Giu 8, 2024 | Coppie, Famiglie, Food, Gruppi, Itinerari e Tour

Bangkok di notte in tuk tuk, alla scoperta dello street Food migliore della città
Andare in giro per Bangkok a bordo di un Tuk Tuk è un’esperienza che va fatta assolutamente e se poi è in notturna, ancora meglio! Quando il sole cala e si accendono le luci al neon Bangkok si trasforma: tutto assume una forma diversa, surreale ed affascinante. Migliaia di persone si riversano sui marciapiedi trasformandoli in veri e propri Ristoranti. Le code nei chioschi si fanno chilometriche, si frigge, si tagliuzza, si bolle. La strada diventa un punto di incontro pazzesco.
Rimarrai attonita dalla quantità di gente che di notte invade China Town. Rimarrai shoccata dal cibo che viene venduto per la strada. Lo street food più famoso al mondo si trova proprio qui, nella parte più assurda della Città degli Angeli.
Nella città vecchia quella del Palazzo Reale invece regna la pace. I turisti non ci sono più, il traffico sparisce i Templi si illuminano, il fiume Chao Praya scorre tranquillo e silenzioso, dimentica il caos delle ore diurne. Nei mercato dei fiori la gente lavora e nessuno si ferma. Tutto è incredibilmente diverso. Bangkok è così, passa dal caos più incredibile alla pace più profonda.

Bangkok di notte in tuk tuk: Cosa non puoi perderti!
Non ti perdere un giro nella città degli angeli con il suo mezzo più iconico, il Tuk Tuk. Non perdere l’occasione di assaggiare lo street Food migliore della città. Non ti perdere la bellezza del Wat Arun illuminato da mille mila lampadine. Non perderti una passeggiata nel mercato più colorato e antico della città, il “Pak Khlong Talat,”il mercato dei fiori. Lasciati andare e prova questa avventura nella città più assurda ed incredibile del sud est asiatico

Bangkok di notte in Tuk Tuk con guida Thai che parla italiano: Cosa include e come funziona
Quattro ore di Tour alla scoperta di una Bangkok diversa, alla scoperta dei mercati notturni e dello street Food, accompagnati da una simpaticissima Guida Thailandese che parla Italiano, verrai alla conoscenza di aneddoti simpatici, storie pazzesche e posticini che non riusciresti a trovare da sola. Una figura super easy che ti farà conoscere una Bangkok genuina e differente con il sorriso sulle labbra.

Il Tour completo:
Hai voglia di buttarti in quest’ avventura, acquista il Tour e se hai bisogno di ulteriori info contattami a: [email protected]
Bangkok: Street Food tour in Tuk Tuk con guida in Italiano
Giu 3, 2024 | Altre destinazioni, Coppie, Itinerari e Tour
L’Isola del Giglio si trova in Maremma nella provincia di Grosseto a pochi km da Porto Santo Stefano. Balzata alle cronache per il disastro della Costa Concordia nel 2012, ormai un antico ricordo, ha mantenuto negli anni un aspetto genuino e tradizionale.

Attività da svolgere sull’Isola
Trekking
Il Giglio ha la caratteristica di essere un’oasi di relax, molto adatta alle famiglie con bambini, alle coppie ed agli amanti del trekking e della natura. L’intera isola è attraversata da sentieri segnalati che dal mare salgono verso il punto più alto, Il Castello, per poi scendere nuovamente facendosi spazio tra le tipiche vigne “nane” dell’ansonica, per poi scendere nuovamente verso il mare regalando scenari da capogiro.
Il mio consiglio è quello di partire presto alla mattina e di portarsi dietro acqua a sufficienza. Per sapere di più sui percorsi ed i periodi migliori potete consultare questa pagina ricca di consigli, itinerari ed ottime informazioni.
Le Immersioni
Anche se la costa misura appena 28 km regala insenature, grotte e pareti pazzesche mandando gli appassionati di immersioni in visibilio. Sono tanti i punti d’interesse e tutti offrono degli scenari pazzeschi: Cala Monella, Punta del Morto, Cala dell’Allume, Secca di Zannea, Secca del Serrone. Questi sono solo alcuni dei tanti posti che vale la pena visitare.
Nell’Isola ci sono diversi centri immersioni, tutti professionali con istruttori certificati.
Gite in barca
Per chi ama perdersi nel grande blu, alla scoperta delle insenature più nascoste il noleggio di una barca è fondamentale. Gozzi, gommoni, e piccole imbarcazioni possono essere noleggiate senza patente nautica, per trasformare una semplice giornata in un’avventura straordinaria.
Per chi invece non se la sente di solcare le onde da solo può sempre fare affidamento sui Taxi Boat che oltre a fare servizio navetta offrono la possibilità di giri completi dell’isola.
Gli avventurosi possono scegliere il Kayak, sempre stando attenti alle condizioni del Mare.

Le Spiagge
L’Isola del Giglio mette d’accordo sia gli amanti dello scoglio che, possono fare snorkeling ammirando la meraviglia della flora e della fauna marina che i patiti della sabbia che si possono concedere lunghi bagni di sole scegliendo tra le 4 spiagge dell’isola:
- Campese, la più grande e gettonata, dalla sabbia rossa e grossolana, con Hotel, bar ristoranti tutti attorno.
- Le Cannelle, la seconda per estensione, ha la sabbia bianca e regala scenari da mare tropicale.
- La Deliziosa spiaggia delle Caldane invece si raggiunge via mare, tramite taxi boat o a piedi.( proseguendo la strada che porta alle cannelle.) La spiaggia dell’Arenella, terza per estensione ha una sabbia dorata ed è perfetta per lo snorkeling visto il fondale roccioso.
Tutte le spiagge sono attrezzate con piccoli deliziosi stabilimenti tenuti benissimo.
Se invece hai voglia di visitare l’ entroterra Maremmano, scoprire posti più interessanti, deliziare il tuo palato ed affittare un appartamento in autonomia con piscine e maneggio, allora clicca qui!
Da vedere
Al Giglio ci sono tre piccoli Paesi che vanno visitati assolutamente, tutti molto carini ed interessanti.
Giglio Porto è la frazione più vivace e colorata dell’Isola, con tanti negozietti e ristoranti per ogni tasca. Campese è la località più gettonata, sia per la spiaggia grande che per l’offerta di alloggi. Giglio Castello ha la struttura di un borgo medioevale, strade strettissime e fascino da vendere, per non parlare del panorama che si gode dalle sue mura. Sublime.
Per muoversi tra una località e l’altra è possibile utilizzare il pullman ed il servizio navetta.

Dove alloggiare
Offerte di alloggi al Giglio ce ne sono abbastanza ed anche di varia tipologia, dagli hotel più belli e particolari a quelli più semplici ed economici.
Ma se si vuole vivere appieno le meraviglie dell’Isola senza essere vincolati da orari e scelte obbligate la miglior cosa da fare è affittare un appartamento.
Perché affittare un appartamento al Giglio:
La maggior parte delle persone che sceglie l’isola del Giglio per le vacanze lo fa perchè vuole, vivere appieno l’isola come fosse un vero locale, fare un esperienza che arricchisca che vada ben oltre la solita vacanza noiosa e senza spessore.
Ad esempio:
Alzarsi la mattina, andare al Giglio Porto ad aspettare il pescato del giorno, cucinarlo a casa seguendo le indicazioni della vicina Gigliese. Sedersi fuori al bar a prendere un caffè con un lupo di Mare che racconta simpatici aneddoti in vero stile maremmano. Andare a Giglio Castello a cercare la cantina dove producono il vino, “Quello Bono” che magari lo ha indicato il ragazzo trovato nella vigna vicino casa. Decidere se mangiare in terrazza oppure in guardino vista mare. Degustare un aperitivo a Campese, al tramonto mentre i bambini giocano tranquilli nel parco.
Inoltre:
- Affittare un appartamento rappresenta una delle soluzioni più economiche, rispetto al costo di un soggiorno in hotel.
- È una soluzione perfetta per chi viaggia con il proprio animale domestico
- Con un appartamento c’è spazio per tutta la famiglia
Scegliere una vacanza in appartamento è decisamente diverso, e questo lo sa bene Ettore dell “Isola del Giglio Immobiliare”, che da oltre 10 anni offre ogni tipo di sistemazione, a seconda della necessità e del budget del cliente. Monolocali, appartamenti e ville, un ventaglio di offerte amplio e ricercato.
Da non perdere
- Concedersi un aperitivo al Sopravvento, nel cortile interno. Location perfetta per i patiti di instagram
- Guardare il suggestivo tramonto a Campese
- Mangiare la pizza Gigliese con le acciughe.
- Bere il vino Ansonica
- Perdersi tra le viuzze del Castello
- Prendere il boat taxi e farsi portare all’hermitage pardini, per dormire, per mangiare o fare una lezione di ceramica a picco sul mare
- Prendere parte alla festa delle cantine aperte a settembre- Guardare
- Mangiare il panfIcato (dolce tipico a base di fichi e cioccolato)
- Fare il giro dei vecchi fari
- Partecipare alle caratteristiche feste di Paese
- Iscriversi ad una lezione Yoga organizzata all’aperto
- Affittare uno scooter e andare in giro per l’isola
Vuoi scoprire al meglio l’isola del Giglio? Allora partecipa a questo Trekking di gruppo!
Trekking Isola del Giglio
Come arrivare all’Isola del Giglio
Il Giglio viene servita da due compagnie La Maregiglio la Toremar e tutte e due partono da Porto Santo Stefano.

Apr 26, 2024 | Itinerari e Tour
Bangkok Tour: Le migliori escursioni in giornata
Hai voglia di un ‘‘Bangkok Tour” fuori dal comune a contatto con la popolazione locale? Hai voglia di vere e proprie esperienze di viaggio indimenticabili? Bene, allora sei nel posto giusto. Se sei una viaggitrice solitaria oppure viaggi con la famiglia con i bambini o un gruppo di amici, queste escursioni di Bangkok sono proprio quello che fanno per te.
Bangkok Tour : escursioni gastronomiche
La città degli Angeli è la patria del cibo di strada e dei mercati, lo sabbiamo molto bene noi amanti di Bangkok e del suo street food. Sono innumerevoli i posti dove puoi trovare del cibo di strada di qualità fuori dai percorsi turistici. Grazie ad una guida locale appassionata potrai esplorare posti che da sola non avresti mai immaginato. ti illumina sugli ingredienti, ti fa assaggiare prelibatezze Ti racconta le storie dietro quei piatti che sembrano tanto semplici ma in realtà complicatissimi, vere e proprie ricette passate di generazione in generazione.
Escursioni gastronomiche a Bangkok, una selezione dei miglior Tour della città
Qui ho selezionato le miglioti escursioni gastronomiche a Bangkok organizzate da agenzie locali. Vere e proprie chicche da non perdere assolutamente. Operatori locali di grande qualità che organizzano escursioni gastronomiche a Bangkok.

Tour Gastronomico tra i canali della città antica
Iniziamo subito alla grande con Chefs Tour una delle aziende leader in Asia per i Tour gastronomici ed in questo tour dei klong ( i porticcioli) vi farà assaporare i migliori piatti della Bangkok riverside. Con una barca a coda lunga tradizionale solcherete le acque del chao Praya per fermarvi in ristorantini tradizionali ad assaggiare le squisitezze di questa parte di Bangkok. Quali sono le particolarità di questa super esperienza gastronomica?
- Oltre 15 degustazioni di cibo incluse, più di qualsiasi altro tour gastronomico di Bangkok
- Il tour gastronomico di Bangkok n. 1 con il punteggio più alto su TripAdvisor
- 4 ore di banchetti tra i vicoli e i mercati della vecchia Bangkok
- A cura di uno chef di Bangkok, guidato da guide gastronomiche professioniste
- Massimo 8 ospiti esclusivi per ogni tour
- Acqua in bottiglia e bibite locali incluse
Tour gastronomico “segreto”
Un Tour gastronomico organizzato da Secret Food Tour, perfetto per chi ha voglia di scoprire il meglio del meglio del cibo Thailandese. Un Tour di 3 ore in giro per Bangkok alla scoperta di cibo davvero interessante.

Tour Gastronomico notturno in TucTuc
Dopo il tramonto la città degli Angeli mostra un altro volto quello frenetico dei cuochi di strada, dei localini nascosti, dei mercai notturni e dei Templi illuminati. Fatti portare a zonzo da guide esperte locali alla scoperta del miglior street food di Bangkok. Quali sono le particolarità:
- Scopri la leggendaria scena gastronomica di strada di Bangkok dopo il tramonto con un tour serale in tuk tuk
- Prova le specialità gastronomiche di strada locali come il Pad Thai e il “Guay Tiew Kua Gai” (spaghetti di riso con pollo)
- Scopri gli ingredienti e le tecniche di cucina che rendono questo cibo semplice così gustoso
- Ammira i celebri templi e siti principali tailandesi dopo il tramonto

Crociera con cena di lusso Manohra
La nave Manhora, un’ antica imbarcazione di legno che veniva utilizzata per trasportare il riso sul fiume chao Praya. Adesso è stata trasformata in un meraviglioso Ristorante fluttuante. In queste due ore potrai degustare una cena di quattro portate in un ambiente unico e confortevole. Perfetta per una serata speciale.
- Una romantica crociera con cena da godersi con i propri cari
- Il pasto include un antipasto, una zuppa, un piatto principale e un dessert
- Goditi un’atmosfera intima di piccoli gruppi a bordo
- Naviga oltre punti di riferimento come il Grand Palace e Wat Arun
Hai voglia di organizzare una cena sulla splendida Manhora? Contattami

Tour di Bangkok in Italiano, escursioni giornaliere con guide thailandesi parlanti Italiano.
Non sono molti gli operatori che organizzano visite con guide locali ThailandesI che parlano Italiano, qui una selezione dei migliori Tour in Italiano a Bangkok.
Potrebbe Interessarti:

Tour in Giornata ad Ayuttaya da Bangkok
Ayuttaya dista circa 60 km da Bangkok, l’ antica capitale del vecchio Siam ha davvero un fascino incredibile e visitarla è un must to do. Qui vi elenco le migliori escursioni in Giornata che potete fare da Bangkok organizzata da Agenzie Locali
Ayutthaya: l’antica Capitale del Siam e visita dei templi più importanti
L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam distante circa 75 km da Bangkok. Qui ammireremo i templi più importanti della città che fu sede dei re del Siam per oltre 400 anni. Inizio delle visite presso uno dei luoghi più affascinanti della città: l’antichissimo monastero del Wat Phanang Choen, all’interno del quale vive una comunità di monaci che segue ancora gli antichi insegnamenti del buddhismo Theravada.
A seguire visiteremo il mistico tempio Wat Yai Chai Mongkhon, fra i più grandi e meglio conservati della ex capitale del Siam, con le numerose sculture del Buddha, adornate con la tipica tunica arancione che caratterizza i monaci buddisti. Il complesso fu poi arricchito nel 1592 dalla costruzione di un imponente Chedi (stupa in italiano), alto oltre 60 metri. Proseguimento con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. Pranzo in corso di escursione.
Dopo pranzo raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Ultima visita della giornata saranno le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto di grande suggestione mistica. Rientro a Bangkok previsto per le 17.00 circa.
L’orario di arrivo dipende dalle condizioni del traffico e dalla posizione dell’hotel stesso.

Ayutthaya e isola di Koh Kret in long-tail boat
Partenza dall’hotel alle ore 08.00 circa. Ci dirigeremo in direzione nord fino a raggiungere Ayutthaya, distante circa 75 km da Bangkok. La città fu sede dei re del Siam per oltre 400 anni e rappresenta una delle tappe più affascinanti per i turisti stranieri. La prima visita della giornata sarà il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare.
A seguire raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Visiteremo anche le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto mistico di grande suggestione. Rientro nella provincia rurale di Bangkok e pranzo incluso in uno dei 2 suggestivi ristoranti citati qui sotto:
SUAN THIP – The Thai Cultural House oppure BAAN RABIANG NAM – River Tree House
Lontani dalla vita caotica di Bangkok potremo così rilassarci lungo le rive del fiume Chao Praya in un contesto di pace e tranquillità.
Dopo pranzo raggiungeremo con una long-tail boat (motolancia) privata l’isola di Ko Kret, nell’esotica campagna di una Bangkok ancora integra, non raggiunta dal grande turismo. Ko Kret è un’isola artificiale larga circa 3 km e lunga circa 3 km situata nel fiume Chao Praya.
Essa fu creata nel 1722 durante il regno di Ayutthaya per sveltire i tempi di navigazione sul fiume.
L’isola prosperò grazie anche al suo tempio principale che era uno dei più belli del regno. Ko Kret si svuotò durante l’occupazione birmana intorno al 1760. Tornò a popolarsi durante il regno del re Taksin di Thonburi (1768-1782), il quale permise ai Mon profughi provenienti dalla Birmania di stabilirsi sull’isola e nei territori vicini. Altri profughi Mon furono invitati nella zona da re Rama II nel 1815. Il distretto che si
venne a formare in quest’area fu chiamato Pak Kret, e l’isola fu da allora chiamata Ko Kret. La prima tappa della nostra visita è il tempio Wat Paramaiyikawat costruito nel XVIII secolo. Proseguiremo poi fino al pittoresco villaggio locale di etnia Mon dove potremo scoprire le peculiarità della cucina locale ed ammirare i manufatti creati dagli artigiani del posto, come i prodotti in terracotta, vero e proprio vanto dell’isola.
Termine delle visite e rientro a Bangkok alle 17.00. L’orario di arrivo dipende dalle condizioni del traffico e dalla posizione dell’hotel stesso.

Hai bisogno di informazioni? Vuoi saperne di più? Compila il form
Mar 12, 2024 | Itinerari e Tour
Esplorando la Thailandia , tour da Chiang Mai a Chiang Rai. Un viaggio via terra con guida parlante Italiano. Un Tour di 4 giorni e tre notti, perfetto per entrare a contatto con la cultura di questo popolo incredibile.
Descrizione
- Tour di gruppo max 9 partecipanti
- Mezzo riservato con autista e Guida locale parlante Italiano
- Durata: 4 giorni e 3 notti
- Partenza da: Chiang Rai
- Giorni di partenza : Sabato
- Termine a: Bangkok
- Pernottamento: 2 notti a Chiang Mai, 1 notte a Chiang Rai
Itinerario del Viaggio:
Giorno 1
Arrivo a Chiang Mai con volo TBA (non incluso) e trasferimento in hotel
- Pranzo e cena liberi
- Primo pernottamento a Chiang Mai

Giorno 2
Wat Prathat Doi Suthep, Doi Pui, Villaggio Hmong, Centro storico di Chiang Mai e Templi piu’ importanti,
Colazione in hotel e partenza.
Risaliremo le colline che dominano la citta’ fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine, dove troviamo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, e’ il vero e proprio simbolo della citta’, fascinosamente incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di grande atmosfera. E’ possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori sia
percorrendo gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata. Proseguimento fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, che si trova tra le montagne ricoperte di giungla. Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale. A seguire raggiungeremo il centro storico. I templi e gli edifici piu’ importanti della citta’ rimangono all’interno delle mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, due edifici dall’originale e caratteristica struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente troviamo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci.
Proseguimento con la visita del mistico e imponente Wat Chedi Luang, costruzione iniziata nel XIV secolo quando il Re Saen Muang Ma, progetto’ di seppellirvi le ceneri del padre. E’ un luogo sacro di notevole importanza storico – artistica e religiosa . Fanno parte del complesso templare anche un Buddha sdraiato all’interno di un padiglione in legno e il santuario dove troviamo anche la Campana del Tempio.
Termine delle visite rientro in hotel.
- Cena libera
- Secondo pernottamento a Chiang Mai

Giorno 3
Mae Kachan, Villaggio Lahu, Tempio Bianco, Triangolo d’oro, Museo Baan Dam,
Tempio Blu
Colazione, check out e partenza in direzione nord-est. Usciti dalla citta’ di Chiang Mai, dopo circa un’ora viaggiando nella provincia rurale, faremo una breve sosta presso la localita’ di Mae
Kachan, famosa per le sue sorgenti di acqua calda. A seguire visiteremo un villaggio di etnia Lahu, adagiato sulle alture circostanti dominanti la localita’ termale. Proseguimento fino a raggiungere la provincia di di Chiang Rai con lo stupefacente Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il
“Tempio Bianco”. Pranzo in corso di escursione nei pressi del Tempio e proseguimento verso Nord fino a raggiungere le aspre vette ricoperte di giungla che segnano il confine naturale fra Thailandia e Birmania.
Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri del Sud-est asiatico, e che rappresenta il punto dove le acque del Grande fiume Mekong toccano contemporaneamente la Birmania, la Thailandia e il Laos.
Proseguimento con la visita della “Casa Nera”, il Museo Baan Dam, prima del trasferimento a Chiang Rai, dove ammireremo lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il “Tempio della tigre danzante”, noto come il Tempio Blu. Di recente costruzione e’ senza dubbio, insieme al Tempio Bianco, uno dei
templi piu’ incantevoli e suggestivi del Paese. Sara’ questa sara’ l’ultima visita della giornata, con la quale completeremo un percorso davvero unico che unira’ Buddhismo e arte moderna in un contesto esotico ammaliante e fortemente spirituale.
Trasferimento in hotel
Cena libera
Pernottamento a Chiang Rai
Giorno 4
Colazione in hotel e check-out entro le ore 1200. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Rai operato con mezzo del resort e personale. Volo non incluso
Da Chiang Mai a Chiang Rai: Gli Hotel del programma
Chiang Mai
A sceltra tra:

- Sistemazione: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione

- Sistemazione: Camera Deluxe
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione
Chiang Rai

- Sistemazione: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione
Prezzi e Condizioni:
Prezzi a persona: Euro 447,00
- L’offerta è valida fino al 31 Ottobre 2024 e richiede un minimo di 2 partecipanti per garantire la partenza.
- I prezzi indicati sono soggetti a conferma al momento della prenotazione, così come la disponibilità degli hotel.
La quota comprende:
- Tour di gruppo con un numero limitato di partecipanti (massimo 6-9 persone), con mezzi riservati e guida locale che parla italiano
- Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati (soggetti a conferma al momento della prenotazione);
- Trattamento come specificato nel programma
- Visite, escursioni e attività come descritto nel programma
- Assistenza disponibile in lingua italiana 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La quota NON comprende
- Voli internazionali da/per l’Italia
- Voli domestici (prenotabili su richiesta)
- Supplemento alta stagione (dal 24/12 al 06/01);
- Supplemento per sistemazione in camera singola;
- Bevande e Pasti non indicati nel programma;
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Vuoi un Tour Privato? hai bisogno di ulteriori informazioni? Compila il form! Ti rispondo nel più breve tempo possibile!
Mar 11, 2024 | Gruppi, Itinerari e Tour
Da Chiang Rai a Chiang Mai un tour via Terra con guida parlante Italiano alla scoperta dell’antica cultura Lanna. 4 giorni e 3 notti di grandi esperienze.
Descrizione
- Tour di gruppo max 9 partecipanti
- Mezzo riservato con autista e Guida locale parlante Italiano
- Durata: 4 giorni e 3 notti
- Partenza da: Chiang Rai
- Giorni di partenza : Martedì e Venerdì
- Termine a: Chiang Mai
- Pernottamento: 1 notte a Chiang Rai, 2 notti a Chiang Mai
Itinerario del Viaggio:
Giorno 1
Arrivo all’ areoporto di Chiang Rai con volo TBA (non incluso) e trasferimento in hotel
- Cena libera
- Pernottamento a Chiang Rai

Giorno 2
Triangolo d’Oro, Tempio bianco ,Tempio blu, di Chiangrai, Mae Kachan
Colazione in hotel e check-out.
Partenza in direzione Mae Sai per raggiungere il Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri del Sud-est asiatico, e che rappresenta il punto dove le acque del Grande fiume Mekong toccano contemporaneamente la Birmania, la Thailandia e il Laos. Visiteremo il locale
museo dell’oppio, che racconta la storia della regione che nei secoli scorsi fu un importante crocevia per lo scambio di merci provenienti dai paesi confinanti e dalla Cina.
Rientro a Chiang Rai per ammirare lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il Tempio della tigre danzante, noto come Tempio Blu. Di recente costruzione, e’ sicuramente uno dei templi piu’ incantevoli e suggestivi del Paese. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione,
Proseguiremo per la visita di uno degli itinerari più famosi della Thailandia del Nord: lo splendido Wat Rong Khun, denominato “Il Tempio Bianco”, spettacolare complesso caratterizzato da uno stile unico, un mix costituito da arte contemporanea ed architettura tradizionale. Trasferimento per la città di Chiang Mai, lungo il percorso faremo una breve sosta presso la localita’ di Mae Kachan (famosa per le sue
sorgenti di acqua calda)
Tardo pomeriggio o prima serata arrivo e sistemazione in hotel
Cena libera.
Primo pernottamento a Chiang Mai.

Giorno 3
Wat Prathat Doi Suthep, Doi Pui, Villaggio Hmong, Centro storico di Chiang Mai e Templi piu’ importanti
Colazione in hotel e partenza per la visita della citta’ di Chiang Mai, la “Rosa del Nord”.
Ore 8:00 risaliremo le colline che dominano la citta’ fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine, dove troviamo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, e’ il vero e proprio simbolo della citta’, incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di grande atmosfera. E’ possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori
sia percorrendo gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata.
Proseguimento fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, adagiato tra le montagne ricoperte di giungla
Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale.
A seguire raggiungeremo il centro storico.I templi e gli edifici piu’ importanti della citta’ rimangono all’interno delle possenti mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing,due edifici dall’originale e caratteristica struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente troviamo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci. Proseguimento con la visita del mistico e imponente Wat Chedi Luang, costruzione iniziata nel XIV secolo quando il Re Saen Muang Ma, progetto’ di seppellirvi le ceneri del padre. E’ un luogo sacro di notevole importanza storico – artistica e religiosa con la sua considerevole comunita’ di monaci devoti. Fanno parte del complesso templare anche un Buddha sdraiato all’interno di un padiglione in legno e ilsantuario dove troviamo anche la Campana del Tempio.Termine delle visite rientro in hotel.
Giorno 4
Colazione in hotel e check-out entro le ore 1200. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai
Fine dei servizi:
Tour da Chiang Rai a Chiang Mai: Gli Hotel del programma
Chiang Rai

- Sistemazione: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione
Chiang Mai a scelta tra:

- Sistemazione: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione

- Sistemazione: Camera Deluxe
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione
Prezzi e Condizioni:
Prezzi a persona: Euro 429,00
- L’offerta è valida fino al 31 Ottobre 2024 e richiede un minimo di 2 partecipanti per garantire la partenza.
- I prezzi indicati sono soggetti a conferma al momento della prenotazione, così come la disponibilità degli hotel.
La quota comprende:
- Tour di gruppo con un numero limitato di partecipanti (massimo 6-9 persone), con mezzi riservati e guida locale che parla italiano
- Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati (soggetti a conferma al momento della prenotazione);
- Trattamento come specificato nel programma
- Visite, escursioni e attività come descritto nel programma
- Assistenza disponibile in lingua italiana 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La quota NON comprende
- Voli internazionali da/per l’Italia
- Voli domestici (prenotabili su richiesta)
- Supplemento alta stagione (dal 24/12 al 06/01);
- Supplemento per sistemazione in camera singola;
- Bevande e Pasti non indicati nel programma;
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Vuoi un Tour Privato? hai bisogno di ulteriori informazioni? Compila il form! Ti rispondo nel più breve tempo possibile!
Mar 10, 2024 | Agenzia, Itinerari e Tour
Da
Chiang Rai a
Bangkok via Terra! Un Tour overland con guida parlante Italiano che ti permetterà di visitare le città piu antiche ed affascinanti ed entrare a contatto con questa parte di Thailandia davvero affascinante
Descrizione
- Tour di gruppo max 9 partecipanti
- Mezzo riservato con autista e Guida locale parlante Italiano
- Durata: 4 giorni e 3 notti
- Partenza da: Chiang Rai
- Giorni di partenza : Sabato
- Termine a: Bangkok
- Pernottamento: 1 notte a Chiang Rai, 1 notte a Chiang Mai, 1 notte a Sukhothai
Itinerario del Viaggio:
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Chiang Rai con volo TBA (non incluso) e incontro con l’autista.
Trasferimento in hotel Sistemazione in camera
- Pernottamento a Chiang Rai
Giorno 2
Doi Mae Salong, Villaggi tribali, Coltivazioni di The’ a terrazza, Thaton, Wat Bandensali Si Mueang Kaen, Wat Prathat Doi Suthep
Colazione in hotel e check-out.
Partenza verso il confine birmano, fra le remote montagne del Nord. La prima tappa della giornata saranno le coltivazioni di thè a terrazza della montagna del
Doi Mae Salong, immerse in paesaggi estremamente suggestivi e adagiate lungo i pendii con meravigliose viste panoramiche sulle montagne thailandesi e birmane.
Dai villaggi tribali di queste montagne provengono i “popoli della montagna”, che potremo incontrare nel paesino principale durante la visita del mercato. In quest’area troviamo anche una numerosa comunita’ cinese ottimamente integrata con le etnie locali dei vari villaggi, che ha contribuito a creare questa piccola città sperduta fra le montagne piu’ remote della Thailandia del Nord.
Termine delle visite e sosta per il pranzo, che verra’ effettuato in un caratteristico ristorante sulle rive del fiume Mekong, nei pressi della stazione collinare di Thaton. Proseguimento verso sud e visita dello spettacolare Wat Bandensali Si Mueang Kaen, o Wat Ban Den, stupefacente complesso templare adagiato sulla cima di una collina e inserito in un contesto surreale. Un luogo davvero mistico e altamente spirituale. Arrivo a Chiang Mai, la “Rosa del Nord”, dove risaliremo le colline che dominano la citta’ fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine; qui troviamo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, il vero e proprio simbolo della città.
Al termine delle visite sistemazione in hotel
Pernottamento a Chiang Mai

Giorno 3
Wat Prathat Lampang, Organic Farm Experience, Parco Storico di Sukhothai – UNESCO World Heritage Site
Colazione in hotel e check-out.
La prima tappa sara’ Lampang, con il suo tempio Wat Prathat Lampang, risalente al XV secolo. Il suo stile e le sue forme architettoniche sono originali e distintive di un’arte difficilmente rintracciabile altrove. Risalendo un’ampia scalinata contornata da serpenti Naga a sette teste, arriveremo sulla sommità della collina dove troviamo il tempio e l’incantevole pagoda che si trova al suo centro. Al termine delle visite proseguiremo verso sud fino a raggiungere l’Organic Farm nei pressi della localita’ di Sri Satchanalai, attraversando l’esotica e suggestiva provincia rurale della Thailandia piu’ tradizionale.
Passeggiando all’interno della fattoria potremo osservare, tra le altre coltivazioni, le diverse fasi della lavorazione del riso. Pranzo nell’agriturismo della stessa fattoria, preparato con i prodotti delle colture biologiche dell’Organic Farm.
Dopo pranzo raggiungeremo uno dei siti archeologici più importanti del sud-est asiatico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanita’. Pomeriggio dedicato all’Antica Sukhothai, prima Capitale del Siam, culla dell’arte, della cultura e della lingua thailandese. Merito del grande Re Ramkhameng, la cui statua e’ proprio all’ingresso del Parco Storico. Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillita’ della sonnolenta campagna thailandese. Usciti dalle mura perimetrali del Parco Storico raggiungeremo il Wat Sri Chum, dove potremo ammirare la maestosa e imponente statua del Buddha alta 15 metri.
Termine delle visite e sistemazione in hotel
- Cena libera
- Pernottamento a Sukhothai

Giorno 4
Phichit con complesso templare Wat Mai Plai Huai, Ayutthaya: l’antica Capitale del Siam, arrivo a Bangkok
Colazione in hotel e check-out.
Da Sukhothai diretto trasferimento a Phichit, dove visiteremo uno dei Santuari piu’ insoliti del Paese, il Wat Mai Plai Huai. Avvolti in un clima surreale, ci inoltreremo alla scoperta di questo magico complesso templare, luogo di culto e pellegrinaggio, fra mistiche rappresentazioni della vita Buddhista, imponenti santuari, statue di animali sacri e ammalianti raffigurazioni soprannaturali.
Pranzo in corso di escursione e proseguimento verso sud fino a raggiungere la città di Ayutthaya, che fu sede dei Re del Siam per oltre 400 anni. Inizio delle visite con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. A seguire raggiungeremo le rovine delle pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Visiteremo anche le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto mistico e di grande suggestione.
Da qui diretto trasferimento a Bangkok con arrivo previsto nel tardo pomeriggio/prima serata. Sistemazione nell’hotel prescelto (NON incluso )
Tour da Chiang Rai a Bangkok: Gli Hotel del programma
Chiang Rai

- Sistemazione: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima Colazione
Chiang Mai

- Sistemazione: Camera Deluxe
- Trattamento: pernottamento e prima colazione
Sukhothai

- Sistemazione prevista: Camera Superior
- Trattamento: Pernottamento e prima colazione
Prezzi e Condizioni:
Prezzi a persona: Euro 775,00
- L’offerta è valida fino al 31 Ottobre 2024 e richiede un minimo di 2 partecipanti per garantire la partenza.
- I prezzi indicati sono soggetti a conferma al momento della prenotazione, così come la disponibilità degli hotel.
La quota comprende:
- Tour di gruppo con un numero limitato di partecipanti (massimo 6-9 persone), con mezzi riservati e guida locale che parla italiano
- Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati (soggetti a conferma al momento della prenotazione);
- Trattamento come specificato nel programma
- Visite, escursioni e attività come descritto nel programma
- Assistenza disponibile in lingua italiana 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La quota NON comprende
- Voli internazionali da/per l’Italia
- Voli domestici (prenotabili su richiesta)
- Supplemento alta stagione (dal 24/12 al 06/01);
- Supplemento per sistemazione in camera singola;
- Bevande e Pasti non indicati nel programma;
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Vuoi un Tour Privato? hai bisogno di ulteriori informazioni? Compila il form! Ti rispondo nel più breve tempo possibile!
Commenti