Contenuti dell'articolo
Phuket ha tante meraviglie basta scoprirle nel modo giusto
Marta, come faccio a prenotare delle escursioni? Ma i Tour sono veramente affidabili? Quali scegliere per non rimanere fregata o delusa? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno mi vengono poste, sia con Dm su Instagram che via mail, ed è per questo motivo che ho deciso di scrivervi questo post.
Phuket è stracolma di gente più o meno seria che vende escursioni, li trovate per strada, negli Hotel, nei ristoranti, dappertutto. Appena vi fermate davanti ai loro banchi vi iniziano ad ammaliare dicendovi che per voi, solo per voi il prezzo è super iper scontato rispetto a quello scritto sulla brochure patinata che vi sventolano davanti. Con 1000 thb, poco più di 20 Euro acquistate un Tour che prevede 4 isole, snokeling, pranzo super -anche per vegetariani- spiagge bellissime e deserte ed oltretutto con partenza alle 8,30! Cioè figata, avete il tempo di dormire anche un pochino. Insomma tutto ciò sembrerebbe un super affare, infatti sembrerebbe, perchè di affare non c’è proprio niente!
Escurioni a Phuket: cosa non scegliere
Al momento del vostro arrivo al porticciolo vi accorgete subito che non è un affare e da cosa? Dalla quantità di gente che si imbarca nello stesso momento in cui vi imbarcate voi. Che nella vostra speed Boat invece di entrare 15 persone ce ne entrano 30, che la maggior parte dei vostri compagni di viaggio sono cinesi. (Questo non lo dico perché mi hanno fatto qualcosa in particolare, sia chiaro, ma perché sono tanti ed hanno un modo di comportarsi estremamente diverso dal nostro, già i rumori che emettono quando mangiano la dicono tutta.) che le le condizioni della barca non sono proprio il massimo, che l’ attrezzatura per lo snorkeling non è completamente gratuita. Ma la cosa peggiore succede al vostro arrivo nelle isole che dire che sono affollate è un eufemismo. Per non parlare poi del pranzo che il più delle volte viene servito in capannoni dove all’entrata c’è l’ addetto che vi lava i piedi con la canna dell’acqua talmente è spropositato il numero di gente che entra nello stesso momento. Insomma no, non ci siamo proprio! Quindi se non volete questo tipo di situazioni, non compratele.
Escursioni a Phuket: fai da te o agenzia?
Le escursioni più famose, quelle che trovate ovunque sono: Phi island, James Bond, Coral Island e le Similan, che per carità sono super belle, ma considerate la quantità di gente che arriva in Thailandia ogni stagione secca, solo lo scorso anno sono state registrate più 9 milioni di persone solamente a Phuket e tutte concentrate in quel periodo. Quindi fate voi! Adesso mettiamo che a tutti i costi volete vedere una di queste isole e vi capisco molto bene, sappiatelo! ma pensate di non trovare nessuno? Pensate veramente che in canoa nella baia di Phang – nega ci siate solo voi? Bè non è cosi! Sappiatelo molto bene.
Tour Phuket Via Terra:
Anche l’ interno di Phuket offre tantissimo. Veri e propri gioielli che spesso non vengono visitati a causa del poco tempo. Qui due Tour che potrebbero fare al caso vostro con guida thailandese parlante Italiano. Due Tour full day davvero molto interessanti per scoprire l’ isola in tutta la sua bellezza.
Quindi chi scegliere per una bella escursione fatta bene?
Se cercate: Assistenza nella vostra lingua, Tour non affollati, speed boat sicure e nuove, Assicurazione incidenti, equipaggiamento snokeling nuovo ed incluso nel prezzo la Siam Adventure world fa al caso vostro. Questa compagnia costa di più rispetto alle altre ma ha anche un tipo di assistenza diversa. Ottima per coloro che visitano le isole per la prima volta ed hanno bisogno di sentirsi in mani buone ed affidabili e preferiscono accompagnatori Italiani.
Puoi prenotarle i Tour di Siam adventure direttamente qui sul blog senza costi aggiuntivi ed ovviamente avete la mia assistenza. Guarda i Tour qui: Phi Phi Island con partenza da Phuket e Khao Lak, James Bond, Similan, Krabi
Per visitare al meglio le gettonatissime Phi Phi e James Bond la miglior cosa è partire all’alba così da anticipare tutte le altre compagnie che partono con calma durante la mattinata. Non vi dico che non troverete nessuno, ma vi assicuro che la prima parte della vostra mattina è decisamente salva. La Siam lo fa
Se invece siete più avventurosi e preferite una cosa molto local con barche tipiche di legno ed un personaggio come guida, allora Anan, detto “Antonio” fa per voi. Questo super soggetto vestito da sandokan con tanto di kajal agli occhi, è un Thai che parla italiano molto bene ed organizza poche escursioni ma buone. Il prezzo è veramente ottimo per quello che offre.
- Non è adatto a chi è poco agile o ha problemi motori o chi è alla ricerca di qualcosa di comodo.
Come organizzare un Tour fai da te?
Per chi non ama costrizione di orari guide ecc ecc ci sono un paio di soluzioni interessanti. La prima è quella di prendere una Long Tale boat, la barca tipica Thailandese a Rawai beach e concordare con il barcaiolo la cifra, vi porterà in giro tra le isolette davanti al promontorio: Koh bon, Buddha Island e Potato island dove, in quest’ultima non ci sono spiagge ma è splendida per lo snorkeling. Un altro punto strategico per partire con le motolancia è Chalanog Bay, sempre al sud di Phuket ( qui ci sono più isolette carine da visitare) e da qui potete farvi portare all’isola di Koh Lon, e Coral, anche se quest’ ultima è super gettonata, le spiagge sono splendide.
Per una giornata con pescatore locale con pranzo BBQ sull’ isola ( tour privato) : Full day Tour con pescatore locale con pranzo sulla spiaggia
Se invece volete andare nelle isole maggiori tipo: Phi phi, Ko Lanta, Koh Kradan, Koh Mook, potete prendere uno dei tanti traghetti o speed boat che che partono da Rassada Pier, in alta stagione ce ne sono veramente tanti e potete passare da isola in isola. Con 12go avete la possibilità di prenotare on line le vostre corse ed utilizzare come metodo di pagamento oltre alle carte Visa e Mastercard anche Pay Pal. Ma se tante volte i prezzi vi sembrano alti soprattutto in alta stagione ci sono delle compagnie private che hanno dei prezzi molto competitivi, che includono anche il transfer.
Escursioni gastronomiche a Phuket : Le migliori scuole di cucina e Tour gastronomici dell’Isola
Non tutti sanno che Phuket Town è stata riconosciuta come Città della gastronomia dall’ Unesco nel 2012 . La città di Phuket è nota per molte cose: architettura storica, vivace vita notturna, mercati. Ma quello che fa tornare i visitatori è senza dubbio il suo cibo. La sua posizione strategica fa si che a Phuket si riescano a trovare ingredienti non reperibili in altre destinazioni Asiatiche. Inoltre l’ incredibile mix di culture come: cinese-tailandese, malese, musulmana, Indiana fondendosi hanno dato vita agli incredibili piatti che si possono degustare sull’ Isola.
Qui un elenco dei migliori Tour gastronomici che si trovano sull’ isola:
Tour gastronomico a Phuket Town
A Chef Tour ci porta con i suoi Tour gastronomici alla scoperta di Phuket Town. Tour per piccoli gruppi dove potrai assaggiare circa un dozzina di piatti durante il Tour tra cui: curry birmani, spaghetti Hokkien e carni alla griglia con salsa di arachidi. Soddisferai la tua voglia di dolce con frutti tropicali e dessert tipici. Potrai conoscere il patrimonio culinario della Thailandia e goderti un ottimo banchetto.
Tour Gastronomico alla scoperta della colazione Thailandese
Che cosa mangianoi Thailandesi la mattina? Bangkok food Tours ci porta alla scoperta della colazione tipica con un Tour davvero speciale. Gustati una deliziosa colazione a base di Dim Sum, assaggia le tradizionali cucine Peranakan e Baba e assaggia piatti come lo spezzatino di maiale “Moo Hong”. Insomma una vera e propria esplosione di sapori.
Scuola tradizionale di Cucina Thai con visita al mercato
In una cucina tradizionale tailandese situata in un giardino tropicale verranno cucinati 3 piatti tipici. Prima della lezione una sosta al mercato locale per acquistare gli ingredienti che serviranno durante la lezione.
Hai bisogno di Info: scrivimi a info@domaniparto.com
Un viaggio è sicuramente una delle esperienze più belle e costruttive da fare nella vita. Per chi come noi ama viaggiare ogni occasione è buona per lasciare le nostre abitudini e partire verso nuovi posti, nuove culture e nuove persone. Questa volta la fortuna di viaggiare e che auguro a molti altri ancora è stata quella di incontrare te, si una grande fortuna Marta che più che una guida sei una Madrina Thai e una spassosa compagna di avventure. Non solo hai condiviso con me e gli altri amici dei posti strepitosi ed esclusivi ma sei riuscita a trasmetterci il piacere di perlustrare dei luoghi inaspettati e farci assaporare una realtà del tutto differente da quelle che viviamo.
Ed è stato incredibilmente bello poter conoscere la Thailandia per la sua oggettività e confrontarsi con la sua natura. La nostra prima spedizione fu verso Phuket Town; esplorammo ogni angolo di questa città dall’architettura
sino-portoghese un vero gioiello stile coloniale al rituale di patrimonio popolare cinese. Qua incominciammo ad immergersi anche nella cultura alimentare locale dal phuket central market, assaggiando Thai food dai banchi per poi pranzare con un Pad Thai (piatto tradizionale) molto “Spicy” come piace a te. Ma questo era solo l’inizio, ogni momento trascorso insieme è stato divertente ma anche molto rilassante infatti non potevamo non concederci dei foot massage pazzeschi nella spa dove nasce la storia del massaggio. Meglio di me sai che non si può parlare di Thailandia in un solo commento mi rubo altre righe però per ricordare i momenti più belli trascorsi insieme tra i quali quando siamo andati con la compagnia champagne in tour a Koh Rok e koh haa che sono state le prime isole meravigliose che ci hai fatto scoprire “nel modo giusto” e ammetto tra le più interessanti. Ricordo con allegria l’avvistamento del pesce nemo mentre facevamo snorkelling. Questo tour lo stra consiglio ai nuovi arrivi . Ma tra le meraviglie che ci hanno circondato per due settimane sono felice di aver visto uno dei panorami più straordinari situato nella baia di Phangnga nella provincia di Phang Nga il Sametnangshe dove si può godere di una vista fantastica, ancora meglio se al tramonto.
Vorrei ringraziarti per le esperienze indimenticabili. Ps molto bella la foto che ti ritrae davanti alla magica spiaggia di Koh rok vorrei conoscere l’autore.
Ragazzi viaggiate , non c’è cosa più stimolante e fatelo domani, con @marta“domani parto” !
Ps. “ci manda la Marta” .
Se siete curiosi di vedere un po’ di foto della vacanza insieme a Marta seguite il mio profilo Instagram @dennisranaldi .
Un grande abbraccio a te, alla piccola Anna e la tua splendida famiglia. A presto!
Dennis grazie mille ! È stato bellissimo passare questi giorni insieme. Mi hai fatto fare grasse risate ed inoltre mi hai regalato delle foto straordinarie che io ho subito messo nel mio feed instagram. Un abbraccio Dennis spero di vederti presto.
Salve le escursioni sono in italiano ? C’è una escursione per visitare phuket da terra? Grazie
Buongiorno Emilia
Assolutamente si come per esewmpio questo:
Tour di una giornata intera con guida in lingua italiana per scoprire il meglio dell’isola di Phuket. Il tour comincia con la visita della città di Phuket e della Thalang road in stile “Sino-portoghese” e di eta’ soprattutto coloniale. La città di Phuket e’ infatti una città antica realizzata con uno stile architettonico coloniale portoghese che si mischia a quello classico ed antico cinese (i cinesi furono tra gli antichi abitanti dell’isola di Phuket).
Dopo il tour in città ci si ritorna a Rawai per visitare il Grande Buddha che domina sulla collina di Chalong. Pranzo presso gli zingari di mare di Rawai e pomeriggio visita delle spiagge di Kata Noi e Karon. Si completa il tour con il tramonto a Phrom Thep cape (il punto panoramico più bello dell’isola) per poi rientrare in hotel.
Programma
08.00 Prelievo in hotel
09.30-10.30 Arrivo presso la città di Phuket, visita del centro storico e della famosa Thalang road.
10.30 Partenza da Phuket city per andare a Rawai
11.30-12.00 Visita del Grande Buddha di Rawai
12.30-13.30 Pranzo a base di pesce al barbecue a Rawai presso gli zingari di mare.
14.00 Visita della spiaggia di Nai harn
15.00 Visita ad un altro punto panoramico, quello di Promthep cape, che e’ anche il punto panoramico più bello dell’isola.
16.00 Visita della spiaggia di Kata Noi
17.00-17.30 Rientro in hotel.
Rimango a tua disposizione
Marta