I mercati galleggianti di Bangkok, sono una delle cose più belle che si possano vedere. Una volta nella vita vanno visitati!
Bangkok, per me rappresenta il Paese dei Balocchi, una città incredibile e super emozionante che ha la grande capacità di entusiasmarmi ad ogni passo. Le cose da vedere in questa città sono innumerevoli e tanto diverse tra loro.Templi pazzeschi, quartieri incredibili. Immaginati qualcosa di assurdo ed a Bangkok la trovi! Una valenza molto importante ce l’hanno i mercatI ovunque ne trovi, ognuno con la sua caratteristica e particolarità. Qui ti parlo di alcuni mercati galleggianti quelli che io conosco, dove si trovano e come raggiungerli nel miglior modo possibile.
Il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayon: mercato di street Food da urlo
Il Khlong Lat Mayon è un mercato molto carino e colorato, piccolo ma molto ben organizzato. Oltre alle barche, (non molte) piene zeppe di frutta e cibarie, nella terra ferma c’è un enorme mercato molto frequentato dai locali. Se vi piace il cibo di strada e sei un gran golosone qui trovi qualsiasi delizia, dal pesce sotto sale alla griglia alle zuppe tipiche, per non parlare dei noodle preparati in ogni modo. Insomma c’è da impazzire. Possibilità di fare giri nei canali.
iL mercato è aperto il Sabato e la Domenica dalle 09.00 alle 16,00
Come arrivare al Khlong Lat Mayon: Il mercato può essere raggiunto dal Bus numero 146 e poi prendere uno dei songthaev ( Taxi collettivi con le sembianze di pick up di colore rosso) e chiedere all’ autista dove scendere. Altro metodo, più semplice è quello di prendere la bts e fermarsi a Bang Wa, dopodiché proseguire con un taxi.
Il mercato Fluttuante di Taliing Chan: adatto per un pranzo a base di pesce
Il Talin Chan si trova a circa 12 km dalla città. In questo piccolo mercato ci si viene soprattutto per mangiare pesce alla griglia cucinato nelle barche di legno collocate tutt’intorno ad una chiatta fluttuante che fa da sala ristorante. Sulla terra ferma c’è un piccolo mercato con bancarelle di ogni tipo di cibo e tanti banchi che vendono piante, certo non è affascinante come quello di Ampawha, ma vale la pena vederlo e farci un giro. Al molo del mercato c’è la possibilità di fare dei Tour in giro per i canali a dei prezzi veramente molto buoni, come il Tour di 3 ore dei mercati fluttuanti di Wat Saphan Floating Market e Khlong Lat Mayon che parte alle 9.45.
Taling è aperto il Sabato e la Domenica dalle 8 alle 17,00
Come arrivare al Talling Chan:
Bus numero 79 che lo potete prendere da: Pratunam, Central Wold, Democracy Monument. Fermata Taling
Per il ritorno prendere sempre il 79 ma siccome fa un giro differente la miglior cosa da fare è scendere alla fermata Bus Ratchathewi
Il mercato fluttuante di Damnoen Saduak: perfetto per delle foto super
Il più famoso di tutti, quello più gettonato e turistico. Il Damnoen Saduak si trova a circa 100 km dalla Città è costituito da diversi canali dove donne in costume vendono ogni tipo di cibo su barchette di legno, uno spaccato di quella che una volta era la vita sull’ acqua dei Thailandesi. Sicuramente un posto bello per fare foto molto instagrammabili.
Aperto tutti i giorni dalle 6,00 alle 11,00
Se hai bisogno di organizzare un viaggio in Thailandia, dai un’occhiata alle mie Consulenze!
Bus: Il Bus può essere un modo interessante raggiungere il mercato ma bisogna prenderlo dalla Southern Bus Terminal, Sai Tai Mai, che si trova fuori città. Il bus numero 78 passa più o meno ogni 40 minuti ed il costo del biglietto è circa 50 thb. Per arrivare alla Southern Bus Terminal, il modo più economico e’ quello di prendere la Bts, fermarsi a Ratchathewi e prendere il bus numero 511 che ci impiega circa 30 minuti ed ha il costo di 70 thb .
Minibus: Se volete invece una soluzione diversa pagando una manciata di Thb in più potete prendere un minibus : Bangkok – Damnoen Saduak Floating Market La stazione di partenza per il minibus è Mochit, che potete raggiungere in bts.
Taxi: Un altra soluzione per visitare il Damnoen Saduak è il Taxi, magari combinando la visita con il Meklong Raylway station e l’altro mercato Fluttuante di Amphawa, in questo caso se siete interessati potete scrivermi a info@domaniparto.com
Il mercato fluttuante di Amphawa Floating Market: Ritorno al passato
Anche se negli ultimi anni è diventato più famoso, il mercato fluttuante di Amphawa è l’alternativa meno turistica al Damnoen Saduak , mentre nell’altro l’orario ottimale per visitarlo sono le 8 di mattina tutti i giorni, questo lo si deve visitare dalle14,00 del pomeriggio dal venerdì alla domenica. Anche ad Amphawa troverai barche straboccanti di cibo e verdure, Donne vestite con abiti tradizionale che cucinano e tanti oggetti di artigianato e mercati vari.
Come raggiungere Amphawa:
Per arrivare ad Amphawa ci sono mini van che partono da Sai Tai Mai ( Sothern bus Terminal) linea 78 e 996.
Maeklong Market ,Il mercato sulla ferrovia:unico al mondo
Non è un mercato fluttuante ma è sicuramente un posto da vedere assolutamente. Il Maeklong Railway Market ha la particolarità di estendersi sopra alla ferrovia e ad ogni passaggio del treno, le tende che coprono i banchi vengono ritirate, le pietanze spostate dai binari o aggiustate in modo che il treno non le travolga. Il treno arriva alla stazione tutti i giorni alle 8,30 , 11.10, 14.30, 17.40 Il miglior momento per vederlo è alla mattina, c’è meno gente e le temperature non sono eccessive.
Come raggiungere il Maeklong Train Market:
Il mercato è sulla stessa strada dell’ Amphawa Floating Market, ottimo per combinarli tutti e due in una giornata. Il minivan parte da mo chit
Se avete poco tempo ed avete voglia di combinare più mercati possibili in una giornata, scrivetemi a: info@domaniparto.com
Importante: Sia al Damnoen Saduak che ad Amphawa cercheranno di venderti dei giri in barca privati a dei costi esorbitanti, dai 2000 thb in su, considerate che il prezzo per un tour condiviso è sui 50/70 thb
Bangkok è una delle mie città preferite in assoluto, ogni volta che ci vado scopro qualcosa di nuovo. Caotica, mistica, ricca di sorprese. Bangkok ha un fascino che va oltre ogni immaginazione.
Chi mi segue su Instagram e Facebook, sa che amo andare alla ricerca di posti poco visitati e non convenzionali, c’ho proprio il pallino è praticamente la mia missione nella vita :). In quest’ ultima visita a Bangkok – negli ultimi 6 mesi ci sono stata 4 volte – ho scoperto dei posticini veramente Top da vedere… assolutamente! Si, vi giuro. Caffetterie super cool, street food stellato – nel vero senso della parola – Templi incredibili al di fuori di ogni aspettativa e logica, insomma, delle vere e proprie chicche che vanno oltre le solite tappe.
Prima di illustrarvi questi luoghi particolari ed un po’ pazzerelli, vorrei dirvi una cosa: Buttatevi, uscite dalla zona di comfort, vi divertirete come matti, assaggiate tutto quello che vi capita sotto tiro.
Ma adesso vi porto nei 10 luoghi non convenzionali dove mangiare bere e stare bene! Let’s go.
Quartiere di China Town, la cena in strada
China Town è un posto da vedere a tutti i costi. Colori sgargianti gente ovunque, traffico a go go, casino. Insomma una festa per gli occhi . Perdersi tra le viuzze strette passeggiando tra venditori di robe strane è un must. Se siete pronti a delle esperienze culinari “border line poi,” questo è il posto giusto per voi: nidi di rondine fatte in tutte le maniere, zuppette di pinne di squalo, insetti fritti a tutti gli angoli della strada, ragazzi c’è solo l’ imbarazzo della scelta. Ma a parte strani gusti culinari, nel quartiere di China Town è sorprendente la quantità e la qualità del cibo che si trova nei ristoranti di strada.
Se volete farvi una bella mangiata dovete aspettare le 18,00. ( chiuso il lunedì) Appena il sole tramonta ed i negozi abbassano le saracinesche, i venditori di street food fanno la loro comparsa. Centinaia di carretti di tutti i generi prendono la loro postazione ed iniziano a: friggere, bollire, spezzettare. Spazi enormi, si trasformano in ristoranti incredibili, con un numero incalcolabile di tavolini tutti appiccicati.Gamberoni e pesce alla griglia, granchi al vapore, frutti di mare, il tutto annaffiato da birra Singha. Una meraviglia, da provare! ( è tutto caldo e cucinato al momento). Cenare in uno di questi ristoranti di strada è super veramente! Fatelo, datemi retta.
Quartiere Rattanakosin, Un aperitivo con vista Wat Arun
Nel quartiere di Rattanakosin Si respira l’aria tradizionale e semplice della Thailandia old style. Nonostante sia preso d’assalto dai turisti durante il giorno; il Palazzo del Re e Wat Pho si trovano qui, la mattina presto si incontrano solamente gli abitanti del quartiere indaffarati nei loro mestieri. Si incontrano i monaci che girano per ricevere le donazioni, i bambini che entrano a scuola stretti nelle loro divise inamidate, i ristoratori “ on the road” che servono il “ Khao tom kra dook moo” la zuppa di riso con maiale.
È un quartiere pieno di sorprese e scorci deliziosi. In una delle stradine, dalla parte del fiume Chao praya, proprio di fronte al Wat Pho, c’è “Amorosa Bar” un posticino veramente figo. Questo locale su tre piani, sviluppato in altezza e perlopiù all’esterno, ha la vista sul Wat Arun più bella e suggestiva, tanto che sembra di toccarlo. Il terzo piano ( attenzione alle scalette) quello WOW ( apre alle ore 17,00, e non un minuto di meno) ed è il posto giusto per ammirare la magia del wat Arun al tramonto. Quindi se siete pazzi dei tramonti, posticini soft e musica chillout, dovete assolutamente fare un salto qui. Lo adorerete!
Ruesi dat Tong a Wat Pho, yoga Thailandese
Quando vado a Bangkok spesso soggiorno nel quartiere di Ratanakosin, ne sono innamorata, si era capito?Poi lo trovo comodo
per gli spostamenti, (grazie ai traghetti sul Chao Praya.) ci sono b&b graziosi, puliti a dei prezzi interessanti, che non guasta mai! Grazie ad una ragazza che ho conosciuto tempo fa sono venuta a conoscenza delle lezioni di Ruesi Dat Tong, (se volete saperne di più guardate qui) che si tengono tutte le mattine dalle ore 8 alle 8,30 all’interno del più suggestivo tempio di Bangkok, Il wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato. Il posto senza turisti è una vera meraviglia e praticare questa antica forma di meditazione in questo luogo è veramente fantastico. Gli insegnanti fanno parte della scuola di massaggi wat Pho, la scuola più antica di Bangkok. Per me è diventato una specie di rito ed ogni volta che sono a Bangkok mi fiondo a seguire la lezione. Ps: andateci almeno un quarto d’ora prima altrimenti vi fanno pagare l’entrata. Mi è successo una volta.
Pak Khlong Talat, Una tazza di Thè al Floral café
A 5 minuti a piedi dal Wat Pho c’è il famoso Flower Market, il mercato dei fiori più grande e caotico di Bangkok (guardate anche questo itinerario di 3 giorni) . Bellissimo ed unico. Nella strada principale del mercato, c’è un posticino veramente figo. Il Floral Café
In questa meraviglia ci si accede attraversando un negozio di fiori che si chiama napasorn, si salgono poi delle scalette che portano al primo piano dove c’è la caffetteria. Il posto è stupendo fiori secchi e freschi appesi ovunque, con un gusto eccezionale, niente è lasciato al caso tutto è perfettamente curato ed al proprio posto. Guardando la loro pagina Instagram si capisce che il decoro cambia ad ogni cambio di stagione. Anche i dolci non sono niente male, per non parlare del Thè rigorosamente home made. Salendo ancora le scale si arriva in una seconda saletta arredata con oggettistica di grande effetto. In questo piccolo paradiso bohémienne ogni dettaglio è in vendita, quindi se c’e qualcosa che vi piace da matti, la potete acquistare. Mica scemi!
Quartiere di Silom, Un Margarita allo “Sky Bar”il bar sul grattacielo più spettacolare di Bangkok
Sky Bar, si chiama così il bar sul grattacielo più famoso di Bangkok, quello dove è stato girato il film “una notte da leoni 2 “per intenderci. 64 piani per arrivare in questo delirio di posto. Due bar, uno più tranquillo, piccolino con poca gente e dj con musica soft, molto bello. L’ altro, il più famoso ha una grande scalinata che porta al bancone bar dalla forma circolare ed il ristorante super gourmet “ Scirocco”. I drink non sono proprio economici, anzi. Ma bersi un Margarita dinanzi ad uno spettacolo simile, bè, per una volta si può fare!
Erawan Shrine, Il tempio della musica e delle danze.
Erawan Shrine non è proprio un tempio, ma un altare che si trova incastonato in uno degli incroci piú caotici della città, Ratchaprasong. L’altare consiste in una statua d’oro rappresentante il Dio Hindu Bhrama con 4 facce che rappresentano i punti cardinali. L’altare è stato costruito nel 1956 per eliminare il cattivo Karma causato dalla data errata della costruzione di un edificio. Che cosa ha questo posto di tanto speciale? L’atmosfera surreale e la quantità di persone che vengono qui a chiedere la grazia, attraverso la musica e le danze. Con grande pazienza e dovizia i credenti si mettono in fila, pagano un tot a seconda del numero di danzatrici e di musici che possono permettersi e si inginocchiano dinanzi alla statua, cosí attraverso le arti le loro preghiere saranno più forti ed efficaci. Un posto pazzesco, da vedere.
Chao Mae Tuptim Shrine:
Il tempio del Lingam, ovvero il tempio del fallo.
Nel Tempio di Chao Mae, Tuptim si venera il lingam. Il fallo, simbolo di fertilità ma anche di buona sorte e fortuna negli affari – non è difficile trovare un lingam vicino al registratore di cassa di un negozio- ma non solo, in questo luogo si va per pregare Chao Mae Tubtim, spirito della fertilità femminile, portandole in dono Loto Bianchi e boccioli di gelsomino.
Il Tempio, quello originale è ormai chiuso definitivamente. Adesso ad un centinaio di metri c’è una piccola casa degli spiriti, ben conservata con tante offerte e tanti falli colorati di tutte le taglie il tutto posizionato in un giardino splendido. Avevo letto qualcosa in merito alla chiusura definitiva del Tempio ma volevo vedere con i miei occhi. Il posto c’è, è piccolo ed originale, in tutti i sensi. Certo non vale la pena se siete a Bangkok solo di passaggio.
Questa mia curiosità per il lingam è nata per gioco, quando prima di partire per il mio viaggio, ho contattato Violeta Benini,** un’ostetrica molto interessante, chiedendole se le poteva far piacere riceverne uno in segno di gratitudine per tutte le informazioni che divulga attraverso i social. E così, dopo il suo “wow grazie mille”mi sono messa alla ricerca dei “ Falli” più strani e particolari “eh ehe eh” è stato divertente. Gli ashtag : #favatour e #lingamtour mi hanno accompagnato per tutto il viaggio.
** Violeta Benini, la Divulvatrice. La paladina delle coppette mestruali e grande appassionata di sex Toys e oggettistica a tema che oltre ad essere una professionista preparata è anche simpatica da matti. Seguite lei e pollo su Instagram ne vale veramente la pena.
Chao praya pier n2 “Wat Vorachanyawas”
Massaggio sull’ Acqua
Il miglior mezzo da utilizzare per spostarsi da nord a sud di Bangkok sono gli “Express boat,” che vanno avanti ed indietro sul fiume Chao Praya. 15 Thb per le lunghe percorrenze 4,50 Thb per quelle molto brevi. Ogni fermata ha qualcosa di particolare: negozi di souvenir, ristoranti, venditori di cibo, mercati. Ma ce n’è uno, il numero 2 che è decisamente il più interessante di tutti è un Tempio un pò particolare. Monaci che girellano, baldacchini per le offerte ed un paio di strutture fatiscenti ai lati che ospitano lettini da massaggio.
In queste strutture i soffitti sono pitturati con scene sacre ed in sottofondo si ripete un mantra rilassante. Qui vengono fatti esclusivamente massaggi tradizionali Thai, niente olii, nessuna nudità. Se vi piace provare un cosa diversa, in un posto semplice dove solo i Thailandesi vanno, questo è il posto per voi. Magari non è super pulito ma i massaggi costano 100/120 Thb e le massaggiatrici sono molto brave. E poi siete sul Chao Praya.
Quartiere Maha Nakhon. A cena nella bettola più famosa e costosa di Bangkok
Lo scorso anno A 70 anni suonati Jay Fai è stata insignita della prestigiosa stella Michelin nella categoria street food. Ne esistono solo due al mondo, lei e Chan Hon Meng a Singapore. Jay Fai era già famosa per i suoi piatti ed il modo singolare che ha di prepararli. Cucina in due grandi wok alimentati da brace a fuoco vivo ed indossa grandi occhiali da saldatore per proteggersi dagli schizzi . Guardarla cucinare è un vero spasso, veloce come una saetta, considerate che è la sola a spadellare tutti i piatti ed il menù non è per niente piccolo! Per mangiare la sua famosa omelette di granchio da 1000 thb abbiamo aspettato 4 ore ! Avete capito bene. Era buona? si da morire, altra storia! È valsa la pena aspettare così tanto tempo? Mi prendete per matta se vi dico di si?:)
Ban Bat: La comunità degli artigiani che producono le ciotole dei Monaci
Ogni mattina all’ Alba i Monaci camminano nel loro circondario per ricevere offerte e cibo dalla comunità. Portano delle ciotole di metallo che servono per ricevere le donazioni. Si chiamano “ Bat”. A Bangkok esiste una comunità di artigiani che ancora le produce a mano, dandogli la forma con fuoco e martello, “ La comunità di Ban Bat “ . Se vi capita, andate a fare una visita a questi artigiani delle ciotole, vi porteranno in giro, vi mostreranno il loro lavoro, le loro ciotole e le loro case. É un posto particolare, non adatto a tutti però.
Bangkok, Thailandia: la guida sui luoghi da visitare su dove dormire, dove mangiare e come muoversi. Una guida che ti aiuterà a scoprire la meraviglia di questa città affascinante. 7 capitoli, 90 pagine di informazioni tutte consultabili on the go. Lasciati trasportare dalla città degli Angeli e inizia un viaggio straordinario.
Come funziona e cosa troverai nella Guida di Bangkok
Ho cercato di creare una guida di Bangkok facilmente consultabile ed intuitiva che spieghi in modo efficace come visitare questa città tanto bella quanto complessa. Qui ti spiego come la guida è divisa capitolo per capitolo
Capitolo1: I Fondamentali
in questa sezione troverai tutte le informazioni che ti servono per organizzare il tuo viaggio in Thailandia come ad esempio
Come fare il passaporto on line:
Per entrare in Thailandia c’è bisogno di un passaporto con almeno 6 mesi residui dalla data di scadenza. Siccome le procedure per richiedere il passaporto sono piuttosto lunghe devi assolutamente organizzarti con grande anticipo. Qui sono spiegate tutte le varie fasi per districarsi nel complicato mondo dei passaporti on line.
Documenti ed informazioni indispensabili:
Tutte le informazioni legate a: schede telefoniche, cambio moneta, app utili per gli spostamenti, assicurazioni di viaggio, (che tra le altre cose hai anche uno sconto del 10% sull’ assicurazione HeyMondo) sportelli bancomat, power bank, sigarette elettroniche. medicinali, cambio, street food, cibo vegano, vegetariano e gluteen free, norme di comportamento, cosa portare e non portare in valigia.Tutte informazioni super utili per preparare al meglio il tuo super viaggio.
Capitolo 2: Come arrivare a Bangkok dall’ areoporto
Qui ti spiego quali sono i mezzi di trasporto per arrivare dall’ areoporto Internazionale Suvarnabumi.
Rail link: il modo più economico per muoversi dall’ areoporto al tuo Hotel. Tutte le fermate che devi conoscere per muoverti velocemente.
Taxi: Se hai tanti bagagli e non vuoi prendere Bus e treni ma vuoi arrivare comodamente al tuo alloggio il taxi è il mezzo migliore. Qualche accorgimento e via verso la meta.
Bus Express: altro mezzo per spostarsi dall’ areoporto al tuo alloggio è il Bus Express. Ferma nelle stazioni principali come: Khaosan, Sukhumvit, Silom, Wat Chanasongkhram – Sanam Luang
Capitolo 3: Come muoversi a Bangkok
In questo capitolo trovi tutte le informazioni su come muoverti a Bangkok: Traghetti, Metropolitana, Bts, Taxi e Tuc Tuc. Le mappe, le fermate e anche le App che puoi utilizzare per rendere la tua esperienza migliore in giro per la città degli Angeli.
Capitolo 4: Vivere Bangkok: Dove Dormire, dove mangiare, cosa fare
Questo capitolo è diviso per quartieri, qui troverai le informazioni inerenti a:
Sukhumvit
La vicinanza ai trasporti pubblici rende questa zona uno dei luoghi più popolari in cui soggiornare nella Città degli Angeli. Qui troverai una selezione dei:
Migliori roof top
I bar segreti
Cosa visitare
Dove mangiare.
Siam e Pathuwan (Pratunam)
Se ami fare acquisti devi visitare questi due quartieri. Si trovano proprio nel centro della città, dove le due linee BTS si incrociano, e ospitano alcuni dei più incredibili negozi di lusso di tutto il sud-est asiatico.Non c’è solo lo shopping ma anche ristoranti e posticini interessanti da visitare. Qui troverai una selezione di:
Cosa vedere
i Mercati
Centri Commerciali
Ristoranti tradizionali
Silom:
E’ il distretto finanziario della città, ma è anche un ottimo posto in cui soggiornare a Bangkok. Non mancano rooftop bar e localini interessanti. Qui troverai una selezione dei:
Migliori roof top
Cosa visitare
Dove mangiare.
Bangkok old Town
Il centro storico di Bangkok è uno dei luoghi più interessanti e autentici della Città degli Angeli. Qui trovi le attrazioni più conosciute: il Palazzo Reale, il Tempio del Buddha di Smeraldo, il Wat Pho, il Wat Arun, ma anche tanti luoghi super interessanti fuori dai soliti itinerari turistici. Ho creato
Questa zona incornicia il fiume Chao Phraya ed è proprio il fiume che la caratterizza e la divide in due parti: nella parte ad Est si trovano tutte le attrazioni più importanti della Città Antica mentre nella parte ad Ovest si trova quella che possiamo definire una vera e propria comunità fluviale.
Zona est del fiume
Dove dormire: i Boutique Hotel più interessanti
Cosa vedere
Dove Mangiare
China Town
I panorami, i suoni e gli odori della China Town di Bangkok sono un vero e proprio assalto ai sensi quindi cerca di arrivare preparata. Una giornata a zonzo tra i vicoli del mercato e i venditori di cibo di strada Grazie al mix di culture cinese e thailandese, questa parte della città è unica e affascinante: troverai templi mozzafiato, cibo di strada pazzesco e tanto altro. Qui troverai una selezione dei:
Dove dormire: i Boutique Hotel più interessanti
Cosa vedere
Dove Mangiare
i Bar più fighi
Soi Rambuttri e Khao San rd
Khao San Road e Soi Rambuttri si trovano nella zona Banglamphu, la prima una famosa
destinazione per i backpacker nota per i suoi alloggi economici, bancarelle di cibo di
strada con bar e club rivolti soprattutto ai giovani viaggiatori.
Cosa vedere
Dove mangiare
Zona ad Ovest del Fiume
La zona più rilevante ad Est del fiume è Thonburi: una comunità fluviale situata sulle rive occidentali del fiume Chao Phraya. Fu la capitale della Thailandia per un breve periodo nel 1768, dopo che Ayutthaya fu distrutta dai birmani. Dopo che la capitale fu spostata dall’altra parte del fiume, Thonburi divenne una città separata, ma ora è uno dei tanti quartieri che compongono la città antica di Bangkok.
Dove dormire, Boutique hotel più interessanti
Dove Mangiare
Mercati
comunità
L’ isola di Koh Kret
Koh Kret è una piccola isola artificiale sul fiume Chao Phraya che si trova nella provincia di Nonthaburi, a nord di Bangkok. Koh Kret è un’antica isola, tipo villaggio, dove soggiornano i Mon (Etnia Birmana). Ottima per una gita di un giorno se vuoi vedere come vivevano le persone negli anni passati in Thailandia. La ceramica è una delle attrazioni principali ed anche una delle principali fonti di occupazione per la gente del posto.
Cosa fare a Koh Kret
Dove Mangiare
Dove dormire: Guest house
Capitolo 5: Le comunità locali ed i mercati galleggianti
A Bangkok esistono Comunità che sono identificate dai loro gruppi etnici discendenti dai primi immigrati o da mestieri tramandati di generazione in generazione. Parliamo di quartieri fondati su un legame di parentela, fede o artigianato che connotano l’identità dei loro abitanti. Sono fatte di vicoli stretti, case di legno, botteghe, in certi casi anche scuole, punti di ritrovo e Templi. Sono Comunità coese che lottano per portare avanti le loro tradizioni centenarie e qui di seguito ti parlo di alcune di loro.
I Mercati galleggianti
Oltre ai mercati galleggianti più famosi Bangkok ne ospita altri più piccoli e caratteristici. Alcuni mercati si trovano all’interno della Città mentre altri sono ubicati all’esterno. oltre a quelli che ho scritto qui, in questo articolo, nella guida ne troverai altri.
Capitolo 6: must see e tesori nascosti
Una serie di suggerimenti di luoghi da vedere assolutamente durante il tuo viaggio a Bangkok
Capitolo 7 : Come muoversi da Bangkok per altre destinazioni in Thailandia
Tutto quello che devi sapere per muoverti da Bangkok ad altre destinazioni Thailandesi. da come prenotare un biglietto a quali sono le stazioni di riferimento.
Super Bonus:
Acquistando la guida riceverai fino ad Agosto 2024 una mail con info utili e news!
Cosa aspetti, acquista subito la guida di Bangkok!
Koh Samui è la seconda Isola in termini di grandezza della Thailandia. Molto gettonata nel periodo della stagione secca, molto apprezzata nei mesi di Luglio e Agosto, questo grazie al microclima data dalla sua ottima posizione nel Golfo. L’isola ha la caratteristica di rispondere a qualsiasi desiderio del turista. Dalla vacanza super lusso in Resort esclusivi, a quella olistica, grazie ai numerosi yoga centre disseminati sull’ isola. Non mancano feste sulla spiaggia e strutture low budget. Ma nonostante che ,negli ultimi 20 anni la sua popolarità sia cresciuta in modo esponenziale ancora riesce a mantenere intatte le sue radici.
Cosa vedere a Koh Samui: Le spiagge
Di cose da fare e vedere a Koh Samui ce ne sono davvero tante, ma ovviamente la prima cosa che viene in mente quando si parla di isola, sono le spiagge. Qui una selezione di spiagge che non possono mancare in una vacanza sull’isola
Silver Beach: Sabbia bianca, acqua trasparente, tantissimi pesci. Piccola e interessante silver beach è senza dubbio una delle mie preferite in assoluto. La spiaggia è circondata da splendide rocce, ha un aria rilassata anche se ci sono Resort che ci si affacciano. Super i massaggi che si possono fare nei casottini.
Lipa Noi Beach: Un pò fuori dai soliti sentieri battuti Lipa Noi offre una spiaggia bianca dalle acque poco profonde perfetta per le famiglie con bambini. La spiaggia è il posto perfetto per ammirare il tramonto.
Maenam Beach: Si trova nell’estremo nord dell’isola è un grande spiaggia perfetta per trascorrere una rilassante giornata di relax lontano dal trambusto eccessivo.
Chaweng Beach: la spiaggia più popolare di Koh Samui è situata nella zona più turistica, se cercate pace è tranquillità soprattutto in alta stagione questa non è la spiaggia adatta.
Bophut beach: Bophut è situata a nord tra la spiaggia di Maenam ed il Big Buddha. La spiaggia è frequentata principalmente da coloro che non amano le mete caotiche. Qui si trova il villaggio dei pescatori, un insieme di case antiche in legno di stile diverso e negozi e bar hipster.
Lamai Beach: La seconda spiaggia più famosa di Koh Samui, anche qui come a Chaweng si possono trovare Hotel di tutti i tipi ma anche boungalow sulla spiaggia. Sicuramente meno caotica e più caratteristica dell’ atra.
Cosa vedere a Koh Samui: Bellezze Naturali e Templi
Le Cascate di Na Muang: Na Muang waterfall1 e Na Muang waterfall 2, dette anche le cascate viola date dal colore della roccia, si trovano nell’ entroterra dell’ isola. Un vero paradiso naturale da non perdere.
Tarmin Magic Garden: Un giardino di statue di Buddha che si trova tra le montagne di Koh Samui, c’è anche una piccola cascatella e di conseguenza un fiumiciattolo che attraversa questo giardino super interessante.
Wat Phra Yai: Il grande Buddha dorato, la maggiore attrazione dell’ isola. Alto 12 metri si trova in riva al mare. Da visitare possibilemente la sera.
Wat Plai Laem: la grande statua dalle 18 braccia.,di recente costruzione che rappresenta la Dea Cinese Guanyin .Simbolo di compassione, si trova nella costa nord orientale dell’ Isola.
Il villaggio dei pescatori: Si trova a Bophut. Un posto davvero interessante per entrare a contatto con la popolazione locale
Parco di Ang Thong: Il parco nazionale di Ang Thong è un meraviglioso arcipelago formato da 42 isole che ricoprono un’area di più di 100 km quadrati. Da non perdere: la splendida spiaggia dell’isola di Wua Talap, la caverna Bua Bok, caratterizzata da singolari formazioni di stalattiti e stalagmiti. Sull’ isola Mae Koh, da non perdere il lago naturale Thale Nai, detto anche il lago di smeraldo.
Cosa fare a Koh Samui: Le migliori essursioni dell’ Isola
Come già visto l’isola di Koh Samui offre davvero tanto ( e non soltanto quello riportato su questo articolo) . Qui una selezione di escursioni ed esperienze per conoscere al meglio Koh Samui.
Ho utilizzato la piattaforma Viator powered by Trip advisor, che raggruppa le migliori escursioni dell’isola organizzate da operatori locali.
Quando si procede ad una prenotazione fare attenzione sempre a:
Le recensioni
le modalità di pagamento: questa piattaforma offre anche a possibilità di prenotare prima e pagare dopo
Tour del parco marino nazionale di Ang Thong in Big Boat da Koh Samui
Lascia l’isola di Koh Samui e parti per un’avventura alla scoperta del vasto Parco Nazionale Marino di Ang Thong, un arcipelago che comprende oltre 42 isole. Durante il viaggio, accedi a meraviglie naturali che non saresti in grado di raggiungere senza un trasferimento in barca, come il Lago Smeraldo. Il viaggio ti dà anche l’opportunità di esplorare il mondo sottomarino poiché viene fornita l’attrezzatura per lo snorkeling.
Goditi una giornata in acqua con questo tour in barca del Parco Nazionale Marino di Ang Thong
Ammira molte meraviglie naturali, inclusi laghi di acqua salata e scogliere calcaree
Niente morsi della fame: il pranzo è incluso sulla barca
Esplora la variegata vita marina: viene fornita l’attrezzatura per lo snorkeling
Sunset Stand Up Paddleboard (SUP) Tour a Koh Samui
Partire da Choeng Mon Beach o Bangrak Beach per un tour stand-up paddleboard (SUP) al tramonto. Questa esperienza di 2 ore a Koh Samui è adatta a principianti e canoisti più esperti. Imparerai le tecniche di pagaiando da un istruttore qualificato mentre guardi il sole che scende sul Golfo di Thailandia. Tutte le attrezzature necessarie sono fornite in questo tour per piccoli gruppi, che opera con un massimo di quattro persone.
Tour di stand-up paddleboarding di 2 ore a Koh Samui al tramonto
Pratica tecniche di SUP con un istruttore professionista
Guarda il sole tramontare sul Golfo della Thailandia
Il tour per piccoli gruppi limitato a 4 partecipanti garantisce un’attenzione personalizzata
Tour di snorkeling e kayak nell’Angthong Marine Park in motoscafo da Koh Samui
Esplora le acque cristalline e le idilliache isole ricoperte di giungla dell’Angthong Marine Park in questo tour di gruppo di snorkeling e kayak da Koh Samui. Inizia la giornata con un giro in motoscafo verso il remoto arcipelago, dove trascorrerai ore a visitare isole incontaminate e fare escursioni fino a punti panoramici, fare snorkeling in lagune appartate e fare kayak nelle acque cristalline, prima di banchettare con un pranzo a buffet.
Goditi un’avventurosa giornata piena di attività esplorando l’Angthong Marine Park
Rilassati e goditi il panorama mentre navighi sull’acqua in un motoscafo
Scopri un fantastico mondo sottomarino con escursioni guidate di snorkeling e kayak
Include trasferimenti in hotel, colazione, pranzo, attrezzatura e visite guidate
Isola dei maiali di mezza giornata ed esperienza di snorkeling
Tour di mezza giornata in barca sulle isole incontaminate di Koh Tan e Ko Mat Sum
Fai snorkeling tra coralli, spugne e pesci tropicali su alcuni dei migliori scogli di Samui
I numeri sono limitati a soli 10 per un’esperienza più intima
Goditi il pranzo o la cena nella graziosa isola di Koh Tan
Corso di cucina tailandese ed esperienza di micro fattoria biologica – Dalla fattoria alla tavola.
Trascorri una giornata con Chef Lat e impara i segreti di uno stile di vita sostenibile. Esplora gli orti biologici dove vengono coltivati più di settanta tipi di prodotti. Raccogli le tue erbe e verdure fresche per contribuire all’esperienza culinaria. In classe, esercitati con quattro ricette tailandesi e abilità fondamentali come preparare paste al curry, crema di cocco e bevande alle erbe. Rilassati e goditi questa avventura culinaria priva di sostanze chimiche.
Goditi le lezioni in una cucina tailandese appositamente costruita
Tutti gli ingredienti e le attrezzature inclusi per l’esperienza
Servizio di trasporto minivan disponibile su richiesta
Concediti bevande alle erbe e dessert gratuiti
Corso di cucina tailandese a Koh Samui
Vivi l’avventura culinaria di una vita durante la tua visita in Thailandia provando i corsi di cucina tailandese a Koh Samui. Impara come cucinare 3 piatti deliziosamente autentici cibo tailandese e il delizioso latte di cocco alla banana nel dessert, ognuno con opzioni vegetariane / vegane disponibili. Ottieni istruzioni dettagliate e passo dopo passo dal tuo insegnante di lingua inglese mentre dimostra le tecniche giuste. Visiterai un orto biologico locale pieno di erbe, verdure, frutta e persino alcuni fiori commestibili, o Bophut Fresh Market, i mercati più nuovi e puliti della città, dove potrai vedere prodotti freschi con colori vivaci mentre ti aggiri nel labirinto di bancarelle. Dopo il pasto, riceverai un piccolo regalo dallo staff, oltre a una copia delle ricette che sicuramente impressioneranno i tuoi amici e la tua famiglia a casa! Poiché le classi hanno un numero massimo di 6 ospiti, la lezione è sempre personale e intima.
Tour in quad ATV di Samui
Il miglior safari ATV di Samui dal 2002. L’originale safari nella giungla e in montagna, che stabilisce lo standard da poco più di 15 anni!
Il tour mattutino (AM) inizia all’incirca alle 10:30 tutti i giorni, tutto l’anno (a seconda del prelievo dei passeggeri, si prega di essere pronti in tempo) Si prega di fornire il nome del contatto, il cellulare e il numero della camera Il tour pomeridiano (PM) inizia alle 14:30 circa tutti i giorni, tutto l’anno. Servizio di ritiro gratuito, si prega di essere pronti tra le 09:30-10:00 Si prega di specificare l’orario del tour preferito al momento della prenotazione, mattina o pomeriggio: AM o PM, confermare telefonicamente all’arrivo Se prenoti 1 ora ma desideri procedere una volta in tour, comunicalo semplicemente alla guida, pagherai la differenza al ritorno. Gruppi speciali, crocieristi ed equipaggio, scuole, esercito, gruppi sportivi… Organizziamo anche tour privati, si prega di informarsi. Ricorda, sei in vacanza, guida con prudenza, divertiti a Samui!
I santuari degli elefanti: Quali scegliere a Koh Samui
Di Santuari di Elefanti a Koh Samui ce ne sono diversi, ma quali sono i più etici? In verità ce ne sono due e sono questi:
Samui Elephant Sanctuary: Voi sapete chi è Lek Chailert, anche conosciuta come la Donna che sussurava agli Elefanti? Probabilmente questo nome non vi dice nulla di nuovo, ma lei in Thailandia è una nota ambientalista che per prima ha portato avanti la lotta contro lo sfruttamento degli Elefanti. Il suo Santuario si trova a Chiang Mai, ma supporta anche Il Samui Elephant Sanctuary. Qui il dettaglio delle esperienze, i costi e gli orari. Se volete fare il famoso bagno con gli elefanti qui NON è possibile farlo
Samui Elephant Heaven:Il primo Santuario Etico dell Isola, anche qui non è possibile fare il bagno con i pachidermi, si può dare loro da mangiare e fare passeggiate. Tutti e due i Centri offrono anche programmi per volontari ovviamente a pagamento.
Phuket ha tante meraviglie basta scoprirle nel modo giusto
Marta, come faccio a prenotare delle escursioni? Ma i Tour sono veramente affidabili? Quali scegliere per non rimanere fregata o delusa? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno mi vengono poste, sia con Dm su Instagram che via mail, ed è per questo motivo che ho deciso di scrivervi questo post.
Phuket è stracolma di gente più o meno seria che vende escursioni, li trovate per strada, negli Hotel, nei ristoranti, dappertutto. Appena vi fermate davanti ai loro banchi vi iniziano ad ammaliare dicendovi che per voi, solo per voi il prezzo è super iper scontato rispetto a quello scritto sulla brochure patinata che vi sventolano davanti. Con 1000 thb, poco più di 20 Euro acquistate un Tour che prevede 4 isole, snokeling, pranzo super -anche per vegetariani- spiagge bellissime e deserte ed oltretutto con partenza alle 8,30! Cioè figata, avete il tempo di dormire anche un pochino. Insomma tutto ciò sembrerebbe un super affare, infatti sembrerebbe, perchè di affare non c’è proprio niente!
Escurioni a Phuket: cosa non scegliere
Al momento del vostro arrivo al porticciolo vi accorgete subito che non è un affare e da cosa? Dalla quantità di gente che si imbarca nello stesso momento in cui vi imbarcate voi. Che nella vostra speed Boat invece di entrare 15 persone ce ne entrano 30, che la maggior parte dei vostri compagni di viaggio sono cinesi. (Questo non lo dico perché mi hanno fatto qualcosa in particolare, sia chiaro, ma perché sono tanti ed hanno un modo di comportarsi estremamente diverso dal nostro, già i rumori che emettono quando mangiano la dicono tutta.) che le le condizioni della barca non sono proprio il massimo, che l’ attrezzatura per lo snorkeling non è completamente gratuita. Ma la cosa peggiore succede al vostro arrivo nelle isole che dire che sono affollate è un eufemismo. Per non parlare poi del pranzo che il più delle volte viene servito in capannoni dove all’entrata c’è l’ addetto che vi lava i piedi con la canna dell’acqua talmente è spropositato il numero di gente che entra nello stesso momento. Insomma no, non ci siamo proprio! Quindi se non volete questo tipo di situazioni, non compratele.
Escursioni a Phuket: fai da te o agenzia?
Le escursioni più famose, quelle che trovate ovunque sono: Phi island, James Bond, Coral Island e le Similan, che per carità sono super belle, ma considerate la quantità di gente che arriva in Thailandia ogni stagione secca, solo lo scorso anno sono state registrate più 9 milioni di persone solamente a Phuket e tutte concentrate in quel periodo. Quindi fate voi! Adesso mettiamo che a tutti i costi volete vedere una di queste isole e vi capisco molto bene, sappiatelo! ma pensate di non trovare nessuno? Pensate veramente che in canoa nella baia di Phang – nega ci siate solo voi? Bè non è cosi! Sappiatelo molto bene.
Tour Phuket Via Terra:
Anche l’ interno di Phuket offre tantissimo. Veri e propri gioielli che spesso non vengono visitati a causa del poco tempo. Qui due Tour che potrebbero fare al caso vostro con guida thailandese parlante Italiano. Due Tour full day davvero molto interessanti per scoprire l’ isola in tutta la sua bellezza.
Quindi chi scegliere per una bella escursione fatta bene?
Se cercate: Assistenza nella vostra lingua, Tour non affollati, speed boat sicure e nuove, Assicurazione incidenti, equipaggiamento snokeling nuovo ed incluso nel prezzo la Siam Adventure world fa al caso vostro. Questa compagnia costa di più rispetto alle altre ma ha anche un tipo di assistenza diversa. Ottima per coloro che visitano le isole per la prima volta ed hanno bisogno di sentirsi in mani buone ed affidabili e preferiscono accompagnatori Italiani.
Per visitare al meglio le gettonatissime Phi Phi e James Bond la miglior cosa è partire all’alba così da anticipare tutte le altre compagnie che partono con calma durante la mattinata. Non vi dico che non troverete nessuno, ma vi assicuro che la prima parte della vostra mattina è decisamente salva. La Siam lo fa
Se invece siete più avventurosi e preferite una cosa molto local con barche tipiche di legno ed un personaggio come guida, allora Anan, detto “Antonio” fa per voi. Questo super soggetto vestito da sandokan con tanto di kajal agli occhi, è un Thai che parla italiano molto bene ed organizza poche escursioni ma buone. Il prezzo è veramente ottimo per quello che offre.
Non è adatto a chi è poco agile o ha problemi motori o chi è alla ricerca di qualcosa di comodo.
Come organizzare un Tour fai da te?
Per chi non ama costrizione di orari guide ecc ecc ci sono un paio di soluzioni interessanti. La prima è quella di prendere una Long Tale boat, la barca tipica Thailandese a Rawai beach e concordare con il barcaiolo la cifra, vi porterà in giro tra le isolette davanti al promontorio: Koh bon, Buddha Island e Potato island dove, in quest’ultima non ci sono spiagge ma è splendida per lo snorkeling. Un altro punto strategico per partire con le motolancia è Chalanog Bay, sempre al sud di Phuket ( qui ci sono più isolette carine da visitare) e da qui potete farvi portare all’isola di Koh Lon, e Coral, anche se quest’ ultima è super gettonata, le spiagge sono splendide.
Se invece volete andare nelle isole maggiori tipo: Phi phi, Ko Lanta, Koh Kradan, Koh Mook, potete prendere uno dei tanti traghetti o speed boat che che partono da Rassada Pier, in alta stagione ce ne sono veramente tanti e potete passare da isola in isola. Con 12goavete la possibilità di prenotare on line le vostre corse ed utilizzare come metodo di pagamento oltre alle carte Visa e Mastercard anche Pay Pal. Ma se tante volte i prezzi vi sembrano alti soprattutto in alta stagione ci sono delle compagnie private che hanno dei prezzi molto competitivi, che includono anche il transfer.
Escursioni gastronomiche a Phuket : Le migliori scuole di cucina e Tour gastronomici dell’Isola
Non tutti sanno che Phuket Town è stata riconosciuta come Città della gastronomia dall’ Unesco nel 2012 . La città di Phuket è nota per molte cose: architettura storica, vivace vita notturna, mercati. Ma quello che fa tornare i visitatori è senza dubbio il suo cibo. La sua posizione strategica fa si che a Phuket si riescano a trovare ingredienti non reperibili in altre destinazioni Asiatiche. Inoltre l’ incredibile mix di culture come: cinese-tailandese, malese, musulmana, Indiana fondendosi hanno dato vita agli incredibili piatti che si possono degustare sull’ Isola.
Qui un elenco dei migliori Tour gastronomici che si trovano sull’ isola:
Tour gastronomico a Phuket Town
A Chef Tour ci porta con i suoi Tour gastronomici alla scoperta di Phuket Town. Tour per piccoli gruppi dove potrai assaggiare circa un dozzina di piatti durante il Tour tra cui: curry birmani, spaghetti Hokkien e carni alla griglia con salsa di arachidi. Soddisferai la tua voglia di dolce con frutti tropicali e dessert tipici. Potrai conoscere il patrimonio culinario della Thailandia e goderti un ottimo banchetto.
Tour Gastronomico alla scoperta della colazione Thailandese
Che cosa mangianoi Thailandesi la mattina? Bangkok food Tours ci porta alla scoperta della colazione tipica con un Tour davvero speciale. Gustati una deliziosa colazione a base di Dim Sum, assaggia le tradizionali cucine Peranakan e Baba e assaggia piatti come lo spezzatino di maiale “Moo Hong”. Insomma una vera e propria esplosione di sapori.
Scuola tradizionale di Cucina Thai con visita al mercato
In una cucina tradizionale tailandese situata in un giardino tropicale verranno cucinati 3 piatti tipici. Prima della lezione una sosta al mercato locale per acquistare gli ingredienti che serviranno durante la lezione.
Hai voglia di un ‘‘Bangkok Tour” fuori dal comune a contatto con la popolazione locale? Ma non vuoi spendere una fortuna? Hai voglia di vere e proprie esperienze di viaggio indimenticabili? Bene, allora sei nel posto giusto. Se sei una viaggitrice solitaria oppure viaggi con la famiglia con i bambini o un gruppo di amici, queste escursioni di Bangkok sono proprio quello che fanno per te.
Bangkok Tour : escursioni gastronomiche
La città degli Angeli è la patria del cibo di strada e dei mercati, lo sabbiamo molto bene noi amanti di Bangkok e del suo street food. Sono innumerevoli i posti dove puoi trovare del cibo di strada di qualità fuori dai percorsi turistici. Grazie ad una guida locale appassionata potrai esplorare posti che da sola non avresti mai immaginato. ti illumina sugli ingredienti, ti fa assaggiare prelibatezze Ti racconta le storie dietro quei piatti che sembrano tanto semplici ma in realtà complicatissimi, vere e proprie ricette passate di generazione in generazione.
Escursioni gastronomiche a Bangkok, una selezione dei miglior Tour della città
Qui ho selezionato le miglioti escursioni gastronomiche a Bangkok organizzate da agenzie locali. Vere e proprie chicche da non perdere assolutamente. Operatori locali di grande qualità che organizzano escursioni gastronomiche a Bangkok.
Tour Gastronomico tra i canali della città antica
Iniziamo subito alla grande con Chefs Tour una delle aziende leader in Asia per i Tour gastronomici ed in questo tour dei klong ( i porticcioli) vi farà assaporare i migliori piatti della Bangkok riverside. Con una barca a coda lunga tradizionale solcherete le acque del chao Praya per fermarvi in ristorantini tradizionali ad assaggiare le squisitezze di questa parte di Bangkok. Quali sono le particolarità di questa super esperienza gastronomica?
Oltre 15 degustazioni di cibo incluse, più di qualsiasi altro tour gastronomico di Bangkok
Il tour gastronomico di Bangkok n. 1 con il punteggio più alto su TripAdvisor
4 ore di banchetti tra i vicoli e i mercati della vecchia Bangkok
A cura di uno chef di Bangkok, guidato da guide gastronomiche professioniste
Massimo 8 ospiti esclusivi per ogni tour
Acqua in bottiglia e bibite locali incluse
Guarda tutti i dettagli e prenota questa super esperienza gastronomica Prenota ora!
Tour Gastronomico notturno in TucTuc
Bangkok Food Tours, altro operatore eccente, ci porta alla scoperta dello street food di Bangkok con un altro mezzo iconico, “il Tuc Tuc.” Dopo il tramonto la città degli Angeli mostra un altro volto quello frenetico dei cuochi di strada, dei localini nascosti, dei mercai notturni e dei Templi illuminati. Fatti portare a zonzo da guide esperte locali alla scoperta del miglior street food di Bangkok. Quali sono le particolarità:
Scopri la leggendaria scena gastronomica di strada di Bangkok dopo il tramonto con un tour serale in tuk tuk
Prova le specialità gastronomiche di strada locali come il Pad Thai e il “Guay Tiew Kua Gai” (spaghetti di riso con pollo)
Scopri gli ingredienti e le tecniche di cucina che rendono questo cibo semplice così gustoso
Ammira i celebri templi e siti principali tailandesi dopo il tramonto
Include tutte le degustazioni di cibo, una birra e il rientro in hotel.
Hai voglia di scoprire Bangkok di notte? Allora prenoata questo super Tour Prenota ora!
Tour culinario privato di Bangkok con un locale
Un altro operatore locale molto interessante” Withlocal” che ha creato un tour culinario a piedi davvero molto molto bello. 3 ore tra mercati, venditori di cibo e più di 10 assaggi street food da assaporare. Un tour privato che vale davvero la pena provare.
Se hai voglia di provare questa esperienza super soddisfacente, allora prenota la tua esperienza privata Prenota Ora!
Crociera con cena di lusso Manohra
l’operatore I Asia Thailand presenta la nave Manhora, un’ antica imbarcazione di legno che veniva utilizzata per trasportare il riso sul fiume chao Praya. Adesso è stata trasformata in un meraviglioso Ristorante fluttuante. In queste due ore potrai degustare una cena di quattro portate in un ambiente unico e confortevole. Perfetta per una serata speciale.
Una romantica crociera con cena da godersi con i propri cari
Il pasto include un antipasto, una zuppa, un piatto principale e un dessert
Goditi un’atmosfera intima di piccoli gruppi a bordo
Naviga oltre punti di riferimento come il Grand Palace e Wat Arun
Se vuoi passare una serata davvero particolare, allora prenota questa cena fluttuante davvero spettacolare Prenata Ora!
Tour di Bangkok in Italiano, escursioni giornaliere con guide thailandesi parlanti Italiano.
Non sono molti gli operatori che organizzano visite con guide locali ThailandesI che parlano Italiano, qui un elenco dei migliori Tour di Bangkok in lingua Italiana.
Tour della città di Bangkok e dei Templi
Un Tour che complende: Wat Pho, Wat Traminit e Marble Temple. Una visita di 4 ore organizzata da Asian Trail con un prezzo davvero super. Se hai voglia di visitare 3 dei più bei Templi di Bangkok senza spendere troppo allora questo è il tour che fa per te.
Ayuttaya dista circa 60 km da Bangkok, l’ antica capitale del vecchio Siam ha davvero un fascino incredibile e visitarla è un must to do. Qui vi elenco le migliori escursioni in Giornata che potete fare da Bangkok organizzata da Agenzie Locali
Tour dei Templi Ayuttaya in Italiano
Probabilmente uno dei Tour più interessanti quello organizzato da Inn Viaggi Thailandia. Una visita di 9 ore con partenza da Bangkok. Un Tour che ti farà visitare i Templi più importanti, che include anche un pranzo sul fiume. Le caratteristiche del Tour
Viaggio di 9 ore ad Ayutthaya da Bangkok
Visita tutti i punti salienti dell’antico Regno del Siam
Giro in barca lungo il fiume
Pranzo in un ristorante sul fiume
Trasporto di andata e ritorno dagli hotel di Bangkok
Se gradisci immergerti nel mondo di Ayuttaya, allora prenota questa splendida escursione Prenota ora!
Commenti