Andare in giro per Bangkok a bordo di un Tuc Tuc è un’esperienza che va fatta assolutamente e se poi è in notturna, ancora meglio! Quando il sole cala e si accendono le luci al neon Bangkok si trasforma: tutto assume una forma diversa, surreale ed affascinante. Migliaia di persone si riversano sui marciapiedi trasformandoli in veri e propri Ristoranti. Le code nei chioschi si fanno chilometriche, si frigge, si tagliuzza, si bolle. La strada diventa un punto di incontro pazzesco.
Rimarrai attonita dalla quantità di gente che di notte invade China Town. Rimarrai shoccata dal cibo che viene venduto per la strada. Lo street food più famoso al mondo si trova proprio qui, nella parte più assurda della Città del Angeli.
Nella città vecchia quella del Palazzo Reale invece regna la pace. I turisti non ci sono più, il traffico sparisce i Templi si illuminano, il fiume Chao Praya scorre tranquillo e silenzioso, dimentica il caos delle ore diurne. Nei mercato dei fiori la gente lavora e nessuno si ferma. Tutto è incredibilmente diverso. Bangkok è così, passa dal caos più incredibile alla pace più profonda.
Bangkok by night in Tuk Tuk: Cosa non puoi perderti!
Non ti perdere un giro nella città degli angeli con il suo mezzo più iconico, il Tuc Tuc. Non perdere l’occasione di assaggiare lo street Food migliore della città. Non ti perdere la bellezza del Wat Arun illuminato da mille mila lampadine. Non perderti una passeggiata nel mercato più colorato e antico della città, il “Pak Khlong Talat,”il mercato dei fiori. Lasciati andare e prova questa avventura nella città più assurda ed incredibile del sud est asiatico
Bangkok by night in Tuc Tuc: Cosa include e come funziona
Quattro ore di Tour alla scoperta di una Bangkok diversa, alla scoperta dei mercati notturni e dello street Food, accompagnati da una simpaticissima Guida Thailandese che parla Italiano. Grazie a Matteo ( la guida Thai) verrai alla conoscenza di aneddoti simpatici, storie pazzesche e posticini che non riusciresti a trovare da sola. Una figura super easy che ti farà conoscere una Bangkok genuina e differente con il sorriso sulle labbra.
Se vuoi conoscere Matteo la Guida certificata che ti farà scoprire Bangkok, Clicca qui! Ti farai un sacco di risate.
Bangkok by night in Tuk Tuk comprende:
Un Tour nella splendida China Town
Visita al mercato dei fiori
Visita al Mercato di Khao San Rd
Guida Thailandese parlante Italiano
Tuc Tuc Tour
Assicurazione base
Non Comprende: Cibo e Bevande non sono inclusi nel prezzo o tutto quello che non è scritto in : il Tuc Tuc night comprende
Se ti interessa andare a zonzo di notte in Tuc Tuc nalla parte più affascinante di Bangkok insieme ad una guida Thai che parla Italiano chiedimi info e prezzi inviandomi una mail a: info@doaniparto.com
Phuket ha tante meraviglie basta scoprirle nel modo giusto
Marta, come faccio a prenotare delle escursioni? Ma i Tour sono veramente affidabili? Quali scegliere per non rimanere fregata o delusa? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno mi vengono poste, sia con Dm su Instagram che via mail, ed è per questo motivo che ho deciso di scrivervi questo post.
Phuket è stracolma di gente più o meno seria che vende escursioni, li trovate per strada, negli Hotel, nei ristoranti, dappertutto. Appena vi fermate davanti ai loro banchi vi iniziano ad ammaliare dicendovi che per voi, solo per voi il prezzo è super iper scontato rispetto a quello scritto sulla brochure patinata che vi sventolano davanti. Con 1000 thb, poco più di 20 Euro acquistate un Tour che prevede 4 isole, snokeling, pranzo super -anche per vegetariani- spiagge bellissime e deserte ed oltretutto con partenza alle 8,30! Cioè figata, avete il tempo di dormire anche un pochino. Insomma tutto ciò sembrerebbe un super affare, infatti sembrerebbe, perchè di affare non c’è proprio niente!
Escurioni a Phuket: cosa non scegliere
Al momento del vostro arrivo al porticciolo vi accorgete subito che non è un affare e da cosa? Dalla quantità di gente che si imbarca nello stesso momento in cui vi imbarcate voi. Che nella vostra speed Boat invece di entrare 15 persone ce ne entrano 30, che la maggior parte dei vostri compagni di viaggio sono cinesi. (Questo non lo dico perché mi hanno fatto qualcosa in particolare, sia chiaro, ma perché sono tanti ed hanno un modo di comportarsi estremamente diverso dal nostro, già i rumori che emettono quando mangiano la dicono tutta.) che le le condizioni della barca non sono proprio il massimo, che l’ attrezzatura per lo snorkeling non è completamente gratuita. Ma la cosa peggiore succede al vostro arrivo nelle isole che dire che sono affollate è un eufemismo. Per non parlare poi del pranzo che il più delle volte viene servito in capannoni dove all’entrata c’è l’ addetto che vi lava i piedi con la canna dell’acqua talmente è spropositato il numero di gente che entra nello stesso momento. Insomma no, non ci siamo proprio! Quindi se non volete questo tipo di situazioni, non compratele.
Escursioni a Phuket: fai da te o agenzia?
Le escursioni più famose, quelle che trovate ovunque sono: Phi island, James Bond, Coral Island e le Similan, che per carità sono super belle, ma considerate la quantità di gente che arriva in Thailandia ogni stagione secca, solo lo scorso anno sono state registrate più 9 milioni di persone solamente a Phuket e tutte concentrate in quel periodo. Quindi fate voi! Adesso mettiamo che a tutti i costi volete vedere una di queste isole e vi capisco molto bene, sappiatelo! ma pensate di non trovare nessuno? Pensate veramente che in canoa nella baia di Phang – nega ci siate solo voi? Bè non è cosi! Sappiatelo molto bene.
Quindi chi scegliere per una bella escursione fatta bene?
Se cercate: Assistenza nella vostra lingua, Tour non affollati, speed boat sicure e nuove, Assicurazione incidenti, equipaggiamento snokeling nuovo ed incluso nel prezzo la Siam Adventure world fa al caso vostro. Questa compagnia costa di più rispetto alle altre ma ha anche un tipo di assistenza diversa. Ottima per coloro che visitano le isole per la prima volta ed hanno bisogno di sentirsi in mani buone ed affidabili e preferiscono accompagnatori Italiani.
Per visitare al meglio le gettonatissime Phi Phi e James Bond la miglior cosa è partire all’alba così da anticipare tutte le altre compagnie che partono con calma durante la mattinata. Non vi dico che non troverete nessuno, ma vi assicuro che la prima parte della vostra mattina è decisamente salva. La Siam lo fa
Se invece siete più avventurosi e preferite una cosa molto local con barche tipiche di legno ed un personaggio come guida, allora Anan, detto “Antonio” fa per voi. Questo super soggetto vestito da sandokan con tanto di kajal agli occhi, è un Thai che parla italiano molto bene ed organizza poche escursioni ma buone. Il prezzo è veramente ottimo per quello che offre.
Non è adatto a chi è poco agile o ha problemi motori o chi è alla ricerca di qualcosa di comodo.
Come organizzare un Tour fai da te?
Per chi non ama costrizione di orari guide ecc ecc ci sono un paio di soluzioni interessanti. La prima è quella di prendere una Long Tale boat, la barca tipica Thailandese a Rawai beach e concordare con il barcaiolo la cifra. Con 2500 Thb a barca ( max 8 persone) ovviamente se contrattate bene, potete chiedere di farvi portare in giro in 2 o tre isolette. Le isolette in questione potrebbero essere: Koh bon, Buddha Island e Potato island dove, in quest’ultima non ci sono spiagge ma è splendida per lo snorkeling. Un altro punto strategico per partire con le motolancia è Chalanog Bay, sempre al sud di Phuket ( qui ci sono più isolette carine da visitare) e da qui potete sempre con la stessa cifra farvi portare all’isola di Koh Lon, e Coral, anche se quest’ ultima è super gettonata soprattutto dal turismo cinese, le spiagge sono splendide.
Se invece volete andare nelle isole maggiori tipo: Pi phi, Ko Lanta, Koh Kradan, Koh Mook, potete prendere uno dei tanti traghetti o speed boat che che partono da Rassada Pier, in alta stagione ce ne sono veramente tanti e potete passare da isola in isola. Con Phuket Ferry avete la possibilità di prenotare on line le vostre corse ed utilizzare come metodo di pagamento oltre alle carte Visa e Mastercard anche Pay Pal. Ma se tante volte i prezzi vi sembrano alti soprattutto in alta stagione ci sono delle compagnie private che hanno dei prezzi molto competitivi, che includono anche il transfer. Per esempio ce n’è una che con 600 thb incluso il trasferimento dall’hotel vi porta a Phi Phi island ed anche se ci impiega un pò più di tempo del previsto è comunque sempre un affare.
Escursioni Phuket: Quali Tour organizzo e cosa posso fare per voi
Ho aperto la mia agenzia di viaggi e assistenza viaggiatori in Thailandia, più o meno 3 mesi fai da allora ho portato in giro un bel pò di persone. Ogni volta cerco di migliorare, aggiungere, togliere il superfluo questo per cercare un prodotto sempre migliore che possa regalare emozioni ed esperienze. La mia mission è quella di far vivere delle esperienze attraverso i viaggi ed i Tour che organizzo.
Al momento ho creato:
Vivi Local per un giorno: Un’esperienza gastronomica tipica della città Chino Portoghese di Phuket Town
Inoltre ho iniziato a creare dei pacchetti gruppo più strutturati come ilPacchetto di Pasqua : Dieci giorni di : Yoga, respirazione, isole, cucina, ma tutto al femminile.
Inoltre collaboro con agenzie e Tour operator locali e compagnie di navigazione. Per informazioni, preventivi ed itinerari scrivetemi a: info@domaniparto.com
Avete voglia di immergervi nella cultura del posto? Avete voglia di assaggiare una colazione tradizionale in un tipico locale Thailandese? Vi va di vivere per un giorno come un local? Se queste cose vi piacciono ed avete voglia immergervi in un contesto veramente particolare, allora Il Phuket Tour fa per voi. Cosa aspettate, venite a fare una passeggiata con me!
Phuket Tour: alla scoperta della parte più originale e genuina di Phuket Town
Phuket Town è una città affascinante, la via principale Thalang rd abbonda di: negozi, caffetterie, locali molto carini e ricercati, ristoranti gourmet e Boutique Hotel. Le case Sino Portoghesi che si trovano ai lati della strada poi, sono bellissime e colorate.
Tuttavia c’è una parte della città dove il tempo è come se si fosse fermato, dove i fili della luce sono ancora più aggrovigliati del solito, dove il vocìo della gente è alto ed i rumori assordanti, dove la strada non è bella e piastrellata, ma è piena di buche ed è pure un po zozza! Dove sui marciapiedi le donne cucinano e servono pietanze, dove tutte le mattine il mercato centrale apre i battenti e migliaia di persone si riversano dentro per comprare, mangiare e chiacchierare. In questa parte di città si respira la vita vera, originale quella senza artefici, nuda e cruda. Ed è qui in questa parte di città che io voglio portarvi.
Ho pensato di preparare questo mini Tour di 4 ore circa per gustare appieno la vita local di Phuket Town, questa cittadina dalle influenze cinesi che vi stupirà veramente tanto. Andremo a spasso per il mercato più affollato di Phuket, visiteremo il Tempio cinese di jui Tui e li sfideremo la fortuna con bastoncini magici – curiose? – Ci faremo una scorpacciata di Dim Sum, la tradizionale colazione Chino Thai di Phuket Town in un locale tradizionale.
Il programma:
Meeting point alle 7.45
Visita del mercato centrale coperto
Visita della parte vecchia e del Tempio Cinese più importante di Phuket Town, il jui Tui
Colazione a base di “ Dim Sum” in un tipico ristorante Thai ( non adatto ai vegani e vegetariani)
Per abbattere i costi di trasporto ho pensato di fare questo mini tour in motorino. Ve la sentite di guidare in mezzo al traffico ed alle strade affollate?
Se non ve la sentite non c’e problema organizzo il trasporto con il taxi direttamente dal vostro Hotel .
L’ Isola Phuket si congiunge alla provincia di Phang-Nga attraverso il ponte Sarasin (che si dice portare fortuna se lo si attraversa trattenendo il respiro fino alla fine. IO non ci sono mai riuscita, provateci voi.) Di questa provincia la sua baia è la parte più conosciuta, difatti lo scoglione gigante di Roger Moore in “l’uomo dalla pistola d’oro”si trova proprio qui, tra le tante isolette. Per intenderci parlo della famosa James bond Island.
Thailandia del Sud: La Baia di Phang-Nga
La Baia di Phang Nga offre molte cose come: le Terme che sgorgano naturalmente vicino alle splendide spiagge. Le mangrovie dove è possibile perdersi al loro interno con la long tail boat, la barca tipica Thai. Il particolarissimo Tempio nella grotta con il Buddha sdraiato e varie altre situazioni molto interessanti. Ma ce n’è una su tutte che vale la pena vedere e gustare tutta d’un fiato ed è il suo View Point.
Il Samet Sanghset è uno dei posti più spettacolari che abbia mai visto, la sua magia è impressionante e nonostante al tramonto dia il meglio di se, anche la mattina all’alba ha un fascino pazzesco. Per arrivare e godere la magnificenza di questo posto bisogna pagare un biglietto di circa 50 thb e salire su uno dei pick up con autista messi a disposizione dall’organizzazione ( attenzione a non cadere, la strada è molto ripida, puntate bene i piedi se siete gli ultimi a salire.) Sulla cima della collina ci sono tende e piccoli bungalow di legno a disposizione, molto basici giusto per passarci una notte ed ammirare l’alba. Tutto qui è molto rustico. Ci sono bagni, ma non sono molti, le docce non ci sono, ma per una notte si può anche fare. C’è un ristorante con solo piatti Thai, senza infamia e senza lode però c’è la birra ed uno spettacolo della Natura irripetibile, quindi cosa volete di piu?
Thailandia del Sud: Il Tour
Ho pensato di riproporvi il Tour che io e la mitica Veronica Benini, Aka Spora abbiamo fatto insieme.
Partenza dall’ Hotel nel primo pomeriggio in minibus (orario da stabilire)
Arrivo a Samet Sanheset e qui ci godiamo il tramonto
Cena
pernottamento in Bungalows doppi ( al’interno ci sono dei materassini ed una zanzariera)
Sveglia del giorno dopo all’ Alba, tra le 5,30 e le 6,00
Colazione
Partenza dal Campo
Relax nella Piccola Isola relax di Lawa che fa parte del parco naturale di Phangnga
Volete solamente il transfer al view Point, no problem!
Non posso dirvi che sarete solo voi e che non c’è nessuno, perchè piano piano questo posto sta diventando sempre più popolare, ma è vero anche che è un turismo Thai/Asiatico e prima che diventi un posto super vip e leccato, approfittiamo di questa occasione e viviamocelo così, al mnaturale senza troppe comodità, che ogni tanto fa pure bene.
Di Phuket se ne sente parlare un gran tanto ed il più delle volte male: “È troppo caotica, certi posti sono trappole da turisti, è sporca e Bla Bla Bla” ecc. ecc. ma poi non si capisce bene perché la gente ci viene ugualmente.
Comunque a parte questo tanto blaterare c’è da dire che Phuket offre tante cose oltre al: mare, alla spiaggia, ai soliti bar. Ci sono posti ancora autentici – anche se si fa fatica a crederlo- dove si respira l’aria di una Thailandia genuina, ed è per questo motivo che ho creato il “Phuket City Tour,”un giro alla scoperta dei luoghi più significativi del sud dell’isola.
Phuket City Tour: Perchè dovresti venire a spasso con me!
Perchè voglio farti vedere la Phuket della gente, della vita di tutti i giorni ma con qualche piccola coccola in più. Voglio passare una giornata assieme a te per farti assaggiare la parte “ buona e sana “ di quest’isola tanto chiacchierata. Voglio farti provare quella Phuket che a me piace tanto e voglio condividerla con te. Ti voglio far capire che Phuket è anche altro.
Che cosa prevede il mio personale: Phuket City Tour
Partenza dall’Hotel alle 8,30 con mini bus
la prima tappa prevede una visita alla statua più rappresentative dell’Isola: il Big Buddha, la gigantesca statua bianca che domina tutta l’isola. Qui la benedizione da parte dei Monaci è d’obbligo.
Si prosegue con un altro “must to see “ il Wat Chalong” il tempio buddista più importante di Phuket.
Una sosta rinfrescante in uno dei locali più cool ed instagrammabili di tutta Phuket non ce la toglie nessuno: il Three Monkey Restaurant. Un posto fantastico dove prendere un caffè e sognare un pochettino.
Proseguiamo verso Phuket Town, dove per prima cosa ci faremo “ stropicciare” con un bel massaggio Thai in una Spa nella zona “Sino Portoghese” della città.
Una volta riemersi nel mondo reale “ post massaggio” ci concediamo un bel pranzo in un ristorante Thai tradizionale.
Finito il pranzo andiamo in giro per la parte più originale e autentica di Phuket Town: visitiamo il mercato della frutta e la verdura, le vecchie botteghe, i Templi cinesi, il mercato degli amuleti. Insomma, ci immergiamo nella bellezza!
Commenti