Bangkok, Thailandia: la guida completa

Bangkok, Thailandia: la guida completa

Bangkok, Thailandia: la guida sui luoghi da visitare su dove dormire, dove mangiare e come muoversi. Una guida che ti aiuterà a scoprire la meraviglia di questa città affascinante. 7 capitoli, 90 pagine di informazioni tutte consultabili on the go. Lasciati trasportare dalla città degli Angeli e inizia un viaggio straordinario.

Bangkok Tour, esperienze fuori dal comune a contatto con la popolazione locale

Come funziona e cosa troverai nella Guida di Bangkok

Ho cercato di creare una guida di Bangkok facilmente consultabile ed intuitiva che spieghi in modo efficace come visitare questa città tanto bella quanto complessa. Qui ti spiego come la guida è divisa capitolo per capitolo

Capitolo1: I Fondamentali

in questa sezione troverai tutte le informazioni  che ti servono per organizzare il tuo viaggio in Thailandia come ad esempio

Come fare il passaporto on line:

Per entrare in Thailandia c’è bisogno di un passaporto con almeno 6 mesi residui dalla data di scadenza. Siccome le procedure per richiedere il passaporto sono piuttosto lunghe devi assolutamente organizzarti con grande anticipo. Qui sono spiegate tutte le varie fasi per districarsi nel complicato mondo dei passaporti on line.

Documenti ed informazioni indispensabili:

Tutte le informazioni legate a: schede telefoniche, cambio moneta, app utili per gli spostamenti, assicurazioni di viaggio, (che tra le altre cose hai anche uno sconto del 10% sull’ assicurazione HeyMondo) sportelli bancomat, power bank, sigarette elettroniche. medicinali, cambio, street food, cibo vegano, vegetariano e gluteen free, norme di comportamento, cosa portare e non portare in valigia.Tutte informazioni super utili per preparare al meglio il tuo super viaggio.

Guida Bangkok

Capitolo 2: Come arrivare a Bangkok dall’ areoporto

Qui ti spiego quali sono i mezzi di trasporto per arrivare dall’ areoporto Internazionale Suvarnabumi.

Rail link: il modo più economico per muoversi dall’ areoporto al tuo Hotel. Tutte le fermate che devi conoscere per muoverti velocemente.

Taxi: Se hai tanti bagagli e non vuoi prendere Bus e treni ma vuoi arrivare comodamente al tuo alloggio il taxi è il mezzo migliore. Qualche accorgimento e via verso la meta.

Bus Express: altro mezzo per spostarsi dall’ areoporto al tuo alloggio è il Bus Express. Ferma nelle stazioni principali come: Khaosan, Sukhumvit, Silom, Wat Chanasongkhram – Sanam Luang

Guida Bangkok

Capitolo 3: Come muoversi a Bangkok

In questo capitolo trovi tutte le informazioni su come muoverti a Bangkok: Traghetti, Metropolitana, Bts, Taxi e Tuc Tuc. Le mappe, le fermate e anche le App che puoi utilizzare per rendere la tua esperienza migliore in giro per la città degli Angeli.

Capitolo 4: Vivere Bangkok: Dove Dormire, dove mangiare, cosa fare

Questo capitolo è diviso per quartieri, qui troverai le informazioni inerenti a:

Sukhumvit

La vicinanza ai trasporti pubblici rende questa zona uno dei luoghi più popolari in cui soggiornare nella Città degli Angeli. Qui troverai una selezione dei:

  • Migliori roof top
  • I bar segreti
  • Cosa visitare
  • Dove mangiare.

Siam e Pathuwan (Pratunam)

Se ami fare acquisti devi visitare questi due quartieri. Si trovano proprio nel centro della città, dove le due linee BTS si incrociano, e ospitano alcuni dei più incredibili negozi di lusso di tutto il sud-est asiatico.Non c’è solo lo shopping ma anche ristoranti e posticini interessanti da visitare. Qui troverai una selezione di:

  • Cosa vedere
  • i Mercati
  • Centri Commerciali
  • Ristoranti tradizionali

Silom:

E’ il distretto finanziario della città, ma è anche un ottimo posto in cui soggiornare a Bangkok. Non mancano rooftop bar e localini interessanti. Qui troverai una selezione dei:

  • Migliori roof top
  • Cosa visitare
  • Dove mangiare.

Tour Templi Bangkok : China Town

Bangkok old Town

Il centro storico di Bangkok è uno dei luoghi più interessanti e autentici della Città degli Angeli. Qui trovi le attrazioni più conosciute: il Palazzo Reale, il Tempio del Buddha di Smeraldo, il Wat Pho, il Wat Arun, ma anche tanti luoghi super interessanti fuori dai soliti itinerari turistici. Ho creato
Questa zona incornicia il fiume Chao Phraya ed è proprio il fiume che la caratterizza e la divide in due parti: nella parte ad Est si trovano tutte le attrazioni più importanti della Città Antica mentre nella parte ad Ovest si trova quella che possiamo definire una vera e propria comunità fluviale.

Zona est del fiume

  • Dove dormire: i Boutique Hotel più interessanti
  • Cosa vedere
  • Dove Mangiare
China Town

I panorami, i suoni e gli odori della China Town di Bangkok sono un vero e proprio assalto ai sensi quindi cerca di arrivare preparata. Una giornata a zonzo tra i vicoli del mercato e i venditori di cibo di strada Grazie al mix di culture cinese e thailandese, questa parte della città è unica e affascinante: troverai templi mozzafiato, cibo di strada pazzesco e tanto altro. Qui troverai una selezione dei:

  • Dove dormire: i Boutique Hotel più interessanti
  • Cosa vedere
  • Dove Mangiare
  • i Bar più fighi
Soi Rambuttri e Khao San rd

Khao San Road e Soi Rambuttri si trovano nella zona Banglamphu, la prima una famosa
destinazione per i backpacker nota per i suoi alloggi economici, bancarelle di cibo di
strada con bar e club rivolti soprattutto ai giovani viaggiatori.

  • Cosa vedere
  • Dove mangiare

Zona ad Ovest del Fiume

La zona più rilevante ad Est del fiume è Thonburi: una comunità fluviale situata sulle rive occidentali del fiume Chao Phraya. Fu la capitale della Thailandia per un breve periodo nel 1768, dopo che Ayutthaya fu distrutta dai birmani. Dopo che la capitale fu spostata dall’altra parte del fiume, Thonburi divenne una città separata, ma ora è uno dei tanti quartieri che compongono la città antica di Bangkok.

  • Dove dormire, Boutique hotel più interessanti
  • Dove Mangiare
  • Mercati
  • comunità
L’ isola di Koh Kret

Koh Kret è una piccola isola artificiale sul fiume Chao Phraya che si trova nella provincia di Nonthaburi, a nord di Bangkok. Koh Kret è un’antica isola, tipo villaggio, dove soggiornano i Mon (Etnia Birmana). Ottima per una gita di un giorno se vuoi vedere come vivevano le persone negli anni passati in Thailandia. La ceramica è una delle attrazioni principali ed anche una delle principali fonti di occupazione per la gente del posto.

  • Cosa fare a Koh Kret
  • Dove Mangiare
  • Dove dormire: Guest house

Capitolo 5: Le comunità locali ed i mercati galleggianti

A Bangkok esistono Comunità che sono identificate dai loro gruppi etnici discendenti dai primi immigrati o da mestieri tramandati di generazione in generazione. Parliamo di quartieri fondati su un legame di parentela, fede o artigianato che connotano l’identità dei loro abitanti. Sono fatte di vicoli stretti, case di legno, botteghe, in certi casi anche scuole, punti di ritrovo e Templi. Sono Comunità coese che lottano per portare avanti le loro tradizioni centenarie e qui di seguito ti parlo di alcune di loro.

I Mercati galleggianti

Oltre ai mercati galleggianti più famosi Bangkok ne ospita altri più piccoli e caratteristici. Alcuni mercati si trovano all’interno della Città mentre altri sono ubicati all’esterno. oltre a quelli che ho scritto qui, in questo articolo, nella guida ne troverai altri.

Barche nel floating Market

Capitolo 6:  must see e tesori nascosti

Una serie di suggerimenti di luoghi da vedere assolutamente durante il tuo viaggio a Bangkok

Capitolo 7 : Come muoversi da Bangkok per altre destinazioni in Thailandia

Tutto quello che devi sapere per muoverti da Bangkok ad altre destinazioni Thailandesi. da come prenotare un biglietto a quali sono le stazioni di riferimento.

Super Bonus:

Acquistando la guida riceverai fino ad Agosto 2024 una mail con info utili e news!

Cosa aspetti, acquista subito la guida di Bangkok!

Nb: La guida esce il 3 di Agosto 

Bangkok, Thailandia: la Guida

 

 

 

 

Bangkok Tour: le migliori escursioni in giornata

Bangkok Tour: le migliori escursioni in giornata

Hai voglia di un ‘‘Bangkok Tour” fuori dal comune  a contatto con la popolazione locale? Ma non vuoi spendere una fortuna? Hai voglia di vere e proprie esperienze di viaggio indimenticabili? Bene, allora sei nel posto giusto. Se sei una viaggitrice solitaria oppure viaggi con la famiglia con i bambini o un gruppo di amici, queste escursioni di Bangkok sono proprio quello che fanno per te.

Bangkok Tour : escursioni gastronomiche

La città degli Angeli è la patria del cibo di strada e dei mercati, lo sabbiamo molto bene noi amanti di Bangkok e del suo street food. Sono innumerevoli i posti dove puoi trovare del cibo di strada di qualità fuori dai percorsi turistici. Grazie ad una guida locale appassionata potrai esplorare posti che da sola non avresti mai immaginato. ti illumina sugli ingredienti, ti fa assaggiare prelibatezze  Ti racconta le storie dietro quei piatti che sembrano tanto semplici ma in realtà complicatissimi, vere e proprie ricette passate di generazione in generazione.

Escursioni gastronomiche a Bangkok, una selezione dei miglior Tour della città

Qui ho selezionato le miglioti escursioni gastronomiche a Bangkok organizzate da agenzie locali. Vere e proprie chicche da non perdere assolutamente. Operatori locali di grande qualità che organizzano escursioni gastronomiche a Bangkok.

Bangkok by night in Tuc Tuc: Tra street food e mercati notturni

Tour Gastronomico tra i canali della città antica

Iniziamo subito alla grande con Chefs Tour una delle aziende leader in Asia per i Tour gastronomici ed in questo tour dei klong ( i porticcioli) vi farà assaporare i migliori piatti della Bangkok riverside. Con una barca a coda lunga tradizionale solcherete le acque del chao Praya per fermarvi in ristorantini tradizionali ad assaggiare le squisitezze di questa parte di Bangkok. Quali sono le particolarità di questa super esperienza gastronomica?

  • Oltre 15 degustazioni di cibo incluse, più di qualsiasi altro tour gastronomico di Bangkok
  • Il tour gastronomico di Bangkok n. 1 con il punteggio più alto su TripAdvisor
  • 4 ore di banchetti tra i vicoli e i mercati della vecchia Bangkok
  • A cura di uno chef di Bangkok, guidato da guide gastronomiche professioniste
  • Massimo 8 ospiti esclusivi per ogni tour
  • Acqua in bottiglia e bibite locali incluse

Guarda tutti i dettagli e prenota questa super esperienza gastronomica Prenota ora!

Bangkok by night in Tuc Tuc: Tra street food e mercati notturni

Tour Gastronomico notturno in TucTuc

Bangkok Food Tours, altro operatore eccente, ci porta alla scoperta dello street food di Bangkok con un altro mezzo iconico, “il Tuc Tuc.” Dopo il tramonto la città degli Angeli mostra un altro volto quello frenetico dei cuochi di strada, dei localini nascosti, dei mercai notturni e dei Templi illuminati. Fatti portare a zonzo da guide esperte locali alla scoperta del miglior street food di Bangkok. Quali sono le particolarità:

  • Scopri la leggendaria scena gastronomica di strada di Bangkok dopo il tramonto con un tour serale in tuk tuk
  • Prova le specialità gastronomiche di strada locali come il Pad Thai e il “Guay Tiew Kua Gai” (spaghetti di riso con pollo)
  • Scopri gli ingredienti e le tecniche di cucina che rendono questo cibo semplice così gustoso
  • Ammira i celebri templi e siti principali tailandesi dopo il tramonto
  • Include tutte le degustazioni di cibo, una birra e il rientro in hotel.

Hai voglia di scoprire Bangkok di notte? Allora prenoata questo super Tour Prenota ora!

Cosa fare a Chiang Mai, Street food Tour in Bici:

Tour culinario privato di Bangkok con un locale

Un altro operatore locale molto interessante” Withlocal” che ha creato un tour culinario a piedi davvero molto molto bello. 3 ore tra mercati, venditori di cibo e più di 10 assaggi street food da assaporare. Un tour privato che vale davvero la pena provare.

Se hai voglia di provare questa esperienza super soddisfacente, allora prenota la tua esperienza privata Prenota Ora!

Nave Mahora

Crociera con cena di lusso Manohra

l’operatore I Asia Thailand presenta la nave Manhora, un’ antica imbarcazione di legno che veniva utilizzata per trasportare il riso sul fiume chao Praya. Adesso è stata trasformata in un meraviglioso Ristorante fluttuante. In queste due ore potrai degustare una cena di quattro portate in un ambiente unico e confortevole. Perfetta per una serata speciale.

  • Una romantica crociera con cena da godersi con i propri cari
  • Il pasto include un antipasto, una zuppa, un piatto principale e un dessert
  • Goditi un’atmosfera intima di piccoli gruppi a bordo
  • Naviga oltre punti di riferimento come il Grand Palace e Wat Arun

Se vuoi passare una serata davvero particolare, allora prenota questa cena fluttuante davvero spettacolare Prenata Ora!

Tour Templi Bangkok

Tour di Bangkok in Italiano, escursioni giornaliere con guide thailandesi parlanti Italiano.

Non sono molti gli operatori che organizzano visite con guide locali ThailandesI che parlano Italiano, qui un elenco dei migliori Tour di Bangkok in lingua Italiana.

Tour della città di Bangkok e dei Templi

Un Tour che complende: Wat Pho, Wat Traminit e Marble Temple. Una visita di 4 ore organizzata da  Asian Trail con un prezzo davvero super. Se hai voglia di visitare 3 dei più bei Templi di Bangkok senza spendere troppo allora questo è il tour che fa per te.

Dettagli del Tour:

  • Scelta della partenza mattino o pomeriggio
  • Tutti i biglietti d’ingresso inclusi
  • Per famiglie
  • Ricevi suggerimenti da un locale
  • Pick up dell’hotel incluso

Se vuoi visitare 3 dei Templi più interessanti di Bangkok con una guida locale che parla italiano allora prenota questo Tour Prenota Ora

Tour di mezza giornata del Grande Palazzo Reale e dei Templi di Bangkok

Inn Viaggi ci porta alla scoperta del palazzo Reale, del Wat Pho e del Wat Trimit, tre dei luoghi sacri più importanti e famosi di Bangkok.

  • Visita il Grand Palace, Wat Pho e Wat Traimit in un giorno in un tour privato
  • Evita di perdere tempo con tutti i biglietti d’ingresso inclusi
  • Guarda varie immagini di Buddha, tra cui quelle in oro e giada
  • Scopri la storia e la cultura di Bangkok dalla tua guida

Se hai voglia di conoscere questi tre luoghi iconici di Bangkok con una guida che parla Italiano, guarda il programma e prenota la tua esperienza. Prenota ora!

testa del buddha nell’ albero

Tour in Giornata ad Ayuttaya da Bangkok

Ayuttaya dista circa 60 km da Bangkok, l’ antica capitale del vecchio Siam ha davvero un fascino incredibile e visitarla è un must to do. Qui vi elenco le migliori escursioni in Giornata che potete fare da Bangkok organizzata da Agenzie Locali

Tour dei Templi Ayuttaya in Italiano

Probabilmente uno dei Tour più interessanti quello organizzato da Inn Viaggi Thailandia. Una visita di 9 ore con partenza da Bangkok. Un Tour che ti farà visitare i Templi più importanti, che include anche un pranzo sul fiume. Le caratteristiche del Tour
  • Viaggio di 9 ore ad Ayutthaya da Bangkok
  • Visita tutti i punti salienti dell’antico Regno del Siam
  • Giro in barca lungo il fiume
  • Pranzo in un ristorante sul fiume
  • Trasporto di andata e ritorno dagli hotel di Bangkok

Se gradisci immergerti nel mondo di Ayuttaya, allora prenota questa splendida escursione Prenota ora!

 

 

 

 

 

 

 

Pin It on Pinterest