Yoga a Phuket: ritrova il tuo benessere psico-fisico

Yoga a Phuket: ritrova il tuo benessere psico-fisico

 

Yoga a Phuket: Dove e come praticarlo

Ho praticato lo Yoga per la prima volta  in India ( guarda la mia storia di travel blogger) insieme ad una mia cara amica adesso super insegnate Hata. Eravamo a Trivandrum in Kerala ed abbiamo trascorso 2 settimane nell’ Ashram di Neyar dam Centro Shivananda yoga Vedanta. Nonostante non sia un’amante delle regole la mattina mi alzavo presto e facevo tutto quello che la routine dell’Ashram prevedeva: pulizie, canti, preghiere ed ovviamente lo yoga, tantissimo yoga, il tutto con una certa soddisfazione.

Ho lasciato l’Ashram facendomi la promessa che lo yoga sarebbe diventato una pratica presente nella mia quotidianità, ma una volta tornata alla realtà, questo non è successo. Vai per la pigrizia, vai per le/gli  insegnati barbosi che ho avuto, vai per gli impegni lavorativi fatto sta che la mia carriera da yogini non è mai decollata. Da quando mi sono trasferita a Phuket qualcosa è cambiato, complice il clima ed il cambio di vita, tant’è che ho ripreso a praticarlo.

Ho trovato qui un’ insegnante preparata e simpatica che riesce a motivare ed ha dare il giusto slancio ad ogni lezione. Olivia è una insegnante di Ashtanga/Hata Yoga, che insegna da 11 anni, da lezioni private ma anche a piccoli gruppi, se la volete contattare scrivetemi qui 

La Thailandia sta acquistando sempre più estimatori fra i cultori dello Yoga  anche se non ai livelli dell’ Indonesia con Bali o l’India con il Kerala ha tutte le carte in regola per diventare la destinazione yoga per eccellenza nei prossimi anni. Natura rigogliosa, strutture di alta qualità, ottima scelta di corsi. Phuket e Koh Samui, rispettivamente la prima e la seconda isola piu grande della Thailandia, fanno da padrone a questo nuovo trend, grazie alla quantità ed alla qualità di offerte proposte.

Di seguito un elenco delle tipologie di yoga che si possono praticare a Phuket e quali sono i migliori centri dove praticarle.

Yoga a Phuket: ritrova il tuo benessere psico-fisico

 

I corsi yoga offerti a Phuket:

Yin Yoga:

Lo Yin Yoga è una pratica semplice e dai movimenti lenti che agisce sul tessuto connettivo del corpo. Si mantiene ogni asana (posizione) per alcuni minuti si respira profondamente cosi da dare ai muscoli la possibilità di rilassarsi. Questa tecnica aiuta ad aumentare la flessibilità e la circolazione nelle articolazioni.

Dove praticarlo: Thaniyapura  Centre, Santosa  Detox centre , Action point 

Ashtanga Yoga:

È una pratica adatta alle persone allenate ed in buona salute, ha dei movimenti rigorosi e veloci. Il corpo si rinforza, si alleggerisce e grazie alla combinazione tra il respiro controllato e l’esecuzione delle posizioni in serie, si ottengono molteplici benefici anche a livello di concentrazione e di calo di stress.

Dove Praticarlo: Taysp centre, Sukko spa, Yoga connection

Yoga a Phuket: ritrova il tuo benessere psico-fisico

Hata Yoga:

Questa pratica Yoga è sicuramente la piu conosciuta e diffusa, forse perchè si sposa meglio con le caratteristiche occidentali. Attraverso le sue asana – posizioni- porta beneficio alla colonna vertebrale e migliora l’ elasticità.

Dove praticarlo; Phuket cleanse, Kim white yoga,

Date ed informazioni per i Retreat  Haha Yoga di Phuket 2018

Kundalini Yoga: 

Il Kundalini genera benessere fisico e può essere praticato da chiunque. Al contrario dell’ Hata Yoga definito ” fisico” il Kundalini è definito “energetico”, eleva lo spirito e genera benessere fisico attraverso le tecniche di purificazione ed equilibrio

Dove praticarlo: Yoga studioAum Yoga Phuket,

Hot Yoga: 

Il Bikram Yoga meglio conosciuto come Hot Yoga è una tecnica che viene svolta all’ interno di una stanza riscaldata a 40 gradi. Questa temperatura  che può sembrare esagerata combinata con le asana aiuta ad ossigenare il corpo, rinforzare le immunità, acidificare gli organi interni ed ovviamente rende più flessibili i muscoli.

Dove praticarlo: Yoga RepublicAction point , kata hot yoga

Aerial Yoga:

È una disciplina dove le asana, vengono effettuate sospese da terra grazie ad un’amaca apposita in cotone elasticizzato, che consente movimenti in sospensione anche nelle posizioni invertire.

Dove praticarlo:  Phuket CleanseSantosa

Yoga Phuket

 

Meditazione a Phuket:

Per chi invece vuole abbinare lo yoga con dei corsi di meditazione, a Phuket c’è il Phuket Meditation centre, che offre ritiri da 4 a più giorni. Inoltre Il sabato dalle 11,00 a 12,00 ed il lunedì dalle 7,oo alle 8,00 ci sono le lezioni di meditazione gratuite, con la possibilità di fare una donazione al progetto che il centro sta portando avanti in quel momento  ( guarda la pagina delle donazioni)

Un altro posto dove praticare la meditazione è al Grande Buddha, la maestosa statua che domina l’isola. Alle ore 9,00 ed alle ore 17,00 i monaci iniziano a praticare la meditazione e chiunque può prendervi parte. È gratuito.

 

Altre discipline che si possono trovare sull’ Isola 

Oltre allo yoga e alla meditazione, si possono seguire altre discipline che  includono il Qigong, il Reiki e le pratiche di respirazione consapevole, come il breathwork. Vediamo insieme di cosa si tratta e come queste attività si integrano nel contesto di Phuket.

Qigong

Il Qigong è una pratica antica cinese che combina movimento, respirazione e meditazione per migliorare il flusso di energia vitale (Qi) nel corpo. A Phuket, molte strutture offrono corsi di Qigong in contesti naturali, come spiagge o giardini tropicali, che ne amplificano gli effetti benefici. Praticare il Qigong al sorgere del sole o al tramonto, ad esempio, può essere particolarmente rigenerante grazie all’atmosfera rilassante dell’isola.

Reiki

Il Reiki è una tecnica giapponese di guarigione energetica basata sull’imposizione delle mani. Molti centri olistici a Phuket offrono trattamenti Reiki per riequilibrare l’energia e ridurre lo stress. Alcuni di questi centri propongono anche corsi per apprendere i principi del Reiki, un’opportunità interessante per chi desidera approfondire questa disciplina.

Breathwork La respirazione consapevole

Le tecniche di respirazione consapevole, come il breathwork, sono sempre più popolari a Phuket. Queste pratiche si concentrano sul controllo del respiro per alleviare stress, migliorare la concentrazione e favorire il rilascio di emozioni represse. Workshop e ritiri dedicati al breathwork si tengono spesso in location tranquille, come eco-resort o spazi dedicati al benessere, permettendo ai partecipanti di immergersi in un’esperienza trasformativa.

 

 

.

Phuket : Tutto Quello Che Devi Sapere Prima di Partire

Phuket : Tutto Quello Che Devi Sapere Prima di Partire

Capodanno in Thailandia : Viaggio di gruppo a Phuket

Phuket: L’isola più grande e visitata della Thailandia

Phuket è l’isola più grande e frequentata della Thailandia. Nonostante la sua reputazione controversa, è una destinazione che può offrire di tutto e adattarsi a ogni tipo di viaggiatore. È una meta perfetta per famiglie, coppie, gruppi di amici e anche per chi viaggia da solo, con opzioni adatte a qualsiasi età e budget.

Dove si trova Phuket

Phuket si trova nel Mare delle Andamane, lungo la costa ovest della penisola malese. È collegata alla terraferma tramite il ponte Sarasin. L’isola è famosa per le sue coste frastagliate, le spiagge sabbiose e la rigogliosa vegetazione tropicale. Al centro dell’isola si trovano piantagioni di alberi della gomma e ananas, oltre a una densa foresta pluviale che fa parte del Parco Naturale Khao Phra Thaew.

Quando visitare Phuket

Il periodo migliore per visitare Phuket va da novembre ad aprile, durante la stagione secca, quando il clima è più caldo e soleggiato, e i monsoni sono finiti. Tuttavia, anche la stagione delle piogge (da maggio a ottobre) offre vantaggi, come meno affollamento e prezzi più bassi. Ogni stagione ha il suo fascino, rendendo Phuket una destinazione interessante tutto l’anno.

Cosa offre l’isola

Phuket è famosa per la sua capacità di offrire esperienze per ogni tipo di viaggiatore.

  • Alloggi per tutte le tasche: Sull’isola troverai una vasta gamma di sistemazioni. Dalle lussuose ville a 5 stelle, ai resort all-inclusive, fino ai bungalow economici e alle camere low-cost per chi cerca solo il divertimento.
  • Attrazioni e attività: Phuket è perfetta per chi cerca sia relax che avventura. Puoi goderti spiagge tranquille, escursioni nella natura, sport acquatici, immersioni, e persino la vivace vita notturna. Patong Beach è il fulcro del divertimento notturno, mentre spiagge come Kata e Karon sono ideali per chi cerca tranquillità.
  • Famiglie con bambini: Le famiglie possono scegliere tra numerosi resort con servizi per bambini, parchi acquatici, e attività come snorkeling, tour in barca e visite ai santuari degli elefanti.

Perché scegliere Phuket

Phuket è una meta turistica ben organizzata ed in grado di soddisfare ogni esigenza. Grazie alla varietà di alloggi, attività e servizi, è adatta a ogni tipo di turista, che si tratti di chi cerca lusso, avventura, relax o puro divertimento.

Phuket, con la sua natura spettacolare, le sue spiagge incontaminate e una vasta offerta turistica, è una delle destinazioni più complete della Thailandia. Se stai cercando una vacanza che combini cultura, bellezze naturali, divertimento e relax, Phuket è la scelta perfetta.

Mappa di Phuket

La provincia di Phuket è divisa in 3 distretti : Muang, Kathu, Talang.  A loro volta sono divisi nelle seguenti Aree:

Muang : Chalong, Rawai, Kata, Karon, Phuket Town

Kathu: Patong e Kathu

Thalang: Surin, Kamala,  Ao Pe

Tutte con caratteristiche diverse ma tutte con delle belle spiagge ben organizzate.

 

Le Escursioni

Visitare Phuket senza esplorare le isole circostanti, come la vicinissima Isola del Buddha, sarebbe un vero peccato, quasi come non provare il delizioso cibo Thai. Le escursioni disponibili sono tantissime, per tutti i gusti e budget, e possono essere acquistate ovunque, anche negli hotel. Un consiglio importante è chiedere in anticipo il numero di partecipanti al tour: ritrovarsi stretti come sardine su una barca poco sicura non è mai piacevole. Se non sai quali escursioni scegliere, queste indicazioni possono fare al caso tuo.

Bua Tod : Kan Eang Pier: ristorante di Pesce a Phuket

La cucina tradizionale di Phuket

La cucina tradizionale thailandese di Phuket è rinomata per la sua straordinaria varietà e per l’influenza delle diverse culture che hanno attraversato l’isola nel corso della storia. Nel 2015, Phuket è stata ufficialmente nominata “Città della Gastronomia” dall’UNESCO come parte del programma delle Città Creative. Questo riconoscimento è dovuto alla combinazione unica di sapori, ingredienti locali e tradizioni culinarie che riflettono l’identità culturale dell’isola.

Le caratteristiche distintive della cucina di Phuket:
Influenze multiculturali:

Phuket è stata storicamente un crocevia per commercianti cinesi, malesi, indiani ed europei, e ciò si riflette nella sua cucina. Molti piatti tradizionali di Phuket combinano elementi di cucina thai, cinese e peranakan (una fusione tra malese e cinese).

Un esempio tipico è il Mee Hokkien, spaghetti saltati in stile cinese con frutti di mare e verdure.

  • Uso di ingredienti locali:
    • Essendo un’isola tropicale, Phuket dispone di abbondanti risorse marine e utilizza frutti di mare freschissimi.
    • Gli ingredienti principali includono: cocco, lime, erbe aromatiche come citronella e galanga, e spezie pungenti.

Piatto simbolo di Phuket: Moo Hong

È un piatto di maiale brasato in una salsa dolce-salata a base di pepe, aglio e salsa di soia, influenzato dalla tradizione cinese.

Snack e street food:

  • Lo street food a Phuket è celebre e include specialità come:
  • Oh Tao: una sorta di omelette con ostriche, taro e spezie.
  • Roti: un pane piatto che spesso viene servito con curry o dolci come il latte condensato.
  • Phuket è anche famosa per i dolci locali come il Kanom Jeen Phuket, spaghetti di riso serviti con un curry leggermente piccante, accompagnati da verdure fresche.
Phuket  “Città del Gusto”

L’UNESCO ha premiato Phuket non solo per la qualità della sua cucina, ma anche per i suoi sforzi nel preservare le tradizioni culinarie locali e nel promuovere pratiche sostenibili. L’isola ha investito nell’educazione alimentare e nella valorizzazione dei piccoli produttori locali, assicurando che le tradizioni culinarie siano trasmesse alle generazioni future.Inoltre, l’abbondanza di mercati locali, come il Banzaan Fresh Market o il Mercato Naka, permette ai visitatori di immergersi nella cultura gastronomica locale, assaggiando piatti autentici in un ambiente conviviale.

Esperienze culinarie da non perdere a Phuket:
  1. Tour di street food: ideali per esplorare i piatti autentici e popolari.
  2. Scuole di cucina: molte strutture offrono corsi per imparare a cucinare piatti locali.
  3. Festival gastronomici: eventi come il “Phuket Food Festival” celebrano la ricchezza della cucina locale.

La cucina di Phuket è una finestra sulla ricca storia culturale e sulla creatività di questa vibrante isola, un vero paradiso per gli amanti del cibo.

Stracotto di pancia di Maiale: One Chun

Ristoranti tradizionali da non perdere sull’ isola:

 

Phuket Hotel Sha Plus

Dove alloggiare a Phuket

  • Se ami la vita notturna: Patong è la scelta ideale.
  • Per relax e tranquillità: Kamala, Bang Tao o Mai Khao.
  • Per una vacanza culturale: Phuket Old Town.
  • Per famiglie: Karon o Kata Beach
  • Per avventure: Rawai o Nai Harn Beach.

Qui ti do tutte le informazioni con gli alloggi! 

 

Isole Similar

Isole Vicine a Phuket

Phuket è circondata da una miriade di isole spettacolari, perfette per escursioni di un giorno o soggiorni più lunghi. Queste isole offrono spiagge incontaminate, acque cristalline, snorkeling, immersioni e un’atmosfera tranquilla, ideale per rilassarsi.Queste isole si trovano a breve distanza e sono perfette per gite di un giorno.

Koh Phi Phi

  • Distanza: Circa 45 minuti – 1 ora in motoscafo.
  • Caratteristiche:
  • Celebre per la bellezza mozzafiato, con baie cristalline e alte scogliere calcaree.
  • Maya Bay, famosa per il film The Beach, è un’attrazione iconica.
  • Ideale per snorkeling, immersioni e feste in spiaggia.
  • Suggerimenti: Esplora Phi Phi Don (abitata) e Phi Phi Leh (disabitata, riserva naturale)
  • Come arrivare a Phi Phi 
  • Tour di un giorno a Phi phi con guida in Italiano 

Koh Racha (Raya Islands)

  • Distanza: 30-45 minuti in motoscafo da Chalong Pier.
  • Caratteristiche:
  • Due isole principali: Racha Yai e Racha Noi.
  • Spiagge di sabbia bianca e mare cristallino perfetto per lo snorkeling.
  • Racha Yai ha un’atmosfera rilassata con resort, mentre Racha Noi è più selvaggia.

Coral Island (Koh Hae)

  • Distanza: Circa 15 minuti in motoscafo da Chalong Pier.
  • Caratteristiche:
  • Popolare per sport acquatici come parasailing, banana boat e snorkeling.
  • Spiagge principali: Banana Beach e Long Beach.
  • Adatta alle famiglie grazie alla sua vicinanza e all’atmosfera tranquilla.

Koh Yao Noi e Koh Yao Yai

  • Distanza: Circa 30-45 minuti in barca.
  • Caratteristiche:
  • Due isole tranquille nella baia di Phang Nga, ideali per chi cerca un’atmosfera rilassata.
  • Famosa per il fascino rurale, con risaie, villaggi di pescatori e spiagge deserte.
  • Ottima per escursioni in bicicletta e kayak.

Qui, tutto quello che devi sapere su Koh Yao Noi

Koh Bon

  • Distanza: 15-20 minuti in barca da Rawai Beach.
  • Caratteristiche:
  • Piccola isola con una spiaggia tranquilla e un ristorante affacciato sul mare.
  • Perfetta per una gita veloce e per chi cerca privacy.

Tour privato con pescatore locale con BBQ sulla spiaggia

Isole della Baia di Phang Nga

Queste isole si trovano a nord-est di Phuket e offrono scenari spettacolari con formazioni calcaree e grotte.

James Bond Island (Koh Tapu)

  • Distanza: Circa 1 ora in barca.
  • Caratteristiche:
  • Famosa per il film 007 – L’uomo dalla pistola d’oro.
  • Una delle isole più fotografate, grazie alla sua iconica roccia a forma di ago.
  • Spesso combinata con escursioni in kayak nelle grotte marine circostanti.

Tour in giornata all’ isola di james Bond con Samet Nanghe e Koh Panyee

Koh Panyee

  • Distanza: Circa 1 ora in barca.
  • Caratteristiche:
  • Un villaggio galleggiante costruito su palafitte.
  • Famoso per il suo mercato locale, il cibo fresco e il campo da calcio galleggiante.
  • Ideale per una sosta culturale durante le escursioni nella baia di Phang Nga.

Koh Hong

  • Distanza: Circa 1 ora in barca.
  • Caratteristiche:
  • Parte di un parco nazionale, con una splendida laguna interna accessibile in kayak.
  • Perfetta per gli amanti della natura e della tranquillità.

 

Isole Similan

  • Distanza: Circa 2 ore in motoscafo (partenza da Khao Lak, a 1 ora da Phuket).
  • Caratteristiche:
  • Famoso arcipelago di 9 isole, parte di un parco nazionale marino.
  • Acque incredibilmente trasparenti, perfette per snorkeling e immersioni (tra i migliori spot in Thailandia).
  • Spiagge incontaminate, con una fauna marina spettacolare.
  • Aperte solo da novembre a maggio per preservarne l’ecosistema.

Tour in giornata delle Isole Similan 

Isole Surin

  • Distanza: Circa 3 ore da Phuket (via Khao Lak).
  • Caratteristiche:
  • Arcipelago remoto, noto per immersioni e snorkeling di altissimo livello.
  • Più selvagge e tranquille rispetto alle Similan.
  • Casa della tribù nomade del mare, i Moken.

Tour in giornata delle Isole Surin con villaggio Monken con guida in Italiano 

Isole più Piccole

Koh Khai (Khai Islands)

  • Distanza: 20-30 minuti in motoscafo da Phuket.
  • Caratteristiche:
  • Tre piccole isole: Khai Nok, Khai Nai e Khai Nui.
  • Famosa per lo snorkeling con pesci tropicali che nuotano vicino alla riva.
  • Perfette per famiglie e bambini.

Koh Rang Yai

  • Distanza: Circa 20 minuti in barca da Boat Lagoon Marina.
  • Caratteristiche:
  • Spiaggia tranquilla e possibilità di noleggiare kayak o biciclette.
  • Famosa per le sue perle, con un laboratorio dove osservare il processo di lavorazione.

 

Yoga a Phuket: ritrova il tuo benessere psico-fisico

Cosa Fare a Phuket

Phuket offre una vasta gamma di attività e divertimenti. Tra le opzioni ci sono pesca d’altura, snorkeling, tour delle isole, lezioni di cucina Thai, oppure il semplice relax a bordo piscina in uno dei numerosi resort da sogno. Per chi ama lo sport e la vita sana, l’isola è ricca di opportunità: corsi e seminari di yoga, Muay Thai (boxe thailandese), pilates e zumba. Ma anche di discipline più particolari come il Breatwork, ovvero la respirazione consapevole.  Le palestre sono super attrezzate, alcune con piscine panoramiche, e ci sono centri detox e ristoranti vegani crudisti. Gli appassionati di golf troveranno diversi campi per praticare il loro sport preferito. Per gli appassionati del Rum, a Phuket esiste una distilleria di tutto rispetto 

Per chi cerca attività insolite, Phuket sorprende anche in questo: una visita alla distilleria di rum con workshop può essere un’alternativa interessante alle classiche escursioni. Provare lo zorbing, un’attività adrenalitica che consiste nel rotolare giù da una collina all’interno di una palla gigante trasparente, è un’esperienza unica. Le famiglie possono invece divertirsi sui percorsi sugli alberi nella foresta. Anche per i bambini e i ragazzi, Phuket offre numerose attività, dai parchi giochi ai musei tridimensionali. Ma cosa fare a Phuket quando Piove? Qui trovi qualche suggerimento 

 

Le Spiagge

Phuket vanta un’ampia scelta di spiagge, perfette per ogni esigenza. Ci sono spiagge super attrezzate, spiagge deserte, spiagge raggiungibili solo via mare e, purtroppo, alcune con ingresso a pagamento. Qui un elenco delle migliori spiagge dell’ Isola 

Come Muoversi

A Phuket ci sono diversi modi per spostarsi: dai tipici tuk-tuk, ai taxi, fino agli autobus (camioncini colorati con sedili in legno). Tuttavia, il mezzo più comodo è il motorino. Trovarne uno da noleggiare è facilissimo, sono disponibili ovunque, anche nelle lavanderie. Prima di noleggiare, però, è bene tenere a mente alcune cose importanti:

  • È necessario avere la patente internazionale.
  • Anche se il casco è considerato opzionale, è consigliabile indossarlo per la propria sicurezza (il traffico è caotico e si guida a sinistra) e per evitare multe, che vanno da 500 a 800 THB.
  • Al momento del noleggio, i proprietari ti faranno firmare un documento che li esonera da ogni responsabilità. In caso di danni al motorino, furto o ammaccature, sarai tenuto a pagare per intero.

Qui trovi tutte le informazioni per affittare un motorino in tutta sicurezza 

Cosa Vedere a Phuket

Phuket non è solo spiagge. Anche se la maggior parte dei turisti la sceglie per il mare, l’isola offre molto di più. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:

  • Phuket Town: la città sino-portoghese con templi, case colorate, gallerie d’arte e ristoranti di tendenza. Non dimenticare di visitare i mercati locali.
  • Wat Chalong: uno dei templi più importanti dell’isola, famoso per ospitare una grande fiera durante il capodanno cinese.
  • Big Buddha: una statua di oltre 30 metri che domina l’isola, dove si possono imparare le basi della meditazione.
  • Santuario degli Elefanti: un centro di recupero dove è possibile fare volontariato.
  • Monkey Hill: una collina abitata da scimmie, perfetta per una passeggiata diversa e gratuita.
  • Rawai Art Village: Una comunità di aristi locali ed internazionali

Ci sono anche dei Templi meno conosciuti ma davvero belli ed affascinanti:  qui trovi quelli più interessanti e particolari 

Phuket per Famiglie

Phuket è un’isola ideale anche per famiglie con bambini. Scopri tutte le attività pensate per loro cliccando qui: Phuket con i bambini: cosa fare e vedere

Come Arrivare a Phuket

Da Bangkok ci sono due principali opzioni per raggiungere Phuket:

  • In autobus: Partenza dal terminal sud di Bangkok, con un costo del biglietto intorno ai 600 THB. Il viaggio dura circa 13 ore.
  • In aereo: Diverse compagnie volano su Phuket, sia dall’aeroporto Don Muang che da quello di Suvarnabhumi, tra cui Air Asia, Nok Air, Thai Lion, Thai VietJet, Bangkok Air, Thai Airways e Thai Smile.

Prima di partire ricordato l’ assicurazione sanitaria!

10% di sconto con il codice Domani Parto

Piatti Tipici Thailandesi: Cosa mangiare in Thailandia

Piatti Tipici Thailandesi: Cosa mangiare in Thailandia

Piatti Tipici Thailandesi: Gli ingredienti più utilizzati

La cucina Thailandese  è famosa in tutto il mondo per essere unica, ricca di spezie e ingredienti: Aglio, Ginger, Tamarindo, Cocco, lime, lemongrass, coriandolo, salsa di pesce, pasta di gamberi, questi sono solo alcuni degli ingredienti chiave usati nella cucina tradizionale.

Quali sono i piatti tipici Thailandesi? A parte il Pad Thai non se ne conoscono molti altri, giusto? Forse il Tom Yam goong, ma non ne sono poi tanto sicura. Come all’estero la cucina Italiana è conosciuta per gli spaghetti e la pizza, quella Thailandese lo è per Pad Thai. Le motivazioni potrebbero essere varie tra cui: non è piccante è gustoso senza essere troppo speziato, ergo ha gli ingredienti giusti per diventare popolare.

verdure tipiche thai :Piatti Tipici Thailandesi: cosa mangiare a Phuket

Cosa mangiare a Phuket: 

Di piatti buoni e sostanziosi ce ne sono molti altri, più o meno piccanti, più o meno tradizionali. Nell’isola di Phuket poi ce ne sono di vari e gustosi, basta solo cercarli.Se siete dei veri gourmand, questo è il posto ideale per voi! Grazie alle contaminazioni musulmane, cinesi e Malesi potete gustare particolarità che vanno ben oltre le classiche proposte dei ristoranti super turistici.

Ma scopriamo quali sono quei piatti che potrebbero fare al caso vostro e soprattutto quali potete mangiare senza incappare in spiacevoli sorprese. Se volete mangiare un super Pad Thai a Phuket dovete assolutamente andare alla casa del Pad Thai, non rimarrete delusi!

 

Tom Yam Goong

É una zuppa piuttosto conosciuta, è molto piccante profumata e aromatica a base di: gamberi, lemongrass, funghi, scalogno e galanga, ginger, gusto agro piccante. Si mangia accompagnata da riso bianco, è una bomba, una volta assaggiata se ne vuole sempre di piu! Hai voglia di cimentarti nella preparazione di questa zuppa squisita? Allora dai un’occhiata alla ricetta

Piatto di zuppa tipica Thai

Roti Nam Geang:

Questo piatto ha delle influenze indiane/ musulmane, è un piatto Hallal ovvero segue i dettami della religione islamica. Il roti è un particolare pane a base di varie farine, l’impasto è a base di acqua calda olio -senza lievito -ed è cotta in una particolare piastra. Viene servita con un curry molto piccante di pollo o di manzo ed alcuni tipi di pesce.

Kuay Tiew:

Ovvero ” zuppa di noodle ” di variazioni per questo piatto ce ne sono un’infinitá per non parlare poi degli ingredienti che vengono usati. Ovunque si trovano banchetti e carretti che la preparano in un battibaleno. È un piatto estremamente famoso tra i Thai. Non è piccante di base, ma viene accompagnata da peperoncino, zucchero e germogli.

Gai Med Ma Moung:

Pollo con anacardi preparato con: anacardi arrostiti , salsa di soya, aglio, miele e peperoncino. Una vera delizia. Tra le altre cose gli anacardi vengono coltivati localmente, e sono ritenuti i migliori a livello mondiale.

Massaman Curry:

Da come si può intuire dal nome, il Massaman Curry proviene dalla cucina mussulmana. Questo piatto tipico a base di manzo, patate, latte di cocco e noccioline arrostite è una vera delizia. Gli amanti del curry ne andranno pazzi, ma attenzione è super piccante!

Oh Eaw:

Un dolce popolare soprattutto in estate, fresco, anzi Freddo! Infatti è a base di ghiaccio tritato, sciroppo, fagioli rossi, gelatine di cocco e banana.Un gusto particolare, che va provato sicuramente.

cibo tradizionale thailandese

Homok Tala:

Cosa c’è di più esotico e caratteristico di una pietanza servita su una foglia di banano? L’Homok è proprio questo. Anche se non molto famoso visto il gusto particolare, ha comunque i suoi estimatori. Composto da un mix di pesce vario, spezie, verdure, il tutto è pressato per formare delle piccole tortine che poi vengono cotte a vapore.

 Green Curry:

Questo curry dal colore verde è molto comune nella Thailandia del centro e del sud. Il suo colore lo deve a peperoncini verdi, al basilico Thai, ed alle melanzane piccole e verdi. La base è il cocco. Viene accompagnato da riso bianco.

Piatti Tipici Thailandesi


Dim Sum:

Andate pazzi per i ravioli cinesi e altri bocconcini orientali? Allora i Dim Sum, fanno proprio per voi! Visto la forte presenza della cultura cinese nell’isola non farete fatica a trovare Ristoranti in giro che li servono. Ravioli con ogni tipo di condimento, piccoli bocconcini di pesce o maiale o pollo. ce n’è per tutti i gusti. Non dovete far altro che sceglierli e farveli cuocere al vapore. I Dim sum li trovate solamente la mattina, di solito dalle 7 alle 13,00.

Roti Banana Pancake

Questo dolce delizioso lo trovate quasi esclusivamente per strada. Su una piastra di alluminio viene lavorata con le mani la pasta del roti che viene poi riempita, piegata a portafoglio e poi cotta sulla piastra calda con abbondante burro. La classica è con le banane e latte condensato. Da provare almeno una volta.

Mango e sticky Rice

Il dolce Thailandese più famoso di tutti, una delizia a base di cocco e riso glutinoso. Quando è la stagione dei manghi i mercati sono stracolmi si banchetti che vendono questo dolce super strepitoso. Vuoi imparare a cucinare questo dolce super? Allora cimentati seguendo passo passo la ricetta tradizionale 

 

Mango e sticky Rice

Piatti Tipici Thailandesi: Cosa Mangiare a Bangkok

Bangkok è la citta dello street food, come sappiamo tutti. Qui potrai trovare il meglio del meglio della cucina di strada di tutto il sud est asiatico. Qui ti descrivo quali sono i migliori quartieri dove mangiare il cibo di strada più buono della città

Mangiare a Chiang Mai: I posti migliori

Anche la città di Chiang Mai offre tanto cibo. Grazie alle influenze Cinesi, Birmane e Laotiane, nella Rosa del nord potrai degustare piatti di grande gusto come ad esempio il Khao Soi, una zuppa super ricca a base di latte di cocco spezie e spaghetti di riso, che dire pazzesca è riduttivo!

Potrebbe interessarti anche:

 

 

Thailandia del Sud: 2 giorni alla scoperta delle baia di Phang-Nga

Thailandia del Sud: 2 giorni alla scoperta delle baia di Phang-Nga

L’ Isola Phuket si congiunge alla provincia di Phang-Nga attraverso il ponte Sarasin (che si dice portare fortuna se lo si attraversa trattenendo il respiro fino alla fine. IO non ci sono mai riuscita, provateci voi.) Di questa provincia la sua baia è la parte più conosciuta, difatti lo scoglione gigante di Roger Moore in “l’uomo dalla pistola d’oro”si trova proprio qui, tra le tante isolette. Per intenderci parlo della famosa James bond Island.

Thailandia del Sud: La Baia di Phang-Nga

La Baia di Phang Nga offre molte cose come:  le Terme che sgorgano naturalmente vicino alle splendide spiagge. Le mangrovie dove è possibile perdersi al loro interno con la long tail boat, la barca tipica Thai. Il particolarissimo Tempio nella grotta con il Buddha sdraiato e varie altre situazioni molto interessanti. Ma ce n’è una su tutte che vale la pena vedere e gustare tutta d’un fiato ed è il suo View Point.

 

Il Samet Sanghset è uno dei posti più spettacolari che abbia mai visto, la sua magia è impressionante e nonostante al tramonto dia il meglio di se, anche la mattina all’alba ha un fascino pazzesco. Per arrivare e godere la magnificenza di questo posto bisogna pagare un biglietto di circa 50 thb e salire su uno dei pick up con autista messi a disposizione dall’organizzazione ( attenzione a non cadere, la strada è molto ripida, puntate bene i piedi se siete gli ultimi a salire.)  Sulla cima della collina ci sono tende e piccoli bungalow di legno a disposizione, molto basici giusto per passarci una notte ed ammirare l’alba. Tutto qui è molto rustico. Ci sono bagni, ma non sono molti, le docce non ci sono, ma per una notte si può anche fare. C’è un ristorante con solo piatti Thai, senza infamia e senza lode però c’è la birra ed uno spettacolo della Natura irripetibile, quindi cosa volete di piu?

 

La Baia vista dalle tende: Thailandia del sud

 

Thailandia del Sud: Il Tour 

Ho pensato di riproporvi il Tour che io e la mitica Veronica Benini, Aka Spora abbiamo fatto insieme.

  • Partenza dall’ Hotel nel primo pomeriggio in minibus (orario da stabilire)
  • Arrivo a Samet Sanheset e qui ci godiamo il tramonto
  • Cena
  • pernottamento in Bungalows doppi ( al’interno ci sono dei materassini ed una zanzariera)
  • Sveglia del giorno dopo all’ Alba, tra le 5,30 e le 6,00
  • Colazione
  • Partenza dal Campo
  • Relax nella Piccola Isola relax di Lawa che fa parte del parco naturale di Phangnga
  • Ritorno nel pomeriggio

Minimo 4 persone – Max 8 persone

la piccola isola di Lawa: Thailandia del sud

 

 

Cosa include il Tour:

  • Minivan
  • Pernottamento in bungalow
  • colazione
  • Prezzo della long tail Boat
  • costo dell’ entrata al view point
  • prezzo dell’ entrata al parco
  • spuntino per pranzo ( panini e frutta)
  • Acqua
  • accompagnamento

Cosa non Include:

  • Cena
  • birre, soft drink etc

Per info e prezzi scrivetemi qui

Volete solamente il transfer al view Point, no problem!

Non posso dirvi che  sarete solo voi e che non c’è nessuno, perchè piano piano questo posto sta diventando sempre più popolare, ma è vero anche che è un turismo Thai/Asiatico e prima che diventi un posto super vip e leccato, approfittiamo di questa occasione e viviamocelo così, al mnaturale senza troppe comodità, che ogni tanto fa pure bene.

 

 

 

 

Provincia di phang nga: Una giornata nella Baia più bella della Thailandia

Provincia di phang nga: Una giornata nella Baia più bella della Thailandia

Per arrivare a Phang Nga da Phuket bisogna attraversare il ponte Sarasin, partendo dall’ estremo sud dell’ Isola –  Rawai – ci si impiega circa un’ ora e mezza. Cosa contraddistingue Phang Nga Bay da tutto il resto sono le fitte mangrovie e le scogliere carsiche che verticalmente scendono a picco nell’ acqua. Un vero spettacolo. Le più famose e visitate è Koh Tapu meglio conosciuta come James bond. Ma oltre agli splendidi “roccioni”ci sono altri luoghi interessanti da visitare anche meno gettonati dal turismo di massa mordi e fuggi. Vi descrivo passo passo la nostra giornata a Phang- Nga con i prezzi e le informazioni adatte a passare una bella giornata di natura e relax.

Provincia di phang nga: Una giornata nella Baia piu bella della Thailandia

 

Prima Tappa :  Raman Waterfall Forest Park

Per arrivare alle piccole cascate del Raman Waterfall Park, c’è da imboccare la strada che porta a Wat Suwankuha. (detto anche il Tempio delle scimmie) la famosa grotta con il  grande Buddha reclinato; quindici mt di statua color oro sdraiata su un fianco. Un posto affascinante e bello da vedere. Proseguendo la strada in mezzo a piantagioni di caucciù, risaie e piante da frutto, si arriva al parco. La sua entrata è grande e ben curata con varie aree. La natura è ricca. In mezzo scorre il fiume alimentato dalle cascatelle che scendono giù dal monte. Anche se non grandi e spettacolari sono suggestive, la natura è splendida. C’è una scaletta in cemento che sale attraversando una fitta vegetazione, prosegue fino all’ ultimo salto della cascata per poi interrompersi e dare spazio ad un piccolo sentiero disconnesso che prosegue in mezzo alla giungla. Perfetto per gli amanti del trekking. Nelle varie pozze delle cascate si può fare il bagno.

Seconda Tappa:  Le Mangrovie

Siamo arrivati a Phang-Nga Bay ( da dove partono le barche) verso le 12,30, dopo circa 10 minuti di macchina dal parco. Ci siamo imbarcati su una long tale boat – tipica imbarcazione thai – direzione mare aperto, dopo aver mangiato un  pollo e riso in uno dei tanti “baracchini”sulla banchina. Abbiamo  navigato sul canale principale per circa 200 mt, bello largo e piuttosto trafficato, poi ci siamo imbucati in una piccola apertura in mezzo alle piante. Le mangrovie qui sono fitte, in certi punti potevamo toccarne le fronde tanto piccolo era il passaggio. Abbiamo incontrato pescatori, case galleggianti, ragazzini che giocavano con strane imbarcazioni. Siamo passati sotto le grotte. Non ci potevo credere, eravamo soli.

Terza ed ultima Tappa: Le Terme 

Una volta terminato il Tour tra le mangrovie abbiamo ripreso la macchina e siamo tornati indietro, direzione Phuket. Abbiamo superato la città di Phan- nga ed abbiamo proseguito lungomare. Dopo circa 20 minuti siamo arrivati all’ Hot Spring Beach Resort. All’ interno del suo parco ci sono sorgenti di acqua calda che sgorgano a 42 gradi,  un vero piacere immergersi nelle sue acque. La giornata era perfetta, nuvolosa e ventilata. Inoltre non sono Sulfuree – niente  puzza di uovo sodo- e non è poco. Queste Terme sono state scoperte più o meno 40 anni fa e poi tutto è stato costruito intorno. Il parco piscine è composto da:  2 Vasche calde a 40 gradi, una grande piscina con tanto di  postazione bar, 1 piscina coperta gelata.  Relax assicurato.

 

Prezzi: 

  • Entrata al Parco: free
  • Costo del cibo: 200 thb ( in 4 )
  • Costo del giro in Long Tale boat 1000 thb per 1 ora
  • Entrata alle Terme 400 thb adulti, 200 thb bambini ( Dai 5 ai 12) sono aperte dalle
  • Affitto macchina circa 1000 Thb al giorno
  • In bus fino a Phang Nga Town 80 thb da Phuket Town terminal 2 

Informazioni utili: 

  • La bassa stagione è il miglior momento per visitare questi luoghi. Anche se la maggior parte delle persone visita quasi esclusivamente James bond ed il villaggio galleggiante degli zingari del mare ( si va li solo per mangiare e fare shopping ) partendo con speed boat da Phuket e meno la parte interna delle mangrovie, vi consiglio di andare presto la mattina cosí da evitare di trovare troppa gente.
  • Il miglior periodo dell’ anno per visitare le cascate è questo, il periodo delle piogge. Nella stagione secca non vi assicuro scroscianti quantità di acqua.

 

Il tragitto:

Pin It on Pinterest