Mag 7, 2023 | Itinerari e Tour, Luoghi da scoprire

Phuket ha tante meraviglie basta scoprirle nel modo giusto
Marta, come faccio a prenotare delle escursioni? Ma i Tour sono veramente affidabili? Quali scegliere per non rimanere fregata o delusa? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno mi vengono poste, sia con Dm su Instagram che via mail, ed è per questo motivo che ho deciso di scrivervi questo post.
Phuket è stracolma di gente più o meno seria che vende escursioni, li trovate per strada, negli Hotel, nei ristoranti, dappertutto. Appena vi fermate davanti ai loro banchi vi iniziano ad ammaliare dicendovi che per voi, solo per voi il prezzo è super iper scontato rispetto a quello scritto sulla brochure patinata che vi sventolano davanti. Con 1000 thb, poco più di 20 Euro acquistate un Tour che prevede 4 isole, snokeling, pranzo super -anche per vegetariani- spiagge bellissime e deserte ed oltretutto con partenza alle 8,30! Cioè figata, avete il tempo di dormire anche un pochino. Insomma tutto ciò sembrerebbe un super affare, infatti sembrerebbe, perchè di affare non c’è proprio niente!

Escurioni a Phuket: cosa non scegliere
Al momento del vostro arrivo al porticciolo vi accorgete subito che non è un affare e da cosa? Dalla quantità di gente che si imbarca nello stesso momento in cui vi imbarcate voi. Che nella vostra speed Boat invece di entrare 15 persone ce ne entrano 30, che la maggior parte dei vostri compagni di viaggio sono cinesi. (Questo non lo dico perché mi hanno fatto qualcosa in particolare, sia chiaro, ma perché sono tanti ed hanno un modo di comportarsi estremamente diverso dal nostro, già i rumori che emettono quando mangiano la dicono tutta.) che le le condizioni della barca non sono proprio il massimo, che l’ attrezzatura per lo snorkeling non è completamente gratuita. Ma la cosa peggiore succede al vostro arrivo nelle isole che dire che sono affollate è un eufemismo. Per non parlare poi del pranzo che il più delle volte viene servito in capannoni dove all’entrata c’è l’ addetto che vi lava i piedi con la canna dell’acqua talmente è spropositato il numero di gente che entra nello stesso momento. Insomma no, non ci siamo proprio! Quindi se non volete questo tipo di situazioni, non compratele.
Escursioni a Phuket: fai da te o agenzia?
Le escursioni più famose, quelle che trovate ovunque sono: Phi island, James Bond, Coral Island e le Similan, che per carità sono super belle, ma considerate la quantità di gente che arriva in Thailandia ogni stagione secca, solo lo scorso anno sono state registrate più 9 milioni di persone solamente a Phuket e tutte concentrate in quel periodo. Quindi fate voi! Adesso mettiamo che a tutti i costi volete vedere una di queste isole e vi capisco molto bene, sappiatelo! ma pensate di non trovare nessuno? Pensate veramente che in canoa nella baia di Phang – nega ci siate solo voi? Bè non è cosi! Sappiatelo molto bene.
Tour Phuket Via Terra:
Anche l’ interno di Phuket offre tantissimo. Veri e propri gioielli che spesso non vengono visitati a causa del poco tempo. Qui due Tour che potrebbero fare al caso vostro con guida thailandese parlante Italiano. Due Tour full day davvero molto interessanti per scoprire l’ isola in tutta la sua bellezza.
Quindi chi scegliere per una bella escursione fatta bene?
Se cercate: Assistenza nella vostra lingua, Tour non affollati, speed boat sicure e nuove, Assicurazione incidenti, equipaggiamento snokeling nuovo ed incluso nel prezzo la Siam Adventure world fa al caso vostro. Questa compagnia costa di più rispetto alle altre ma ha anche un tipo di assistenza diversa. Ottima per coloro che visitano le isole per la prima volta ed hanno bisogno di sentirsi in mani buone ed affidabili e preferiscono accompagnatori Italiani.
Puoi prenotarle i Tour di Siam adventure direttamente qui sul blog senza costi aggiuntivi ed ovviamente avete la mia assistenza. Guarda i Tour qui: Phi Phi Island con partenza da Phuket e Khao Lak, James Bond, Similan, Krabi
Per visitare al meglio le gettonatissime Phi Phi e James Bond la miglior cosa è partire all’alba così da anticipare tutte le altre compagnie che partono con calma durante la mattinata. Non vi dico che non troverete nessuno, ma vi assicuro che la prima parte della vostra mattina è decisamente salva. La Siam lo fa
Se invece siete più avventurosi e preferite una cosa molto local con barche tipiche di legno ed un personaggio come guida, allora Anan, detto “Antonio” fa per voi. Questo super soggetto vestito da sandokan con tanto di kajal agli occhi, è un Thai che parla italiano molto bene ed organizza poche escursioni ma buone. Il prezzo è veramente ottimo per quello che offre.
- Non è adatto a chi è poco agile o ha problemi motori o chi è alla ricerca di qualcosa di comodo.
Come organizzare un Tour fai da te?
Per chi non ama costrizione di orari guide ecc ecc ci sono un paio di soluzioni interessanti. La prima è quella di prendere una Long Tale boat, la barca tipica Thailandese a Rawai beach e concordare con il barcaiolo la cifra, vi porterà in giro tra le isolette davanti al promontorio: Koh bon, Buddha Island e Potato island dove, in quest’ultima non ci sono spiagge ma è splendida per lo snorkeling. Un altro punto strategico per partire con le motolancia è Chalanog Bay, sempre al sud di Phuket ( qui ci sono più isolette carine da visitare) e da qui potete farvi portare all’isola di Koh Lon, e Coral, anche se quest’ ultima è super gettonata, le spiagge sono splendide.
Per una giornata con pescatore locale con pranzo BBQ sull’ isola ( tour privato) : Full day Tour con pescatore locale con pranzo sulla spiaggia

Se invece volete andare nelle isole maggiori tipo: Phi phi, Ko Lanta, Koh Kradan, Koh Mook, potete prendere uno dei tanti traghetti o speed boat che che partono da Rassada Pier, in alta stagione ce ne sono veramente tanti e potete passare da isola in isola. Con 12go avete la possibilità di prenotare on line le vostre corse ed utilizzare come metodo di pagamento oltre alle carte Visa e Mastercard anche Pay Pal. Ma se tante volte i prezzi vi sembrano alti soprattutto in alta stagione ci sono delle compagnie private che hanno dei prezzi molto competitivi, che includono anche il transfer.

Escursioni gastronomiche a Phuket : Le migliori scuole di cucina e Tour gastronomici dell’Isola
Non tutti sanno che Phuket Town è stata riconosciuta come Città della gastronomia dall’ Unesco nel 2012 . La città di Phuket è nota per molte cose: architettura storica, vivace vita notturna, mercati. Ma quello che fa tornare i visitatori è senza dubbio il suo cibo. La sua posizione strategica fa si che a Phuket si riescano a trovare ingredienti non reperibili in altre destinazioni Asiatiche. Inoltre l’ incredibile mix di culture come: cinese-tailandese, malese, musulmana, Indiana fondendosi hanno dato vita agli incredibili piatti che si possono degustare sull’ Isola.
Qui un elenco dei migliori Tour gastronomici che si trovano sull’ isola:
Tour gastronomico a Phuket Town
A Chef Tour ci porta con i suoi Tour gastronomici alla scoperta di Phuket Town. Tour per piccoli gruppi dove potrai assaggiare circa un dozzina di piatti durante il Tour tra cui: curry birmani, spaghetti Hokkien e carni alla griglia con salsa di arachidi. Soddisferai la tua voglia di dolce con frutti tropicali e dessert tipici. Potrai conoscere il patrimonio culinario della Thailandia e goderti un ottimo banchetto.
Hai voglia di immergerti nella cultura locale? Allora leggi il programma e prenota questo sper Tour culinario!
Tour Gastronomico alla scoperta della colazione Thailandese
Che cosa mangianoi Thailandesi la mattina? Bangkok food Tours ci porta alla scoperta della colazione tipica con un Tour davvero speciale. Gustati una deliziosa colazione a base di Dim Sum, assaggia le tradizionali cucine Peranakan e Baba e assaggia piatti come lo spezzatino di maiale “Moo Hong”. Insomma una vera e propria esplosione di sapori.
Se hai voglia di assaggiare la tipica colazione Thai e non solo, prendi parte a questo super Tour gastronomico. Leggi tutte le info e prenota!
Scuola tradizionale di Cucina Thai con visita al mercato
In una cucina tradizionale tailandese situata in un giardino tropicale verranno cucinati 3 piatti tipici. Prima della lezione una sosta al mercato locale per acquistare gli ingredienti che serviranno durante la lezione.
Se hai voglia di cimentarti in una vera scuola di cucina, allora guarda il programma e buttati in questa nuova avventura.
Hai bisogno di Info: scrivimi a info@domaniparto.com
Feb 20, 2023 | Famiglie, Itinerari e Tour, Luoghi da scoprire
Cosa vedere e cosa fare a Phuket! Di cose in questa isola pazzesca ce ne sono veramente tantissime e qui in questa guida aggiornata, troverai quelle più interessanti e anche particolari!
Oltre alle stupende spiagge, l’Isola di Phuket offre tanto altro : Bellissimi Templi, punti panoramici pazzeschi, Ristoranti super affascinanti e tanto altro. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta. Qui in questa Guida aggiornata troverai il meglio di cosa vedere e cosa fare a Phuket.
Elephant Jungle Sanctuary : La perfetta alternativa ai terribili trekking
All’Elephant Jungle Sanctuary si passano delle ore favolose, ve lo giuro! Un posto perfetto per grandi e piccini – mia figlia Anna è letteralmente impazzita -. Nel parco ci sono Elefanti che in passato hanno subito maltrattamenti vecchi pachidermi stanchi che non servivano più a nessuno, animali riscattati o affidati dai contadini che non possono più mantenerli.
Sono tante le storie degli Elefanti tenuti nel Santuario, ma una cosa ce l’hanno in comune, che sono storie molto tristi. L’Elephant Jungle Safari è posto super organizzato con un team di ragazzi in gamba e sempre attenti alle esigenze dei turisti ed ovviamente degli animali. Toccarli, dargli da mangiare, infangarli e fare il bagno con loro è veramente stupendo, provatelo! Qui alcune delle Storie che ho fatto durante la mia visita al Santuario!
Alcuni programmi che potrebbero piacere:

Phuket cosa vedere: I mercati notturni del Week End
Ma quanto saranno belli i mercati Thailandesi! Non so voi ma io ci vado letteralmente pazza. La Thailandia è rinomata per i suoi Mercati belli e colorati e per il modo particolare che la popolazione ha di viverli (basti pensare ai mercati acquatici e a quelli sulle rotaie).
Secondo la cultura Thailandese il mercato è una parte fondamentale della vita sociale, non c’è altro luogo migliore per incontrarsi, fare nuove amicizie e stringere affari. A Phuket oltre ai mercati settimanali che vendono principalmente cibo fresco, frutta e verdura, ci sono anche i mercati del week end e che rimangono aperti fino a tardi.
Il Naka Market è quello più grande e rinomato che si trova a nord ovest di Phuket. Qui trovate bancarelle di ogni genere e tipo, questo è il posto dove gli amanti dello shopping sfrenato potranno trovare la pace dei sensi. Invece per chi ama lo Street Food e vuole fare una super scorpacciata c’è il Sunday Market a Thalang Road nella parte Sino-Portoghese di Phuket Town. La strada principale viene chiusa al traffico così da permettere ai visitatori di passeggiare tranquillamente ed assaggiare tutte le meravigliose prelibatezze che vengono cucinate “ on the go”.
Il Naka market è aperto il Sabato e la Domenica, invece quello di Phuket Town solo la Domenica. Dalle ore 16,00

Mangiare il pesce dai pescatori: La comunità degli zingari del mare
I Chaio Leh, detti anche gli zingari del Mare, sono una comunità di pescatori che hanno trovato il loro spazio a Phuket. Vivono di mare e di pesca. Dalla mattina alla sera pescano, cuciono le reti, preparano le gabbie e vendono il loro pescato nel mercato più simpatico e affascinante di tutta l’Isola.
Ma quello di Rawai non è un mercato normale dove vai a comprare il pesce e te ne torni a casa, no, qui se vuoi il pesce te lo cucinano pure. Bello no! Niente sporcizia, niente stress da: “ oddio come lo cucino”, no , niente di più facile. Compri quello che ti piace, scegli il ristorante e te lo fai cucinare. Qui grigliano, friggono, impastano a tuo piacimento. Se ti piace il pesce fresco ed hai voglia di una serata differente, ed originale, questo è il posto giusto.
Phuket Cosa vedere: Il grande Buddha, la statua più imponente dell’Isola
La statua del Grande Buddha è una dei monumenti più visitati di Phuket. Con i suoi 45 metri di altezza domina tutta l’isola. Il progetto è nato nel 2004 dal volere della comunità che grazie alle donazioni è riuscita a costruire questa incredibile statua.
Il Big Buddha si trova nel distretto di Chalong nella strada principale che porta verso l’estremo sud dell’isola, arrivarci è facile basta seguire i cartelli che portano verso la collina. Una volta arrivati in cima (attenzione alla strada che ha dei grandi tornanti ed un manto stradale pessimo) ci si rende conto della sua magnificenza, del lavoro meticoloso e della posizione strategica. Anche se un punto molto Turistico il Grande Buddha ha uno charme tutto suo.
Sarà per il suono dei campanelli che si muovono al vento, i mille- mila messaggi di speranza che vengono attaccati agli alberi, i canti magici dei monaci; fatto sta che quando torni via da questo posto ti senti una certa serenità addosso.

Il Big Buddha ha l’entrata gratuita, ma è sempre meglio fare una donazione, anche piccola. Qui avete anche la possibilità di farvi benedire dai monaci
Importante da sapere:
- È un luogo di culto: coprirsi sempre gambe e spalle prima di entrare.
- Non dare da mangiare alle scimmie che si trovano nel tempio
- Non dare mai le spalle ai monaci una volta finita la benedizione
- Le Donne non possono essere toccate dai monaci e viceversa
Potrebbe interessare anche: templi da visitare a Phuket, quelli meno conosciuti
Un Caffè tra gli alberi: Il three Monkey Restaurant
Il three monkey Restaurant è un posto veramente stupendo. Non gli si può dire assolutamente niente. La struttura è immersa nel verde pazzesco e rigoglioso della Giungla tutto costruito in legno e ferro, perfettamente in linea con la natura circostante.
L’ambiente è rilassante, curato nei minimi particolari, sia negli arredi che nella cura dei piatti. Ci sono diverse aree Relax: quella in stile capanna che si trova appena si entra, arredata con cuscini e tavolini bassi, c’e la parte esterna, sotto gli alberi, arredata con poltrone e sedute sospese a mo’ di tappeto elastico. C’è la parte interna, con aria condizionata e dolcetti in bella vista. C’è tutta un’area esterna pensata per i fumatori ed un’ altra bellissima sala con tante vetrate e splendidi arredi che si trova nella parte inferiore, basta scendere le scale. Andateci perchè è un posto che vale la pena di vedere e di trascorrerci un pò di tempo.
Quando non andare: La Domenica pomeriggio perchè c’e troppa gente e rischiate di dover aspettare per entrare e prima del tramonto, perchè il suono delle cicale è talmente assordante che non vi da modo neanche di sentire i vostri pensieri.
Last but not least: Se avete uno spirito avventuroso, potete provare i percorsi sugli alberi dell’ Hanuman world che si trova a pochi metri dal Ristorante.
Visita alla Distilleria Chalong Bay:
Il posto ideale dove passare una mezza giornata, bere ottimi cocktail ed imparare qualcosa di interessante…
Chalong Bay, la distilleria di Rum a Phuket
Un pomeriggio al fresco: A blanket and a Pillow
Questo posto così suggestivo, oltre ad essere un campeggio low cost è anche un luogo dove poter bere e stuzzicare qualcosa…
Dormire a Karon Beach, low cost.
Dove Mangiare il miglior Pad Thai dell’Isola
Mangiare un buon Pad Thai è davvero difficile, qui in questo ristorantino super local, proverai il migliore
Pad Thai, dove mangiare il migliore a Phuket
Tour in Long Tail Boat con Pescatore Locale
Se davvero volete conoscere la cultura locale, avvicinarvi alla tradizione Thailandese, allora non dovete perdervi un Tour con un pescatore locale…
Phuket: Tour con pescatore locale
Nov 23, 2022 | Luoghi da scoprire
Ho praticato lo Yoga per la prima volta in India ( guarda la mia storia di travel blogger) insieme ad una mia cara amica adesso super insegnate Hata. Eravamo a Trivandrum in Kerala ed abbiamo trascorso 2 settimane nell’ Ashram di Neyar dam Centro Shivananda yoga Vedanta. Nonostante non sia un’amante delle regole la mattina mi alzavo presto e facevo tutto quello che la routine dell’Ashram prevedeva: pulizie, canti, preghiere ed ovviamente lo yoga, tantissimo yoga, il tutto con una certa soddisfazione. Ho lasciato l’Ashram facendomi la promessa che lo yoga sarebbe diventata una pratica presente nella mia quotidianità, ma una volta tornata alla realtà, questo non è successo. Vai per la pigrizia, vai per le/gli insegnati barbosi che ho avuto, vai per gli impegni lavorativi fatto sta che la mia carriera da yogini non è mai decollata. Da quando mi sono trasferita a Phuket qualcosa è cambiato, complice il clima ed il cambio di vita, tant’è che ho ripreso a praticarlo. Ho trovato qui un’ insegnante preparata e simpatica che riesce a motivare ed ha dare il giusto slancio ad ogni lezione. Olivia è una insegnante di Ashtanga/Hata Yoga, che insegna da 11 anni, da lezioni private ma anche a piccoli gruppi, se la volete contattare scrivetemi qui
La Thailandia sta acquistando sempre piu estimatori fra i cultori dello Yoga anche se non ai livelli dell’ Indonesia con Bali o l’India con il Kerala ha tutte le carte in regola per diventare la destinazione yoga per eccellenza nei prossimi anni. Natura rigogliosa, strutture di alta qualità, ottima scelta di corsi. Phuket e Koh Samui, rispettivamente la prima e la seconda isola piu grande della Thailandia, fanno da padrone a questo nuovo trend, grazie alla quantità ed alla qualità di offerte proposte.
Di seguito un elenco delle tipologie di yoga che si possono praticare a Phuket e quali sono i migliori centri dove praticarle.

I corsi yoga offerti a Phuket:
Yin Yoga:
Lo Yin Yoga è una pratica semplice e dai movimenti lenti che agisce sul tessuto connettivo del corpo. Si mantiene ogni asana (posizione) per alcuni minuti si respira profondamente cosi da dare ai muscoli la possibilità di rilassarsi. Questa tecnica aiuta ad aumentare la flessibilità e la circolazione nelle articolazioni.
Dove praticarlo: Thaniyapura Centre, Santosa Detox centre , Action point
Ashtanga Yoga:
È una pratica adatta alle persone allenate ed in buona salute, ha dei movimenti rigorosi e veloci. Il corpo si rinforza, si alleggerisce e grazie alla combinazione tra il respiro controllato e l’esecuzione delle posizioni in serie, si ottengono molteplici benefici anche a livello di concentrazione e di calo di stress.
Dove Praticarlo: Taysp centre, Sukko spa, Yoga connection

Hata Yoga:
Questa pratica Yoga è sicuramente la piu conosciuta e diffusa, forse perchè si sposa meglio con le caratteristiche occidentali. Attraverso le sue asana – posizioni- porta beneficio alla colonna vertebrale e migliora l’ elasticità.
Dove praticarlo; Phuket cleanse, Kim white yoga,
Date ed informazioni per i Retreat Haha Yoga di Phuket 2018
Kundalini Yoga:
Il Kundalini genera benessere fisico e può essere praticato da chiunque. Al contrario dell’ Hata Yoga definito ” fisico” il Kundalini è definito “energetico”, eleva lo spirito e genera benessere fisico attraverso le tecniche di purificazione ed equilibrio
Dove praticarlo: Yoga studio, Aum Yoga Phuket,
Hot Yoga:
Il Bikram Yoga meglio conosciuto come Hot Yoga è una tecnica che viene svolta all’ interno di una stanza riscaldata a 40 gradi. Questa temperatura che può sembrare esagerata combinata con le asana aiuta ad ossigenare il corpo, rinforzare le immunità, acidificare gli organi interni ed ovviamente rende più flessibili i muscoli.
Dove praticarlo: Yoga Republic, Action point , kata hot yoga
Aerial Yoga:
È una disciplina dove le asana, vengono effettuate sospese da terra grazie ad un’amaca apposita in cotone elasticizzato, che consente movimenti in sospensione anche nelle posizioni invertire.
Dove praticarlo: Phuket Cleanse, Santosa,

Meditazione a Phuket:
Per chi invece vuole abbinare lo yoga con dei corsi di meditazione, a Phuket c’è il Phuket Meditation centre, che offre ritiri da 4 a più giorni. Inoltre Il sabato dalle 11,00 a 12,00 ed il lunedì dalle 7,oo alle 8,00 ci sono le lezioni di meditazione gratuite, con la possibilità di fare una donazione al progetto che il centro sta portando avanti in quel momento ( guarda la pagina delle donazioni)
Un altro posto dove praticare la meditazione è al Grande Buddha, la maestosa statua che domina l’isola. Alle ore 9,00 ed alle ore 17,00 i monaci iniziano a praticare la meditazione e chiunque può prendervi parte. È gratuito.
.
Feb 3, 2019 | Itinerari e Tour
Un full immersion nella vita di tutti i giorni
Avete voglia di immergervi nella cultura del posto? Avete voglia di assaggiare una colazione tradizionale in un tipico locale Thailandese? Vi va di vivere per un giorno come un local? Se queste cose vi piacciono ed avete voglia immergervi in un contesto veramente particolare, allora Il Phuket Tour fa per voi. Cosa aspettate, venite a fare una passeggiata con me!
Phuket Tour: alla scoperta della parte più originale e genuina di Phuket Town
Phuket Town è una città affascinante, la via principale Thalang rd abbonda di: negozi, caffetterie, locali molto carini e ricercati, ristoranti gourmet e Boutique Hotel. Le case Sino Portoghesi che si trovano ai lati della strada poi, sono bellissime e colorate.
Tuttavia c’è una parte della città dove il tempo è come se si fosse fermato, dove i fili della luce sono ancora più aggrovigliati del solito, dove il vocìo della gente è alto ed i rumori assordanti, dove la strada non è bella e piastrellata, ma è piena di buche ed è pure un po zozza! Dove sui marciapiedi le donne cucinano e servono pietanze, dove tutte le mattine il mercato centrale apre i battenti e migliaia di persone si riversano dentro per comprare, mangiare e chiacchierare. In questa parte di città si respira la vita vera, originale quella senza artefici, nuda e cruda. Ed è qui in questa parte di città che io voglio portarvi.

Se Hai voglia di soggiornare nel più antico famoso Hotel di Phuket Town, dai un’ occhiat qui! Phuket: Una notte al Memory on on, il famoso Hotel di “ The Beach”
Phuket Tour: Diventa Local per un giorno
Ho pensato di preparare questo mini Tour di 4 ore circa per gustare appieno la vita local di Phuket Town, questa cittadina dalle influenze cinesi che vi stupirà veramente tanto. Andremo a spasso per il mercato più affollato di Phuket, visiteremo il Tempio cinese di jui Tui e li sfideremo la fortuna con bastoncini magici – curiose? – Ci faremo una scorpacciata di Dim Sum, la tradizionale colazione Chino Thai di Phuket Town in un locale tradizionale.
Il programma:
- Meeting point alle 7.45
- Visita del mercato centrale coperto
- Visita della parte vecchia e del Tempio Cinese più importante di Phuket Town, il jui Tui
- Colazione a base di “ Dim Sum” in un tipico ristorante Thai ( non adatto ai vegani e vegetariani)
Per abbattere i costi di trasporto ho pensato di fare questo mini tour in motorino. Ve la sentite di guidare in mezzo al traffico ed alle strade affollate?
Se non ve la sentite non c’e problema organizzo il trasporto con il taxi direttamente dal vostro Hotel .
Siete interessati? Volete vivere questa esperienza con me? allora scrivetemi che vi invio tutte le info ed i prezzi
Ci siete gia stati e vi e piaciuto? lasciatemi un commento.
Gen 8, 2019 | Itinerari e Tour

L’ Isola Phuket si congiunge alla provincia di Phang-Nga attraverso il ponte Sarasin (che si dice portare fortuna se lo si attraversa trattenendo il respiro fino alla fine. IO non ci sono mai riuscita, provateci voi.) Di questa provincia la sua baia è la parte più conosciuta, difatti lo scoglione gigante di Roger Moore in “l’uomo dalla pistola d’oro”si trova proprio qui, tra le tante isolette. Per intenderci parlo della famosa James bond Island.
Thailandia del Sud: La Baia di Phang-Nga
La Baia di Phang Nga offre molte cose come: le Terme che sgorgano naturalmente vicino alle splendide spiagge. Le mangrovie dove è possibile perdersi al loro interno con la long tail boat, la barca tipica Thai. Il particolarissimo Tempio nella grotta con il Buddha sdraiato e varie altre situazioni molto interessanti. Ma ce n’è una su tutte che vale la pena vedere e gustare tutta d’un fiato ed è il suo View Point.
Il Samet Sanghset è uno dei posti più spettacolari che abbia mai visto, la sua magia è impressionante e nonostante al tramonto dia il meglio di se, anche la mattina all’alba ha un fascino pazzesco. Per arrivare e godere la magnificenza di questo posto bisogna pagare un biglietto di circa 50 thb e salire su uno dei pick up con autista messi a disposizione dall’organizzazione ( attenzione a non cadere, la strada è molto ripida, puntate bene i piedi se siete gli ultimi a salire.) Sulla cima della collina ci sono tende e piccoli bungalow di legno a disposizione, molto basici giusto per passarci una notte ed ammirare l’alba. Tutto qui è molto rustico. Ci sono bagni, ma non sono molti, le docce non ci sono, ma per una notte si può anche fare. C’è un ristorante con solo piatti Thai, senza infamia e senza lode però c’è la birra ed uno spettacolo della Natura irripetibile, quindi cosa volete di piu?

Thailandia del Sud: Il Tour
Ho pensato di riproporvi il Tour che io e la mitica Veronica Benini, Aka Spora abbiamo fatto insieme.
- Partenza dall’ Hotel nel primo pomeriggio in minibus (orario da stabilire)
- Arrivo a Samet Sanheset e qui ci godiamo il tramonto
- Cena
- pernottamento in Bungalows doppi ( al’interno ci sono dei materassini ed una zanzariera)
- Sveglia del giorno dopo all’ Alba, tra le 5,30 e le 6,00
- Colazione
- Partenza dal Campo
- Relax nella Piccola Isola relax di Lawa che fa parte del parco naturale di Phangnga
- Ritorno nel pomeriggio
Minimo 4 persone – Max 8 persone

Cosa include il Tour:
- Minivan
- Pernottamento in bungalow
- colazione
- Prezzo della long tail Boat
- costo dell’ entrata al view point
- prezzo dell’ entrata al parco
- spuntino per pranzo ( panini e frutta)
- Acqua
- accompagnamento
Cosa non Include:
- Cena
- birre, soft drink etc
Per info e prezzi scrivetemi qui
Volete solamente il transfer al view Point, no problem!
Non posso dirvi che sarete solo voi e che non c’è nessuno, perchè piano piano questo posto sta diventando sempre più popolare, ma è vero anche che è un turismo Thai/Asiatico e prima che diventi un posto super vip e leccato, approfittiamo di questa occasione e viviamocelo così, al mnaturale senza troppe comodità, che ogni tanto fa pure bene.
Commenti