Contenuti dell'articolo

Lo dico sempre che Bangkok non è solamente lo sfarzo del Palazzo Reale, l’eleganza del Wat Arun, e la magnificenza del Wat Pho è vero e lo ripeterò fino alla fine, perchè Bangkok è anche tanto altro ( qui vi dico perchè) . Ma una volta nella vita queste meraviglie vanno visitate, sono talmente belle e significative che non puoi non vederle. Li c’è il fulcro della cultura e della storia Thailandese, lì è racchiuso il loro credo, la loro visione di vita Allora perchè non fare un bel Tour dei Templi magari abbinandolo a qualche mercato o quartiere caratteristico?

Tour Templi Bangkok: Come organizzare una visita completa

Se hai voglia di visitarli ti posso aiutare ad organizzare un bel Tour con una guida locale. Collaboro con Guide ufficiali Thailandesi che parlano Italiano. Oltre ad essere preparati sull’argomento, sono una fonte inesauribile di informazioni ed aneddoti e ti potranno aiutare a trovare qualcosa di particolare fuori dalle solite rotte turistiche. Qui troverai dei Tour di mezza giornata o di una giornata intera davvero molto interessanti che ti faranno conoscere degli aspetti di Bangkok davvero notevoli.

Bangkok classica e insolita riverside : Mezza giornata

Tempio del Buddha reclinato, Tempio dell’Aurora, Quartiere di Kudi Chin e comunita’ locale (Santa Cruz, Thanusingha, Baan Kudi Chin, Kuan An Keng Shrine)

La prima tappa della giornata sara’ il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua  enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri.

Il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.

A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale di Re Taksin. E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.

Da qui sara’ breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture. Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900.

Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunita’ locale, dove il tempo sembra essersi fermato!

Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro.

 

Bangkok classica e insolita riverside : Intera giornata

Tempio del Buddha reclinato, Tempio dell’Aurora, Quartiere di Kudi Chin e comunita’ locale, Palazzo Reale e Tempio del Buddha di Smeraldo

La prima tappa della giornata sara’ il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua  enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri. Il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese.

A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della citta’ e un tempo residenza Reale di Re Taksin. E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.

Da qui sara’ breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya, che conserva ancora intatte la propria identitá e le proprie architetture.

Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900.

Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunita’ locale, dove il tempo sembra essersi fermato!

Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro. Termine delle visite e pranzo in ristorante locale sulle rive del fiume Chao Praya.

Nel pomeriggio l’ultima e la piu’ importante tappa della giornata: il maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi dell’anno.

16:30 ca termine delle visite e rientro in hotel

Mercato dei Fiori, Tempio del Buddha d’Oro, Chinatown

Ore 13:00 La prima tappa sara’ lo storico quartiere di Phra Nakhorn, per immergerci nei profumi del pittoresco e variopinto Mercato dei Fiori di Phak Klong Dtalat, dove le mani degli abili fiorai elaborano le nuove composizioni di orchidee e di fiori dai mille colori che poche ore dopo adorneranno gli hotels, i ristoranti e i Templi della Capitale.

A seguire raggiungeremo lo splendido Wat Trimitr, o “Tempio del Buddha d’Oro”.

Proseguimento a piedi lungo del vie dell’animata Chinatown, un’esplosione di colori in questo vivace e singolare angolo di Bangkok dove artigiani e commercianti offrono ai curiosi passanti mercanzie e pietanze di ogni genere… e’ proprio qui infatti che si trova il migliore “street food” della citta’ con decine e decine di bancarelle straripanti di esotiche prelibatezze!

Condizioni

Le quote comprendono:

  • trasferimenti, visite ed escursioni come da programma
  • mezzo riservato con autista e guida parlante italiano in accompagnamento
  • noleggio imbarcazioni durante le escursioni su fiumi, laghi e canali
  • pasti indicati come da programma
  • biglietti e tasse di ingresso nei luoghi delle visite / templi / parchi nazionali / parchi storici

 

Tour Templi Bangkok:Informazioni e prenotazioni

Quindi se vuoi passare una bella giornata tra i Templi più famosi ed i mercati più fighi di Bangkok con una guida veramente preparata che parla Italiano, inviami una mail a : info@domaniparto.com

Se hai qualche richiesta particolare, tu fammela non preoccuparti.

Guarda anche i Tour in lingua Inglese:

 

 

 

 

 

 

 

Pin It on Pinterest