Contenuti dell'articolo
Aprile in Thailandia, tutto quello che devi sapere sul mese più caldo dell’ anno!
Aprile è uno dei mesi più caldi in Thailandia e rappresenta sia un periodo di festa che di alte temperature. Se stai pianificando un viaggio, è importante conoscere le condizioni climatiche, le destinazioni migliori e gli eventi imperdibili che non possono mancare nel tuo itinerario di viaggio
Clima in Thailandia ad Aprile
Aprile segna l’apice della stagione calda in Thailandia, con temperature che possono variare tra i 30°C e i 40°C nelle zone centrali e settentrionali. Il sud del Paese, in particolare le isole, tende a essere leggermente più fresco grazie alla brezza marina.
- Bangkok e Thailandia Centrale: temperature tra 30°C e 40°C, caldo e umidità elevata.
- Nord (Chiang Mai, Chiang Rai): temperature simili, ma con meno umidità rispetto alla capitale.
- Sud (Phuket, Krabi, Koh Samui): temperature tra 28°C e 35°C, con meno umidità e un clima più ventilato.
Dove Andare in Thailandia ad Aprile
Nonostante il caldo intenso, la Thailandia offre numerose mete ideali per una vacanza indimenticabile.
- Bangkok: Perfetta per un’esperienza culturale tra templi e mercati galleggianti. Tuttavia, le alte temperature potrebbero rendere faticoso visitare la città nelle ore centrali della giornata.
- Chiang Mai e il Nord: Se vuoi partecipare al Songkran, il capodanno thailandese, Chiang Mai è la destinazione ideale. Le celebrazioni qui sono tra le più spettacolari del Paese.
- Isole del Sud: Se vuoi fuggire dal caldo torrido, le isole come Koh Samui, Koh Tao e Phuket offrono splendide spiagge e un mare cristallino, perfetto per il relax e le attività acquatiche.
- Parco Nazionale di Khao Sok: Un’ottima opzione per chi desidera esplorare la natura senza soffrire troppo il caldo. Le foreste pluviali offrono un ambiente più fresco rispetto alle città.
Eventi e Festival in Aprile
Il mese di Aprile è noto per il Songkran, il capodanno thailandese, che si celebra dal 13 al 15 aprile con una gigantesca battaglia d’acqua nelle strade delle principali città.
- Songkran a Bangkok: Khao San Road e Silom sono i punti caldi della festa, con battaglie d’acqua che coinvolgono locali e turisti. Inoltre, molte famiglie visitano i templi per offrire cibo ai monaci e compiere rituali di purificazione.
- Songkran a Chiang Rai: Le celebrazioni qui sono più tradizionali e spirituali. La gente visita i templi per rendere omaggio a Buddha e agli anziani, mentre le battaglie d’acqua si svolgono in modo più moderato rispetto ad altre città.
- Songkran a Chiang Mai: Considerata la capitale del Songkran, Chiang Mai ospita celebrazioni che durano fino a una settimana. La città vecchia diventa il fulcro delle battaglie d’acqua, mentre nel tempio di Wat Phra Singh si svolgono cerimonie religiose e processioni tradizionali.
- Songkran a Phuket: La famosa Bangla Road a Patong diventa il centro della festa con musica, feste sulla spiaggia e battaglie d’acqua che durano fino a tarda notte. Anche qui, la gente visita i templi per rendere omaggio e partecipare ai rituali religiosi.
Il Significato del Songkran e le Celebrazioni Religiose
Ma Il Songkran non è solo una semplice festa dell’acqua: è la celebrazione del rinnovamento spirituale e della purificazione. Tradizionalmente, le persone visitano i templi per rendere omaggio ai monaci, indossano vestiti tradizionali, fanno offerte e versarsano delicatamente acqua profumata sulle statue di Buddha come segno di rispetto e benedizione. Oltre ai templi, molte famiglie celebrano il Songkran versando acqua sulle mani degli anziani per mostrare rispetto e chiedere benedizioni per il nuovo anno.
Le celebrazioni religiose più significative si svolgono in diversi templi importanti:
- Wat Pho (Bangkok): Un luogo iconico per rendere omaggio e partecipare ai rituali di purificazione.
- Wat Phra Singh (Chiang Mai): Qui si tiene una processione con la statua sacra di Phra Buddha Sihing, seguita da riti tradizionali.
- Wat Arun (Bangkok): Un altro luogo spirituale dove i fedeli partecipano a offerte e preghiere.
Vuoi preparare un viaggio in Thailandia? Compila il form!
Commenti