Chiang Mai è la patria del cibo, grazie soprattutto alle influenze: Cinesi, Birmane e Laotiane. La cucina che si trova nella Rosa del Nord è davvero varia ed incredibile, un caleidoscopio di sapori che sorprenderà le tue papille gustative. Ma prima di elencarti, alcuni dei i migliori, a mio avviso, Ristoranti e street food della città, voglio parlarti di un piatto in particolare il ” Khao Soi” il piatto simbolo della città, una zuppa di cocco davvero fuori dal comunne.
Cos’è il Khao Soi
Il khao Soi ha avuto origine sotto l’influenza dei cinesi, viaggiando dalla regione dello Yunnan attraverso il Myanmar, la Thailandia e il Laos. La base della zuppa è un brodo ricco di gusto leggermente piccante che unisce latte di cocco e pasta di curry rosso. Il brodo viene servito con pasta all’uovo piatta e carne ( il più famose è il pollo). C’è anche la versione Birmana con spaghetti di Riso che probabilmente troverai in molti ristoranti. È condito poi con tagliatelle fritte croccanti e coriandolo tritato. Il piatto viene servito insieme ad una varietà di verure come: cavolo, peperoncini, foglie di kefir e lime da strizzare sopra.
Dove mangiare il khao Soi a Chiang Mai
Khao Soi Islam
Khao Soi Islam è un ristorante piuttosto famoso. La preparazione del piatto è fatta al momento, proprio davantio ai tuoi occhi. Il khao soi qui è cremoso, se non ami particolarmente il cibo piccante questo posto è perfetto pe te, in quanto il loro brodo è particolarmente delicato. Per gli amanti del piccante invece no problem, possono sempre aggiungere la salsa di peperoncino arrostito home made, davvero ottima.
Orari di apertura: 7:30 – 17:00 (aperto la domenica) Indirizzo: Charoen Prathet 1 Alley, Tambon Chang Moi, distretto di Mueang Chiang Mai, Chiang Mai 50000, Thailandia
Khao Soi Lung Prakit Kad Kom
Un ‘ altro ristotante super raccomandato anche dall’ autorevole guidaa Michelin. il suo proprietario, porta avanti la tradizione del khao Soi da 40 anni. Il cavallo di battaglia è il khao Soi con manzo; cremoso, abbastanza piccante con tagliolini all’ uovo al dente. Insomma da provare assolutamente. Questo locale ha raggiunto la fame anche grazie ad uno speciale su Netflix.
Orari di apertura: 9:30 – 16:30 (aperto la domenica) Indirizzo: 53 Suriyawong 5 Rd, Tambon Hai Ya, distretto di Mueang Chiang Mai, Chiang Mai 50100, Thailandia
Khao Soy Maesai
Un altro posto dove mangiare un Khao Soi al Top. Selezionato anch’ esso dalla famosa guida Michelin, questo piccolo ristorantino street food serve un ottimo Khao Soi al manzo, speziato e cremoso.
Orari di apertura: dalle 8,00 alle 16,00 Chiuso la Domenica
Indirizzo: 29/1 Ratchaphruek Road, Chang Puek, Chiang Mai, 50300, Thailand
Khao Soi Khun Yai
Un altro ottimo posto dove mangiare Il khao soi . Perfettamente bilanciato ne troppo dolce ne troppo speziato. Con un prezzo davvero ottimo, solo 35 baht. Porzioni abbondanti. Da provare assolutamente.
Orari di apertura: 10:00 – 14:00 (chiuso la domenica) Indirizzo: Sri Poom 8 Alley, Tambon Si Phum, distretto di Mueang Chiang Mai, Chiang Mai 50200, Thailandia
Altri Ristoranti da provare durante la tua visita a Chiang Mai.
Ristoranti semplici, carretti ( che non hanno da invidiare niente a nessuno) locali eleganti. Qui trovi una piccola selezione di posticini che possono essere considerati i migliori della città.
Sp Chicken
Un girarrosto a carbone ti accoglie all’entrata con polli che girano e si arrostiscono alla perfezione. In questo autentico locale dell’ Isan potrai assaggiare uno dei polli piu buoni di Chiang Mai. Sebbene siano offerti altri piatti classici il pollo allo spiedo aromatico è senza dubbio il cavallo di battaglia di questo locale semplice.
Aperto Tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,00
Baan Landai fine Thai cusine
Un locale fascinoso dove mangiare piatti prelibati da accompagnare con profumati thè ai fiori. Sono tante le proposte, anche vegetariane. Perfetto per una serata differente.
Aperto dalle 11,00 alle 22,00 chiuso il lunedì
The house by ginger
Aperto da decenni ai margini della città vecchia, questo locale elegante serve autentici classici della Thailandia settentrionale come Khao Soi e Nam Prik Ong ma con un tocco in più. i loro prodotti sono locali e biologici.
Rotee Pa Day
Un must da provare assolutamente il Rotee. Qui al Rotee pa Day viene fatto unicamente senza uova. Inizia con il classico al latte condensato, da qui capirai che non potrai più farne a meno. Scegli tra 20 gusti.
Huen Muan Jai
Questo ristorante, serve autentici piatti della Thailandia settentrionale dal 2011. Situato in una casa Lanna con un giardino alberato, il famoso ristorante offre piatti tradizionali difficili da trovarecome la gustosa insalata di maiale piccante della Thailandia settentrionale.
Chiang Mai è la seconda città in termini di grandezza del Paese, ma molto più tranquilla e rilassata di Bangkok. I suoi eleganti Templi disseminati per la città sono importanti mete turistiche ma anche centri attivi della comunità. I bellissimi negozi d’artigianato, la ricca cucina locale, ed i bar lungo il fiume accrescono il fascino di questa città tanto particolare. La città si estende su una pianura attraversata da corsi d’ acqua, il fiume Ping porta aria fresca ai mercati alimentari dall’ odore non tanto piacevole che si trovano lungo il fiume. I Templi più suggestivi sono racchiusi nel Centro storico come: il Wat Phra Singh, Wat Chedi Luang, Wat Chiang Man. Ma il Tempio più importante in assoluto è il Doi Suthep che si trova a 1300 mt sulle vicine Montagne.
Cosa fare a Chiang Mai, i migliori Tour, le migliori esperienze gastronomiche e attività della Rosa del Nord
Cosa fare a Chiang Mai? Sono tante le esperienze che si possono fare in questa città davvero sorprendente sia all’ interno della città stessa che al di fuori delle sue mura. Qui troverai una selezione delle migliori esperienze che potrai fare a Chiang Mai dalle esperienze gastronomiche a scuole di cucina.
Tour della città e dei Templi di Chiang Mai
Chiang Mai ha tantissimi templi e con questo Tour di una mezza giornata organizzato da I Asia Thailand potrai visitare quelli principali come il: Wat Phra That Doi Suthep, Wat Suan Dok e Wat Chedi Luang. Un ottimo Tour di gruppo con un prezzo davvero accessibile. Se vuoi visitare questi 3 meravigliosi Templi, leggi tutte le informazioni e prenota il tuo Tour Prenota ora!
Tour Privato di Chiang Mai in Italiano
La piattaforma Civitatis ci mette a disposizione questo Tour privato in Italiano dei Templi più importanti della Città. Un Tour di 4 ore e 30 davvero di nota.
Questo il programma dell’ escursione
Passeremo a prendervi alle 9:00 nel vostro hotel di Chiang Mai, per dare inizio a un tour privato dei suoi templi buddisti. Cominceremo il percorso da luoghi iconici diChiang Mai, una località con più di 700 anni di storia da scoprire!
Visiteremo Wat Phra Singh, uno dei templi più famosi e sontuosi della città. Situato nella parte occidentale della zona più antica, Wat Phra Singh ha origini che risalgono alla metà del XIV secolo.
Raggiungeremo poi il tempio Wat Chedi Luang, precedentemente utilizzato come roccaforte per ostacolare le invasioni birmane. All’interno, vedremo il luogo in cui era collocata la statua del Buddha di Smeraldo.
Il percorso proseguirà nel centro storico, dove visiteremo Wat Chiang Man, il tempio più antico di Chiang Mai. Esploreremo i suoi spazi e osserveremo numerose immagini che ritraggono dei simpatici elefanti.
Perlustreremo un tempio in legno, leggermente nascosto nonostante la sua ubicazione centrale, e ammireremo le sue bellissime decorazioni e la grande scultura di Buddha. In giorni speciali, qui si può anche assistere alle cerimonie!
Dopo aver contemplato la maestosità di alcuni dei templi più importanti della città, visiteremo un mercato ortofrutticolo, dove parleremo dei prodotti e ingredienti utilizzati nella cucina thailandese.
Se hai voglia di conoscere i Templi più importanti di Chiang Mai con una Guida Thai che parla Italiano, allora questo Tour fa al caso tuo Prenota Ora
Tour guidato a piedi della città vecchia e dei templi di Chiang Mai – 2 ore
2 ore a piedi alla scoperta dei Templi più interessanti della città. Trip Guru, l’ operatore che organizza questo Tour in Inglese di due ore ti porterà alla scoperta del famoso Wat Chedi Luang, sede di uno dei più grandi stupa di Chiang Mai. Lasciati stupire dall’intricato design di Wat Phan Tao. Visita lo splendido e sontuoso Wat Phra Singh, uno dei templi più belli della città
Passa accanto al Monumento ai 3 Re, un santuario intitolato ai tre fondatori di Chiang Mai.
Tour dei Templi di Chiang Mai Tour di gruppo in Italiano
Un Tour di 4 ore in lingua Italiana proposta da Civitatis che vi farà scoprire i Templi e la bellezza di Chiang Mai
Alle 13:00 verremo a prenderti al tuo hotel, dove daremo inizio a una visita guidata deitempli di Chiang Mai.
In primo luogo, visiteremo il magnifico tempio di Wat Suan Dok, noto anche come Wat Buppharam, dove si trova il cimitero della storica famiglia reale di Chiang Mai.
Ci dirigeremo poi verso Wat Prah Singh, un tempio sacro risalente al XIV secolo e noto per la sua spettacolare architettura. Il tour proseguirà verso il Wat Chedi Luang,l’edificio più grande dello storico regno di Lanna, e al Wat Chet Yot, così chiamato per i suoi sette pinnacoli.
Infine, visiteremo l’incantevole tempio Wat Chiang Mun, le cui sculture di elefanti sono un vero emblema dell’architettura tradizionale, impreziosite dal frondoso contesto della giungla.
Se hai voglia di visitare questa splendida città con Tour di gruppo in Italiano, leggi tutte le informazioni e prenota Prenota ora!
Chiang Mai non è famosa solamente per i Templi e le cascate ( si, perchè ci sono anche delle cascate meravigliose) ma anche per il suo cibo. Grazie alle contaminazioni Laotiane, Cinesi e Birmane, nella Rosa del Nord si possono assaggiare delle vere e proprie leccornie. Qui ci sono i migliori Food Tour e scuole di cucina della città. Un vero e proprio tributo al gusto e al palato
Tour per lo street food di Chiang Mai
Vivi un’esperienza unica nei mercati colorati di Chiang Mai con una guida locale in un tour serale gastronomico di 2 ore e mezza a piedi e su un songthaew. Sii pronto a degustare otto cibi di strada. Buttati nella mischia e assaggia. Grazie all’ operatore Chiang Mai street Food Tour, potrai assaggiare il vero street food della città
Tour gastronomico di Chiang Mai
Visita due mercati notturni con un locale
Assaggiare almeno otto piatti
Impara a ordinare e mangiare cibo tailandese di strada
Le 10 degustazioni di Chiang Mai con la gente del posto: tour privato del cibo di strada
Un Tour, pomeridiano o mattutino privato organizzato da withlocal. Un’ esperienza incredibile con le persone del luogo che durante questo Tour ti faranno assaggiare 10 tipi di street food. Un Tour eccezionale su misura per te. Cosa include il Tour:
Thai Aka Kitchen è senza ombra di dubbio una delle scuole di cucina migliori di Chiang Mai.
Goditi un assaggio dei sapori unici della cucina thailandese e Akha durante questa lezione di cucina di 6 ore . Scopri la cultura e la cucina Akha, una tribù indigena collinare del Sud-Est asiatico. Potrai visitare il mercato locale per acquistare gli ingredienti (solo lezione mattutina) e imparare a preparare 11 diversi piatti.
Hai voglia di un ‘‘Bangkok Tour” fuori dal comune a contatto con la popolazione locale? Ma non vuoi spendere una fortuna? Hai voglia di vere e proprie esperienze di viaggio indimenticabili? Bene, allora sei nel posto giusto. Se sei una viaggitrice solitaria oppure viaggi con la famiglia con i bambini o un gruppo di amici, queste escursioni di Bangkok sono proprio quello che fanno per te.
Bangkok Tour : escursioni gastronomiche
La città degli Angeli è la patria del cibo di strada e dei mercati, lo sabbiamo molto bene noi amanti di Bangkok e del suo street food. Sono innumerevoli i posti dove puoi trovare del cibo di strada di qualità fuori dai percorsi turistici. Grazie ad una guida locale appassionata potrai esplorare posti che da sola non avresti mai immaginato. ti illumina sugli ingredienti, ti fa assaggiare prelibatezze Ti racconta le storie dietro quei piatti che sembrano tanto semplici ma in realtà complicatissimi, vere e proprie ricette passate di generazione in generazione.
Escursioni gastronomiche a Bangkok, una selezione dei miglior Tour della città
Qui ho selezionato le miglioti escursioni gastronomiche a Bangkok organizzate da agenzie locali. Vere e proprie chicche da non perdere assolutamente. Operatori locali di grande qualità che organizzano escursioni gastronomiche a Bangkok.
Tour Gastronomico tra i canali della città antica
Iniziamo subito alla grande con Chefs Tour una delle aziende leader in Asia per i Tour gastronomici ed in questo tour dei klong ( i porticcioli) vi farà assaporare i migliori piatti della Bangkok riverside. Con una barca a coda lunga tradizionale solcherete le acque del chao Praya per fermarvi in ristorantini tradizionali ad assaggiare le squisitezze di questa parte di Bangkok. Quali sono le particolarità di questa super esperienza gastronomica?
Oltre 15 degustazioni di cibo incluse, più di qualsiasi altro tour gastronomico di Bangkok
Il tour gastronomico di Bangkok n. 1 con il punteggio più alto su TripAdvisor
4 ore di banchetti tra i vicoli e i mercati della vecchia Bangkok
A cura di uno chef di Bangkok, guidato da guide gastronomiche professioniste
Massimo 8 ospiti esclusivi per ogni tour
Acqua in bottiglia e bibite locali incluse
Guarda tutti i dettagli e prenota questa super esperienza gastronomica Prenota ora!
Tour Gastronomico notturno in TucTuc
Bangkok Food Tours, altro operatore eccente, ci porta alla scoperta dello street food di Bangkok con un altro mezzo iconico, “il Tuc Tuc.” Dopo il tramonto la città degli Angeli mostra un altro volto quello frenetico dei cuochi di strada, dei localini nascosti, dei mercai notturni e dei Templi illuminati. Fatti portare a zonzo da guide esperte locali alla scoperta del miglior street food di Bangkok. Quali sono le particolarità:
Scopri la leggendaria scena gastronomica di strada di Bangkok dopo il tramonto con un tour serale in tuk tuk
Prova le specialità gastronomiche di strada locali come il Pad Thai e il “Guay Tiew Kua Gai” (spaghetti di riso con pollo)
Scopri gli ingredienti e le tecniche di cucina che rendono questo cibo semplice così gustoso
Ammira i celebri templi e siti principali tailandesi dopo il tramonto
Include tutte le degustazioni di cibo, una birra e il rientro in hotel.
Hai voglia di scoprire Bangkok di notte? Allora prenoata questo super Tour Prenota ora!
Tour culinario privato di Bangkok con un locale
Un altro operatore locale molto interessante” Withlocal” che ha creato un tour culinario a piedi davvero molto molto bello. 3 ore tra mercati, venditori di cibo e più di 10 assaggi street food da assaporare. Un tour privato che vale davvero la pena provare.
Se hai voglia di provare questa esperienza super soddisfacente, allora prenota la tua esperienza privata Prenota Ora!
Crociera con cena di lusso Manohra
l’operatore I Asia Thailand presenta la nave Manhora, un’ antica imbarcazione di legno che veniva utilizzata per trasportare il riso sul fiume chao Praya. Adesso è stata trasformata in un meraviglioso Ristorante fluttuante. In queste due ore potrai degustare una cena di quattro portate in un ambiente unico e confortevole. Perfetta per una serata speciale.
Una romantica crociera con cena da godersi con i propri cari
Il pasto include un antipasto, una zuppa, un piatto principale e un dessert
Goditi un’atmosfera intima di piccoli gruppi a bordo
Naviga oltre punti di riferimento come il Grand Palace e Wat Arun
Se vuoi passare una serata davvero particolare, allora prenota questa cena fluttuante davvero spettacolare Prenata Ora!
Tour di Bangkok in Italiano, escursioni giornaliere con guide thailandesi parlanti Italiano.
Non sono molti gli operatori che organizzano visite con guide locali ThailandesI che parlano Italiano, qui un elenco dei migliori Tour di Bangkok in lingua Italiana.
Tour della città di Bangkok e dei Templi
Un Tour che complende: Wat Pho, Wat Traminit e Marble Temple. Una visita di 4 ore organizzata da Asian Trail con un prezzo davvero super. Se hai voglia di visitare 3 dei più bei Templi di Bangkok senza spendere troppo allora questo è il tour che fa per te.
Ayuttaya dista circa 60 km da Bangkok, l’ antica capitale del vecchio Siam ha davvero un fascino incredibile e visitarla è un must to do. Qui vi elenco le migliori escursioni in Giornata che potete fare da Bangkok organizzata da Agenzie Locali
Tour dei Templi Ayuttaya in Italiano
Probabilmente uno dei Tour più interessanti quello organizzato da Inn Viaggi Thailandia. Una visita di 9 ore con partenza da Bangkok. Un Tour che ti farà visitare i Templi più importanti, che include anche un pranzo sul fiume. Le caratteristiche del Tour
Viaggio di 9 ore ad Ayutthaya da Bangkok
Visita tutti i punti salienti dell’antico Regno del Siam
Giro in barca lungo il fiume
Pranzo in un ristorante sul fiume
Trasporto di andata e ritorno dagli hotel di Bangkok
Se gradisci immergerti nel mondo di Ayuttaya, allora prenota questa splendida escursione Prenota ora!
Bangkok è una delle mie città preferite in assoluto, ogni volta che ci vado scopro qualcosa di nuovo. Caotica, mistica, ricca di sorprese. Bangkok ha un fascino che va oltre ogni immaginazione.
Chi mi segue su Instagram e Facebook, sa che amo andare alla ricerca di posti poco visitati e non convenzionali, c’ho proprio il pallino è praticamente la mia missione nella vita :). In quest’ ultima visita a Bangkok – negli ultimi 6 mesi ci sono stata 4 volte – ho scoperto dei posticini veramente Top da vedere… assolutamente! Si, vi giuro. Caffetterie super cool, street food stellato – nel vero senso della parola – Templi incredibili al di fuori di ogni aspettativa e logica, insomma, delle vere e proprie chicche che vanno oltre le solite tappe.
Prima di illustrarvi questi luoghi particolari ed un po’ pazzerelli, vorrei dirvi una cosa: Buttatevi, uscite dalla zona di comfort, vi divertirete come matti, assaggiate tutto quello che vi capita sotto tiro.
Ma adesso vi porto nei 10 luoghi non convenzionali dove mangiare bere e stare bene! Let’s go.
Quartiere di China Town, la cena in strada
China Town è un posto da vedere a tutti i costi. Colori sgargianti gente ovunque, traffico a go go, casino. Insomma una festa per gli occhi . Perdersi tra le viuzze strette passeggiando tra venditori di robe strane è un must. Se siete pronti a delle esperienze culinari “border line poi,” questo è il posto giusto per voi: nidi di rondine fatte in tutte le maniere, zuppette di pinne di squalo, insetti fritti a tutti gli angoli della strada, ragazzi c’è solo l’ imbarazzo della scelta. Ma a parte strani gusti culinari, nel quartiere di China Town è sorprendente la quantità e la qualità del cibo che si trova nei ristoranti di strada.
Se volete farvi una bella mangiata dovete aspettare le 18,00. ( chiuso il lunedì) Appena il sole tramonta ed i negozi abbassano le saracinesche, i venditori di street food fanno la loro comparsa. Centinaia di carretti di tutti i generi prendono la loro postazione ed iniziano a: friggere, bollire, spezzettare. Spazi enormi, si trasformano in ristoranti incredibili, con un numero incalcolabile di tavolini tutti appiccicati.Gamberoni e pesce alla griglia, granchi al vapore, frutti di mare, il tutto annaffiato da birra Singha. Una meraviglia, da provare! ( è tutto caldo e cucinato al momento). Cenare in uno di questi ristoranti di strada è super veramente! Fatelo, datemi retta.
Quartiere Rattanakosin, Un aperitivo con vista Wat Arun
Nel quartiere di Rattanakosin Si respira l’aria tradizionale e semplice della Thailandia old style. Nonostante sia preso d’assalto dai turisti durante il giorno; il Palazzo del Re e Wat Pho si trovano qui, la mattina presto si incontrano solamente gli abitanti del quartiere indaffarati nei loro mestieri. Si incontrano i monaci che girano per ricevere le donazioni, i bambini che entrano a scuola stretti nelle loro divise inamidate, i ristoratori “ on the road” che servono il “ Khao tom kra dook moo” la zuppa di riso con maiale.
È un quartiere pieno di sorprese e scorci deliziosi. In una delle stradine, dalla parte del fiume Chao praya, proprio di fronte al Wat Pho, c’è “Amorosa Bar” un posticino veramente figo. Questo locale su tre piani, sviluppato in altezza e perlopiù all’esterno, ha la vista sul Wat Arun più bella e suggestiva, tanto che sembra di toccarlo. Il terzo piano ( attenzione alle scalette) quello WOW ( apre alle ore 17,00, e non un minuto di meno) ed è il posto giusto per ammirare la magia del wat Arun al tramonto. Quindi se siete pazzi dei tramonti, posticini soft e musica chillout, dovete assolutamente fare un salto qui. Lo adorerete!
Ruesi dat Tong a Wat Pho, yoga Thailandese
Quando vado a Bangkok spesso soggiorno nel quartiere di Ratanakosin, ne sono innamorata, si era capito?Poi lo trovo comodo
per gli spostamenti, (grazie ai traghetti sul Chao Praya.) ci sono b&b graziosi, puliti a dei prezzi interessanti, che non guasta mai! Grazie ad una ragazza che ho conosciuto tempo fa sono venuta a conoscenza delle lezioni di Ruesi Dat Tong, (se volete saperne di più guardate qui) che si tengono tutte le mattine dalle ore 8 alle 8,30 all’interno del più suggestivo tempio di Bangkok, Il wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato. Il posto senza turisti è una vera meraviglia e praticare questa antica forma di meditazione in questo luogo è veramente fantastico. Gli insegnanti fanno parte della scuola di massaggi wat Pho, la scuola più antica di Bangkok. Per me è diventato una specie di rito ed ogni volta che sono a Bangkok mi fiondo a seguire la lezione. Ps: andateci almeno un quarto d’ora prima altrimenti vi fanno pagare l’entrata. Mi è successo una volta.
Pak Khlong Talat, Una tazza di Thè al Floral café
A 5 minuti a piedi dal Wat Pho c’è il famoso Flower Market, il mercato dei fiori più grande e caotico di Bangkok (guardate anche questo itinerario di 3 giorni) . Bellissimo ed unico. Nella strada principale del mercato, c’è un posticino veramente figo. Il Floral Café
In questa meraviglia ci si accede attraversando un negozio di fiori che si chiama napasorn, si salgono poi delle scalette che portano al primo piano dove c’è la caffetteria. Il posto è stupendo fiori secchi e freschi appesi ovunque, con un gusto eccezionale, niente è lasciato al caso tutto è perfettamente curato ed al proprio posto. Guardando la loro pagina Instagram si capisce che il decoro cambia ad ogni cambio di stagione. Anche i dolci non sono niente male, per non parlare del Thè rigorosamente home made. Salendo ancora le scale si arriva in una seconda saletta arredata con oggettistica di grande effetto. In questo piccolo paradiso bohémienne ogni dettaglio è in vendita, quindi se c’e qualcosa che vi piace da matti, la potete acquistare. Mica scemi!
Quartiere di Silom, Un Margarita allo “Sky Bar”il bar sul grattacielo più spettacolare di Bangkok
Sky Bar, si chiama così il bar sul grattacielo più famoso di Bangkok, quello dove è stato girato il film “una notte da leoni 2 “per intenderci. 64 piani per arrivare in questo delirio di posto. Due bar, uno più tranquillo, piccolino con poca gente e dj con musica soft, molto bello. L’ altro, il più famoso ha una grande scalinata che porta al bancone bar dalla forma circolare ed il ristorante super gourmet “ Scirocco”. I drink non sono proprio economici, anzi. Ma bersi un Margarita dinanzi ad uno spettacolo simile, bè, per una volta si può fare!
Erawan Shrine, Il tempio della musica e delle danze.
Erawan Shrine non è proprio un tempio, ma un altare che si trova incastonato in uno degli incroci piú caotici della città, Ratchaprasong. L’altare consiste in una statua d’oro rappresentante il Dio Hindu Bhrama con 4 facce che rappresentano i punti cardinali. L’altare è stato costruito nel 1956 per eliminare il cattivo Karma causato dalla data errata della costruzione di un edificio. Che cosa ha questo posto di tanto speciale? L’atmosfera surreale e la quantità di persone che vengono qui a chiedere la grazia, attraverso la musica e le danze. Con grande pazienza e dovizia i credenti si mettono in fila, pagano un tot a seconda del numero di danzatrici e di musici che possono permettersi e si inginocchiano dinanzi alla statua, cosí attraverso le arti le loro preghiere saranno più forti ed efficaci. Un posto pazzesco, da vedere.
Chao Mae Tuptim Shrine:
Il tempio del Lingam, ovvero il tempio del fallo.
Nel Tempio di Chao Mae, Tuptim si venera il lingam. Il fallo, simbolo di fertilità ma anche di buona sorte e fortuna negli affari – non è difficile trovare un lingam vicino al registratore di cassa di un negozio- ma non solo, in questo luogo si va per pregare Chao Mae Tubtim, spirito della fertilità femminile, portandole in dono Loto Bianchi e boccioli di gelsomino.
Il Tempio, quello originale è ormai chiuso definitivamente. Adesso ad un centinaio di metri c’è una piccola casa degli spiriti, ben conservata con tante offerte e tanti falli colorati di tutte le taglie il tutto posizionato in un giardino splendido. Avevo letto qualcosa in merito alla chiusura definitiva del Tempio ma volevo vedere con i miei occhi. Il posto c’è, è piccolo ed originale, in tutti i sensi. Certo non vale la pena se siete a Bangkok solo di passaggio.
Questa mia curiosità per il lingam è nata per gioco, quando prima di partire per il mio viaggio, ho contattato Violeta Benini,** un’ostetrica molto interessante, chiedendole se le poteva far piacere riceverne uno in segno di gratitudine per tutte le informazioni che divulga attraverso i social. E così, dopo il suo “wow grazie mille”mi sono messa alla ricerca dei “ Falli” più strani e particolari “eh ehe eh” è stato divertente. Gli ashtag : #favatour e #lingamtour mi hanno accompagnato per tutto il viaggio.
** Violeta Benini, la Divulvatrice. La paladina delle coppette mestruali e grande appassionata di sex Toys e oggettistica a tema che oltre ad essere una professionista preparata è anche simpatica da matti. Seguite lei e pollo su Instagram ne vale veramente la pena.
Chao praya pier n2 “Wat Vorachanyawas”
Massaggio sull’ Acqua
Il miglior mezzo da utilizzare per spostarsi da nord a sud di Bangkok sono gli “Express boat,” che vanno avanti ed indietro sul fiume Chao Praya. 15 Thb per le lunghe percorrenze 4,50 Thb per quelle molto brevi. Ogni fermata ha qualcosa di particolare: negozi di souvenir, ristoranti, venditori di cibo, mercati. Ma ce n’è uno, il numero 2 che è decisamente il più interessante di tutti è un Tempio un pò particolare. Monaci che girellano, baldacchini per le offerte ed un paio di strutture fatiscenti ai lati che ospitano lettini da massaggio.
In queste strutture i soffitti sono pitturati con scene sacre ed in sottofondo si ripete un mantra rilassante. Qui vengono fatti esclusivamente massaggi tradizionali Thai, niente olii, nessuna nudità. Se vi piace provare un cosa diversa, in un posto semplice dove solo i Thailandesi vanno, questo è il posto per voi. Magari non è super pulito ma i massaggi costano 100/120 Thb e le massaggiatrici sono molto brave. E poi siete sul Chao Praya.
Quartiere Maha Nakhon. A cena nella bettola più famosa e costosa di Bangkok
Lo scorso anno A 70 anni suonati Jay Fai è stata insignita della prestigiosa stella Michelin nella categoria street food. Ne esistono solo due al mondo, lei e Chan Hon Meng a Singapore. Jay Fai era già famosa per i suoi piatti ed il modo singolare che ha di prepararli. Cucina in due grandi wok alimentati da brace a fuoco vivo ed indossa grandi occhiali da saldatore per proteggersi dagli schizzi . Guardarla cucinare è un vero spasso, veloce come una saetta, considerate che è la sola a spadellare tutti i piatti ed il menù non è per niente piccolo! Per mangiare la sua famosa omelette di granchio da 1000 thb abbiamo aspettato 4 ore ! Avete capito bene. Era buona? si da morire, altra storia! È valsa la pena aspettare così tanto tempo? Mi prendete per matta se vi dico di si?:)
Ban Bat: La comunità degli artigiani che producono le ciotole dei Monaci
Ogni mattina all’ Alba i Monaci camminano nel loro circondario per ricevere offerte e cibo dalla comunità. Portano delle ciotole di metallo che servono per ricevere le donazioni. Si chiamano “ Bat”. A Bangkok esiste una comunità di artigiani che ancora le produce a mano, dandogli la forma con fuoco e martello, “ La comunità di Ban Bat “ . Se vi capita, andate a fare una visita a questi artigiani delle ciotole, vi porteranno in giro, vi mostreranno il loro lavoro, le loro ciotole e le loro case. É un posto particolare, non adatto a tutti però.
Il Pad Thai è sicuramente il piatto più apprezzato e conosciuto dai turisti di tutto il mondo. C’è chi ne va matto e lo riconosce come unico piatto possibile durante la vacanza e chi, come me che preferisce altro -ne ho mangiato troppo nei miei primi viaggi Thailandesi questa è la verità – fatto sta è che trovare un Pad Thai buono è veramente difficile. Si trova in tutti ma proprio tutti i ristoranti di Phuket, ma purtroppo il suo sapore è spesso, per non dire sempre, alterato dal glutammato monosodico, ma non solo! Nei posti molto turistici è a base di salse già pronte. Una schifezza atomica.
Il Pad Thai Shop: il miglior Pad Thai di Phuket
Ma come dicevo trovare un posto dove assaggiare un Pad Thai vero, tradizionale che sia bilanciato nel gusto è una vera impresa. A parte il Thip Samai Pad Thai a Bangkok ( oddio che buono, se siete a Bangkok andateciii) a Phuket non ne avevo mai provato uno come… Buddha comanda!!!
Ma come sempre l’Isola di Phuket stupisce ed infatti basta solo cercare. Tra Karon e Kata, incredibile ma vero, c’è il ‘Pad Thai shop’ dove si mangia il Pad Thai piú buono dell’ Isola.
Il Pad Thai Shop non è altro che un ristorantino molto molto local che si trova sulla strada. Non gli si da una lira a vederlo da fuori, ma la quantità di local che lo frequenta fa subito capire che li dentro c’è qualcosa di veramente interessante.
Il ristorante come vi dicevo è basico, ma pulito, il Pad Thai si ordina al banco. lo puoi ordinare con: Pollo, classico con i gamberi, verdure, ma niente Maiale c’è scritto ovunque mi raccomando. Ci si siede, si prendono le posate in un tavolo posto in fondo al locale, e dopo pochissimo la signora chiama. Un bel piatto colmo di Pad Thai accompagnato da verdure a 70 Thb non è mica male eh!
Se volete variare potete assaggiare il Khao Man Gai che non è altro che pollo tagliato a fette su un letto di riso bianco, servito con una salsa rossa bella intensa. Se fatto bene, signore mie è veramente molto buono e stuzzicante e questo credetemi, lo è davvero tanto.
I mercati galleggianti di Bangkok, sono una delle cose più belle che si possano vedere. Una volta nella vita vanno visitati!
Bangkok, per me rappresenta il Paese dei Balocchi, una città incredibile e super emozionante che ha la grande capacità di entusiasmarmi ad ogni passo. Le cose da vedere in questa città sono innumerevoli e tanto diverse tra loro.Templi pazzeschi, quartieri incredibili. Immaginati qualcosa di assurdo ed a Bangkok la trovi! Una valenza molto importante ce l’hanno i mercatI ovunque ne trovi, ognuno con la sua caratteristica e particolarità. Qui ti parlo di alcuni mercati galleggianti quelli che io conosco, dove si trovano e come raggiungerli nel miglior modo possibile.
Il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayon: mercato di street Food da urlo
Il Khlong Lat Mayon è un mercato molto carino e colorato, piccolo ma molto ben organizzato. Oltre alle barche, (non molte) piene zeppe di frutta e cibarie, nella terra ferma c’è un enorme mercato molto frequentato dai locali. Se vi piace il cibo di strada e sei un gran golosone qui trovi qualsiasi delizia, dal pesce sotto sale alla griglia alle zuppe tipiche, per non parlare dei noodle preparati in ogni modo. Insomma c’è da impazzire. Possibilità di fare giri nei canali.
iL mercato è aperto il Sabato e la Domenica dalle 09.00 alle 16,00
Come arrivare al Khlong Lat Mayon: Il mercato può essere raggiunto dal Bus numero 146 e poi prendere uno dei songthaev ( Taxi collettivi con le sembianze di pick up di colore rosso) e chiedere all’ autista dove scendere. Altro metodo, più semplice è quello di prendere la bts e fermarsi a Bang Wa, dopodiché proseguire con un taxi.
Il mercato Fluttuante di Taliing Chan: adatto per un pranzo a base di pesce
Il Talin Chan si trova a circa 12 km dalla città. In questo piccolo mercato ci si viene soprattutto per mangiare pesce alla griglia cucinato nelle barche di legno collocate tutt’intorno ad una chiatta fluttuante che fa da sala ristorante. Sulla terra ferma c’è un piccolo mercato con bancarelle di ogni tipo di cibo e tanti banchi che vendono piante, certo non è affascinante come quello di Ampawha, ma vale la pena vederlo e farci un giro. Al molo del mercato c’è la possibilità di fare dei Tour in giro per i canali a dei prezzi veramente molto buoni, come il Tour di 3 ore dei mercati fluttuanti di Wat Saphan Floating Market e Khlong Lat Mayon che parte alle 9.45.
Taling è aperto il Sabato e la Domenica dalle 8 alle 17,00
Come arrivare al Talling Chan:
Bus numero 79 che lo potete prendere da: Pratunam, Central Wold, Democracy Monument. Fermata Taling
Per il ritorno prendere sempre il 79 ma siccome fa un giro differente la miglior cosa da fare è scendere alla fermata Bus Ratchathewi
Il mercato fluttuante di Damnoen Saduak: perfetto per delle foto super
Il più famoso di tutti, quello più gettonato e turistico. Il Damnoen Saduak si trova a circa 100 km dalla Città è costituito da diversi canali dove donne in costume vendono ogni tipo di cibo su barchette di legno, uno spaccato di quella che una volta era la vita sull’ acqua dei Thailandesi. Sicuramente un posto bello per fare foto molto instagrammabili.
Aperto tutti i giorni dalle 6,00 alle 11,00
Se hai bisogno di organizzare un viaggio in Thailandia, dai un’occhiata alle mie Consulenze!
Bus: Il Bus può essere un modo interessante raggiungere il mercato ma bisogna prenderlo dalla Southern Bus Terminal, Sai Tai Mai, che si trova fuori città. Il bus numero 78 passa più o meno ogni 40 minuti ed il costo del biglietto è circa 50 thb. Per arrivare alla Southern Bus Terminal, il modo più economico e’ quello di prendere la Bts, fermarsi a Ratchathewi e prendere il bus numero 511 che ci impiega circa 30 minuti ed ha il costo di 70 thb .
Minibus: Se volete invece una soluzione diversa pagando una manciata di Thb in più potete prendere un minibus : Bangkok – Damnoen Saduak Floating Market La stazione di partenza per il minibus è Mochit, che potete raggiungere in bts.
Taxi: Un altra soluzione per visitare il Damnoen Saduak è il Taxi, magari combinando la visita con il Meklong Raylway station e l’altro mercato Fluttuante di Amphawa, in questo caso se siete interessati potete scrivermi a info@domaniparto.com
Il mercato fluttuante di Amphawa Floating Market: Ritorno al passato
Anche se negli ultimi anni è diventato più famoso, il mercato fluttuante di Amphawa è l’alternativa meno turistica al Damnoen Saduak , mentre nell’altro l’orario ottimale per visitarlo sono le 8 di mattina tutti i giorni, questo lo si deve visitare dalle14,00 del pomeriggio dal venerdì alla domenica. Anche ad Amphawa troverai barche straboccanti di cibo e verdure, Donne vestite con abiti tradizionale che cucinano e tanti oggetti di artigianato e mercati vari.
Come raggiungere Amphawa:
Per arrivare ad Amphawa ci sono mini van che partono da Sai Tai Mai ( Sothern bus Terminal) linea 78 e 996.
Maeklong Market ,Il mercato sulla ferrovia:unico al mondo
Non è un mercato fluttuante ma è sicuramente un posto da vedere assolutamente. Il Maeklong Railway Market ha la particolarità di estendersi sopra alla ferrovia e ad ogni passaggio del treno, le tende che coprono i banchi vengono ritirate, le pietanze spostate dai binari o aggiustate in modo che il treno non le travolga. Il treno arriva alla stazione tutti i giorni alle 8,30 , 11.10, 14.30, 17.40 Il miglior momento per vederlo è alla mattina, c’è meno gente e le temperature non sono eccessive.
Come raggiungere il Maeklong Train Market:
Il mercato è sulla stessa strada dell’ Amphawa Floating Market, ottimo per combinarli tutti e due in una giornata. Il minivan parte da mo chit
Se avete poco tempo ed avete voglia di combinare più mercati possibili in una giornata, scrivetemi a: info@domaniparto.com
Importante: Sia al Damnoen Saduak che ad Amphawa cercheranno di venderti dei giri in barca privati a dei costi esorbitanti, dai 2000 thb in su, considerate che il prezzo per un tour condiviso è sui 50/70 thb
Commenti