Contenuti dell'articolo

Quante volte ti sei promessa di intraprendere un viaggio da sola, ma alla fine non l’hai fatto?

Sono tante le motivazioni che spingono una donna a non intraprendere un viaggio da sola, sono tante le paure: trovarsi in imbarazzo durante un pasto, non sentirsi sicure negli spostamenti, paura di annoiarsi, paura di sentirsi male e addirittura paura di trovare qualcuno che si possa approfittare di loro.

Tutte paure che prima di partire iniziano a farsi spazio nella testa e che fanno desistere dal provarci.Questo Viaggio,serve proprio a questo

Viaggiare da sola: Il viaggio di gruppo che ti insegna a farlo.

Ma come può un viaggio di gruppo insegnarti a prendere coraggio di un passo cosi importante? bene, te lo spiego subito:

In collaborazione con Silvia de il corpo e la mente  Psicoterapeuta, abbiamo pensato ad un programma che aiuti a sconfiggere il blocco del primo viaggio in solitaria .Una sorta di workshop sul campo che ti aiuta a prepararti: attraverso prove, simulazioni, iniziative che ti aiuternno step by step a scioglere dubbi  e paure.

strade di chin town Bangkok

Come funziona questo viaggio: Il programma

Due giorni a Bangkok

Passeremo i primi due gg nella città degli Angeli, Una città incredibile ed affascinante dalle mille sfaccettature

Day 1: 08.04 Arrivo nella città degli Angeli

  • Arrivo a Bangkok: Pick up areoporto e check in Hotel. spiegazione del programma. Relax
  • La giornata inizierà con una bella passeggiata per prendere un po’ la mano e conoscersi.
  • Cena della prima sera ( inclusa )
  • Hotel Shanghai Mansion ****

Day 2- 09.04: Mettiamoci alla prova

Colazione

Partenza direzione  Lumphini Park per una pratica di bioenergetica per lavorare sull’attivazione e il rilassamento, come due poli necessari per vivere. Se nella vita è vero che serve aprirsi al nuovo, espandersi, è altrettanto vero che serve anche sapersi riparare, integrare, ritornare dentro. E sperimenteremo sia in teoria che in pratica con una classe di esercizi di bioenergetica, queste due modalità come fonte di benessere.

Dopo la pratica, partenza per il Centro di Bangkok, il quartiere di Thatien. Per la prima prova in solitaria.

La prima prova sarà quella di visitare in solitaria il wat Pho o il Palazzo Reale.

  • Comprare il biglietto, decidere se essere accompagnati da una guida o muoversi da sole, imparare le norme di comportamento da seguire. Sembrano cose scontate e banali ma così non è per tutti, quindi ci metteremo alla prova  per esercitare quel minimo di capacità di organizzarsi, studiare un luogo, calcolare i tempi e …parlare con degli sconosciuti!
  • Una volta terminata la visita, tempo libero per un caffè, shopping o altro, ma sempre in solitaria. 1h da passare da sole per capire quali sono le cose che più mettono in pensiero, fanno ansia o intristiscono. Capirsi, e capire da cosa si scappa è sempre l’inizio di un bel viaggio ed è la prima tappa per capire su cosa lavorare!
  • Ovviamente Marta e Silvia saranno sempre di supporto ma il bello qui è proprio sperimentare e muoversi libere… certe però di avere un paracadute!

Ritrovo con il gruppo e visita del caotico ma incredibile mercato dei fiori.

  • Ritorno in Hotel

Pranzo e cena libera – andiamo alla scoperta dello street food tutte insieme –

Barche nel floating Market

Day 3 -10 Aprile : Mercato galleggiante e Jungla

Colazione in Hotel e check out

Incontro con la guida e partenza verso il mercato più interessanti della Thailandia

Mercato Galleggiante di Damnern Saduak, Wat Tham Suea, Tempio della tigre nella grotta, Ponte sul fiume Kwai, Mercato locale cittadino, Pernottamento nella giungla in eco-resort

La prima tappa della giornata sara’ presso il celebre Mercato Galleggiante di Damnern Saduak. A bordo di una tipica motolancia procederemo lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato. Lungo il fiume le simpatiche imbarcazioni in legno formano un intricato viavai, dove le venditrici riescono a districarsi agilmente per offrire ai passanti i prodotti della cucina e dell’artigianato locale.

Tempo a disposizione per la visita del brulicante mercato e proseguimento verso le selvagge montagne della regione del fiume Kwai, fino a raggiungere il Wat Tham Suea, il “Tempio della tigre nella grotta”, scenografico ed esotico complesso templare sulla cima di una collina (raggiungibile sia a piedi che con la comoda funicolare) dove potremo unirci ai devoti credenti offrendo incensi e fiori di loto, e ammirando i bellissimi panorami sulla campagna circostante.

Visita della celebre grotta ai piedi della collina e ripartenza.

Da qui sarà breve la distanza per raggiungere Kanchanaburi, dove pranzeremo sulle rive del fiume con magnifica vista sul “Ponte sul fiume Kwai” e sulle prime montagne che delimitano il confine naturale fra Thailandia e Birmania, teatro dei conflitti durante la seconda guerra mondiale. Dopo pranzo la visita del famoso ponte e del caratteristico mercato locale cittadino.

Proseguimento verso il confine birmano lungo uno scosceso percorso di montagna che attraversa la fitta foresta tropicale, fino a raggiungere un affascinante eco-resort totalmente immerso nella natura sulle rive del fiume Kwai

Il panorama qui e’ spettacolare, con le montagne ricoperte di giungla che sovrastano l’eco- resort e arrivano a lambire gli argini del fiume, creando un’ambientazione particolarmente suggestiva e romantica.

  • Esercizi di Respirazione con Silvia
  • Pranzo incluso
  • Cena libera

Pernottamento in giungla Hotel 4****

Day 4 – 11 Aprile: Avventura in Acqua

Colazione e partenza per una splendida avventura!

Incontro con la guida parlante e partenza per una avvincente crociera privata in motolancia, risalendo il corso del fiume Kwai fra le montagne e la fitta giungla. Dopo circa un’ora di navigazione nella spettacolare foresta giungeremo nel cuore del Parco Nazionale Sai Yok Yai.

Visita del Parco Nazionale proseguendo su una grande zattera privata in legno in navigazione sul fiume.

Pranzo incluso a bordo della zattera, che verrà trainata sotto una delle piccole cascate che si gettano nel fiume Kwai. Qui avremo anche la possibilita’ di fare un’emozionante doccia sotto la cascata… ricordatevi di portare il costume da bagno!

Ritorno in Hotel per una doccia e partenza per Bangkok nel pomeriggio.

  • Trasferimento al Bus notturno e partenza per Chiang Mai, la Rosa del Nord
  • Pranzo incluso

Chiang Mai le colline

Day 5- 12 Aprile: Chiang Mai

Arrivo a Chiang Mai, la mattina presto verso le 6,00, 6,30, Trasferimento in Hotel.  Early check in

  • Hotel Shewa wana Boutique traditional Thai o similare

Relax 

Mini workshop con Silvia 60′ “sulla Paura di farsi male”:

”Vedremo insieme le forme più comuni di questa classe di paure e scopriremo a cosa sono collegate e come “gestirle” in viaggio, o nella vita di tutti i giorni”.

Una volta terminato il workshop con Silvia le partecipanti si cimenteranno in un’altra prova: mangiare da sole. Anche questa potrà sembrare una pratica semplice, ma vi assicuro che non lo è assolutamente. L’imbarazzo, la paura dell’essere guardate e giudicate porta tanto imbarazzo.

Ma la prova non è finita qui, perchè l’ incontro avverrà in un posto deciso da me e Silvia e per arrivarci sarà necessario prendere un mezzo,  ovviamente da sole!

Cena (non inclusa)  tutte insieme per parlare di tutte le sensazioni avute durante queste due prove.

  • Pranzo non incluso

Ovviamente Marta e Silvia saranno sempre a disposizione per qualsiasi necessità!

Day 6 – 13 Aprile: Meditazione con i Monaci

Yoga Phuket

Colazione e check out

Mattinata libera e Spiegazione dei due giorni al Centro meditazione

Nel primo pèomeriggio ci trasferiremo  al Centro di meditazione che si trova a Circa 1h e mezza da Chiang Mai. Questa è probabilmente la prova più importante che le partecipanti dovranno affrontare. Due giorni tra le montagne in mezzo alla natura dove gli alloggi sono semplici e spartani. Dove seguiremo la vita dei monaci . E’ una bellissima occasione per immergersi nella spiritualità e lasciarsi andare. Ci alzeremo all’ alba, mediteremo andremo insieme con loro a raccogliere le offerte nel villaggio.

Primo pernottamento nel Centro meditazione 

Day 7- 14. Aprile: Meditazione con i Monaci

Secondo pernottamento nel Centro di meditazione

Day 8 – 15 Aprile:

Ultima meditazione con i monaci, colazione, primo pomeriggio, partenza per Chiang Mai

Trasferimento in Hotel Shewawana Boutique o similare.

Check in in Hotel

Pomeriggio: Mini workshop esperieenziale con 3 esercizi di rilassamento da fare in vacanza e nella vita di tutti i giorni quando siamo sopraffatti da stanchezza o ansia.

Serata libera a spasso per Chiang Mai

Day 9 -16 Aprile: Scuola di Cucina Thai

verdure tipiche thai :Piatti Tipici Thailandesi: cosa mangiare a Phuket

Colazione e trasferimento presso una delle scuole di cucina più interessanti di Chiang Mai. Gli insegnanti ci porteranno al mercato locale per entrare a contatto con il vero stile di vita delle persone del posto. Poi tutte davanti ai fornelli per preparare gli incredibili manicaretti. A pranzo ci delizieremo con il cibo preparato da noi.

  • La sera la passeremo al mercato domenicale del centro di Chiang Mai.
  • Prova a sorpresa 
  • Cena libera
  • Secondo pernottamento a Chiang Mai

Day 10 – 17 Aprile

  • Colazione e Check out
  • Trasferimento aeroporto di Chiang Mai in mattinata e volo  per Phuket
  • Trasferimento da areoporto per Hotel Kata Palm 
  • Prova: Cena in solitaria: come il pranzo la cena è un’ altro momento particolare, probabilmente ancora piu destabilizzante, complice il buio.
  • Primo pernottamento a Phuket
  • Pranzo libero

 

Thailandia Turismo: corridoio turistico Phuket

Day 11- 18 Aprile: Phi Phi Island

Partenza molto presto la mattina per un Tour alle splendide Phi Phi Island. Una giornata full Day tra Maya Bay, Monkey e Bamboo Island, snorkeling e bagni dii sole

Breakfast box e colazione light al porto prima della partenza

Pranzo in corso di escursione

  • Ritorno in Hotel nel pomeriggio

 

Day 12 – 19 Aprile: Partenza

Colazione e partenza per l’ Areoporto dio Phuket per il volo di ritorno

Per chi è adatto questo viaggio:

A chi ha voglia di partire, fare nuove amicizie e cercare di sconfiggere certe paure che sembrano insormontabili. Grazie a Silvia ed ai suoi esercizi, grazie alle prove che ti porteremo a fare, grazie alla meditazione, riuscirai a vedere e vivere in un modo diverso il viaggio.

Ci metteremo alla prova in tante occasioni, usciremo dalla zona di comfort, una bella sfida da prendere al volo!

 

Silvia Pasqualini Chi è Silvia Pasqualini: 

Ilcorpoelamente_

Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Analisi Bioenergetica. Formatrice e Coach.

Qui, come descrive il suo lavoro: 

Il mio lavoro si basa proprio sul promuovere e diffondere un concetto di Benessere “sostenibile”! Facciamo delle vite davvero complicate al giorno d’oggi, spinti tra doveri, impegni, desideri, obblighi di ogni tipo e così…ci ritroviamo spesso esausti e stanchi a fine giornata convinti che il benessere sia…. per chi se lo può permettere! Quei pochi ad avere “tempo libero”!

Invece io voglio passare strumenti e idee che propongano il concetto di  equilibrio psico-fisico sostenibile, nato cioè dall’integrazione degli aspetti mentali, cognitivi, emotivi e corporei in continuo adattamento agli altri e al mondo intorno. Un equilibrio delicato, diverso, ma possibile, per ciascuno di noi, per ritrovare energia, serenità e ridurre lo stress e le tensioni quotidiane!

Che sia coaching, formazione o terapia, nelle mie attività propongo strumenti di sblocco e crescita personale che promuovano:

  • la consapevolezza di se stessi (come siamo e come siamo fatti)
  • l’amore per sé stessi (sapersi accettare e amare per come siamo fatti, preludio della possibilità di vivere in modo autentico, sincero verso se stessi e rispettoso del mondo intorno)
  • l’espressione di sé (capacità di esprimersi in modo fluido, libero, naturale, creativo)

 

Prezzi e condizioni

  • Viaggio è Rinviato a Novembre a breve le nuove date!

Pin It on Pinterest