Mogan è il secondo più grande Municipio di questa parte dell’isola. Include città di pescatori come Puerto de Mogán e Arguineguín. La maggior parte della popolazione vive sulla linea costiera.
La graziosa cittadina di Mogan è a circa 8 km dalla costa e con gli autobus linea 84 o 38 si può ragiungere il porto in 5 minuti.

Le Tradizioni:
La conservazione del patrimonio tradizionale è realmente molto importante per gli abitanti di questa zona ed è parte integrante della cultura così come molte altre attività. Il gruppo folcloristico El Mogán è un corpo di ballo e si impegna in questo senso, così come le scuole municipali di Artesanía y Folklore (artigianato è folclore).
Qui si festeggiano San Antonio de Padua el Chico il 13 giugno e San Antonio el Grande la prima domenica di Agosto con una festa che unisce tutti i Comuni. Alla fine di questa si svolge un canto tradizionale, il canto de los Pajaritos.
Arguineguín e Puerto de Mogán festeggiano con grande enfasi la vergine del Carmen, durante questa celebrazione i locali trasportano su barche le immagini della vergine da un punto all’altro della costa del municipio, creando una processione di barche.

La Natura:
L’ambiente naturale di Mogán merita una visita a parte. Rilevante il Massiccio del Sud ovest, uno spazio di grande interesse geo-morfologico e botanico, unico per il suo valore paesaggistico e archeologico. In questa zona vi si possono osservare ampie estensioni di tabaibales, piante endemiche dell’isola. Il Barranco di Veneguera, ai piedi della magnifica formazione rocciosa de Los Azulejos, un’imponente parete di rocce i cui colori variano dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro, passando per diverse tonalità del giallo.
Nella parte più alta, il Parco Naturale di Ojeda, Inagua e Pajonales ospitano un’importante pineta. È una zona ideale da percorrere a piedi attraverso i suoi sentieri. Da Arguineguín, attraverso una strada ripida e sinuosa, è possibile arrivare alla Diga di Soria, il più grande bacino artificiale dell’isola, diventata un grande lago verde circondato da palme. Nei Barranchi di Toscas, Puerto Rico, Tauro e Taurito si trovano interessanti percorsi ideali per chi ama il trekking.

Il Porto :
Vorrei spendere inoltre due parole sul Porto di Mogán: è un posto delizioso, con spiagge di sabbia ideali per i bambini. E’ un quartiere marinaro che per la sua situazione e bellezza naturale ha dato origine a una delle urbanizzazioni più belle delle Canarie. Il suo molo sportivo, punto di incontro per gli appassionati della nautica internazionale, dispone di 225 attracchi ed è caratterizzato da un ottima atmosfera marinara che lo rende un luogo indimenticabile.
Se si sceglie di fare un’escursione culturale, si consiglia una passeggiata per le vie del centro, dove è possibile ammirare la Chiesa di San Antonio, costruita nel 1814. Vi si può osservare meravigliati la copertura in legno lavorato, così le raffigurazioni di San Antonio da Padova e della Immacolata Concezione.
Post scritto da Eleonora
Commenti