meglio della cucina Thailandese in un ambiente unico e super organizzato.
Secondo pernottamento a Chiang Mai
Giorno 6: Relax in mezzo alla natura, tra i popoli delle Montagne
Colazione e trasferimento con auto privata verso nord di Chiang Mai per due notti in mezzo alla natura in un eco Resort. Il Lisu Lodge rientra in un progetto di Turismo ecosostenibile per la salvaguardia del patrimonio delle tribù del nord.
- Cena a base di prodotti Bio prodotti dal Lodge

Giorno 7: Visita del Villaggio Lisu incontro con gli elefanti
Colazione a base di prodotti Bio
Mattinata dedicata alla visita del Villaggio Lisu con una guida locale, il Tour che dura circa un ora viene tenuto in Inglese. Pomeriggio dedicato agli elefanti nel vicino Santuario.
- Cena presso il Lodge
- Secondo pernottamento al Lodge
Giorno 8: Phuket, la perla delle Andamane
Colazione e trasferimento all’ aeroporto per Phuket
Arrivo a Phuket e trasferimento al The Nature ***** Camera Deluxe pool access
- Primo pernottamento a Phuket
Giorno 9: Phuket Tour con pescatore locale
Colazione e partenza per il Tour con pescatore locale
L’escursione in long tail con un pescatore locale alla isole piu’ vicine a Phuket è il tour perfetto se ci si vuole abbandonarsi al total Relax.
Le caratteristiche principali di queste uscite sono: Visite su Isole piccole e non affollate, pranzo sulla spiaggia, snorkeling nei punti più suggestivi.
La maggior parte delle persone visita solamente le isole più famose come: Phi Phi Island, James Bond, le Similan ecc, tralasciando le piccole isole che non hanno nulla da invidiare alle super famose in termini di spiagge bianche e acqua cristallina:
Come si svolge il tour
La prima tappa sarà di fronte all’isola Koh Mann ideale per lo snorkeling in mezzo a pesci tropicali coloratissimi dove saltuariamente appare anche una tartaruga marina. Da qui si procedera’ verso Koh Kaew chiamata anche Buddha Island dove si potra’ gustare l’ombra naturale delle palme, rilassarsi sulla spiaggia e tuffarsi nelle acque cristalline
Con un abbigliamento adeguato sara’ possibile anche fare un’offerta e visitare il monastero presente al centro dell’Isola dove i monaci in ritiro spirituale praticano la meditazione in preghiera.
Dopo la visita di Kho Kaew partenza per l’Isola di Koh Bon dove verrà servito il pranzo.
Al temine dell’ultimo bagno rinfrescante si rientrera’ a Rawai.
Questo tipo di escursione è adatta per le famiglie con bambini, perchè il movimento della barca è piuttosto dolce e non è “sballottolante” come potrebbe essere un motoscafo veloce, inoltre la barca è provvista di tendalino per l’ombra e l’acqua fresca è sempre a disposizione.
- Secondo pernottamento a Phuket
Giorno 10: Total Relax
Colazione e giornata libera
- Terzo pernottamento a Phuket

Giorno 11: Krabi e le 4 Isole
Trasferimento alle 0re 5,00! si ci si sveglia presto per non trovare troppa gente sulle isole
Visita allefamose 4 isole di Krabi: Poda Island, Chicken Island, Tup Island, quindi esplora Koh Hong e Lao Lading e goditi gli splendidi paesaggi. Fai snorkeling nelle famose acque cristalline, entra in contatto con le colonie di scimmie macaco che popolano le isole. Goditi una bella giornata in uno degli ambienti più spettacolari della Thailandia.
Programma:
Ore: 5,00 /6.00 Pick up dall’ Hotel direzione Phuket Marina
Colazione leggera nella lounge, incontro con la tua guida turistica e partenza per le isole di Krabi intorno alle 7:00.
La nostra prima tappa è l’isola di Poda, una delle isole più famose dell’arcipelago di Krabi. Il gruppo dell’isola di Poda è composto da : Koh Poda, Koh Kai (pollo), Koh Tap e Koh Mor.
Koh Poda
Koh Poda è la più grande del gruppo nonostante la sua area non superi il chilometro di diametro. Ricoperta di palme e pini e quasi interamente circondata da una soffice spiaggia di sabbia bianca.
Tup, Chicken e Mor Island
Esplora 3 splendide isole collegate solo da un banco di sabbia (puoi camminare tra le isole solo durante la bassa marea)
Koh Hong
Scopri la splendida barriera corallina intorno a Koh Hong.
Koh Hong è un’isola meravigliosa con tutto ciò di cui potresti aver bisogno: acque cristalline, spiaggia di sabbia bianca, tavoli, un piccolo bar, servizi igienici, una bella zona per nuotare e uno splendido punto di osservazione a 360° dove puoi vedere una vista epica di Krabi e Phang Nga isole.
Rilassati e goditi un delizioso pranzo al sacco sulla spiaggia.( Anche l’opzione vegetariana è disponibile) pranzo a buffet thailandese con riso, pollo, pesce, verdure e insalata con vista sulla spiaggia.
Lao Lading
La tua ultima tappa sarà questa bellissima piccola spiaggia dove potrai nuotare o scattare foto meravigliose.
Ritorno a Phuket verso le 15,30
Cosa include il Tour:
- Assicurazione
- Trasferimento dal tuo hotel a Phuket o Khao Lak
- Guida turistica esperta multilingue
- Tutte le tasse del parco nazionale
- Bibite acqua Frutta fresca, snack a bordo
- Pranzo (vegan-gluten free disponibile anche su richiesta) Attrezzatura per lo snorkeling Giubbotto di salvataggio
- Quarto pernottamento a Phuket
Giorno 12: Le isole Phi Phi
Ore 5,00 pick up
La bellezza della natura, l’abbondanza di vita marina, le acque cristalline color smeraldo sono tutti punti salienti delle isole Phi Phi.
Oggi le isole Phi Phi sono molto conosciute e visitate soprattutto grazie al film di Leonardo di Caprio ‘ The Beach’.
Ma questo Tour in motoscafo è stato progettato per esplorare le isole senza fretta e senza la folla, grazie alla partenza anticipata
In questo Tour visiterai le isole Phi Phi e tutte le meraviglie che questo arcipelago può offrire. La partenza anticipata è per garantire la migliore esperienza, per non imbattersi nella massa dei turisti e per godersi al meglio il mare cristallino.
Come si svolge il Tour:
- Inizia la tua giornata esplorando Maya Bay, la location del film “The Beach”, finalmente aperto dopo 3 anni.
- Nuota nella laguna di Pileh come si vede nel film,
- sali fino all’indimenticabile punto panoramico dell’isola di Phi Phi, scopri il mondo sottomarino delle isole Phi Phi mentre ci fermeremo 2 volte per fare snorkeling e goderti un bel pranzo al sacco sulla spiaggia di sabbia bianca dell’isola di Bamboo.
Un Tour ben strutturato che non lascia niente al caso:
- È un servizio tutto compreso, un programma di un’intera giornata con diverse attività
- Guide turistiche esperte, amichevoli e multilingue che vi mostreranno i i luoghi più incredibili di questo bellissimo arcipelago del Mare delle Andamane.
- Quinto pernottamento a Phuket
Giorno 13: Total Relax
- Colazione in Hotel
- Giornata Libera
- sesto pernottamento a Phuket
Giorno 14: Le Similan
L’arcipelago delle Similan è diventato un parco nazionale nel 1982 ed è composto da 11 isole nel Mare delle Andamane, a 70 km dalla costa nella provincia di Phang Nga. Con una ricca vita marina composta da numerose barriere coralline, acque cristalline e spiagge bianche, le Isole sono considerate uno dei migliori siti di snorkeling al mondo.
Le caratteristiche principali delle isole sono: le formazioni rocciose, le acque poco profonde e le fitte foreste tropicali.
Prima del Covid-19, le isole erano visitate ogni giorno da molti turisti. Già nel 2018 il problema del sovraffollamento è diventato così grande che le autorità del parco hanno limitato il numero di turisti a 3.325 persone al giorno. Prima della limitazione, le isole ricevevano fino a 7.000 visitatori al giorno.
“Similan” è una parola Yawi (un dialetto malese) che significa nove. Il parco aveva originariamente nove isole numerate da 1 a 9 ma si è ampliato per includere altre due isole remote nel 1998; Ko Tachai (ora chiuso al pubblico) e Ko Bon. Sebbene ogni isola abbia un nome, possono essere indicate con numeri. Le due isole principali sono l’isola N.4 Koh Miang e la N.8 Koh Similan.
Cosa comprende il Tour:
- Trasferimento
- Attrezzatura per lo snorkeling
- Guida turistica
- Bevande analcoliche/acqua/caffè
- Frutta fresca
- Spuntini
- Pranzo al sacco
- Assicurazione
- Giubbotti di salvataggio
- Tariffe del parco marin
- Settimo pernottamento a Phuket
Giorno 15: Partenza
Check out e partenza con auto privata direzione areoporto!
La galleria di Foto di Sara e Diego: “Soul of Thailand”
Commenti